Via Roma 330 - 81010 Dragoni (CE) Italia
info@eugenioruberto.it
Dona
Il re travicello

Leggi e ascolta la favola: "Il re travicello" di Esopo

Ciao a tutte le amiche ed amici del mondo dalla vostra Francesca Ruberto.

Il re travicello riconoscente è una favola scritta da Esopo.

Leggiamo insieme

C’era una volta uno stagno pieno di rane che facevano quel che volevano: saltavano di qua e di là, oziavano e gracidavano dalla mattina alla sera.

Un giorno, decisero di chiedere a Zeus un sovrano che insegnasse loro a vivere rispettando le regole e la disciplina. Zeus, divertito da questa richiesta, getto nello stagno un travicello di legno. Il travicello cadde in acqua con un gran tonfo: le rane, spaventate, si rintanarono nel fango sul fondo dello stagno e per un po’ non uscirono.

Poi, vedendo che il travicello di legno galleggiava immobile sulla superficie dello stagno, andarono a vederlo più da vicino. Cominciarono a toccarlo, poi a saltarci sopra: il travicello non si muoveva e non diceva una parola. Presto, le rane tornarono alla vita sregolata e allegra di prima, ignorando il loro re. Dopo qualche tempo, le rane tornarono da Zeus e gli chiesero un nuovo re: il re che ci hai mandato è una nullità; noi vogliamo un sovrano che ci faccia rispettare le sue regole.

A questo punto, Zeus gettò nello stagno un serpente, che cominciò a divorare tutte le rane che trovava. Per la paura, le rane smisero di gracidare e cominciarono a vivere nascoste tra le canne o nel fango. Le rane superstiti tornarono sull’Olimpo, supplicando Zeus di riprendersi quel serpente malvagio.

Ma il capo degli dei disse loro: “Vi avevo mandato un buon re e voi l’avete rifiutato. Adesso, tenetevi quello malvagio”. Meglio tenersi una situazione mediocre che rischiare, cambiando, di peggiorarla drasticamente.


Spero che questo ti sia stato utile! Se hai altre domande, non esitare a chiedere.

Buona notte e sogni d'oro dalla vostra Francesca Ruberto ♥

Ascoltiamo insieme

Podcast Favole
Le favole della buonanotte
Il re travicello
Loading
/

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Preghierina del 11 marzo 2021
By Remigio Ruberto | |
Ciao Eugenio. Oggi è stata una giornata molto intensa: la…
La Parola del 14 ottobre 2022
By Remigio Ruberto | |
Leggi e ascolta La Parola del 14 ottobre 2022 Venerdì…
La Parola del 22 giugno 2023
By Remigio Ruberto | |
Leggi e ascolta il Vangelo e La Parola del 22…
Passione del Signore
By Remigio Ruberto | |
La Chiesa entra in questi giorni nella grande meditazione della…
Preghierina del 1 ottobre 2022
By Remigio Ruberto | |
Leggi e ascolta la nostra preghierina del 1 ottobre 2022…
1 Maggio
By Remigio Ruberto | |
Mai come in questo tempo di sfide è più forte…
Una domenica italiana
By Remigio Ruberto | |
Leggi e ascolta la nostra storia su una domenica italiana…
Non mi scomodo!
By Remigio Ruberto | |
Non mi scomodo! L’abitudine che spegne la vita Commento al Vangelo…
Preghiera del 16 ottobre 2024
By Giuseppina Carlone | |
Leggi e ascolta la preghiera del 16 ottobre 2024 Giustizia…
L’amore
By Remigio Ruberto | |
Tutto ciò che esiste, esiste per l'amore, e se l'amore…
×