San Remigio: celebrated on 13 January (and 1 October)

Remigius of Reims(Laon,437about -ReimsJanuary 13, 533) was a Frankish archbishop.

He is revered as a saint byCatholic church. He was a counselor and a legal secretary of the king.

San Remigius, vescovo di Reims, dopo che il re Clodoveo nel Natale 498 fu iniziato al sacro fonte battesimale ed ai sacramenti della fede, convertì i Franchi a Christ e, dopo oltre sessant’anni di episcopato, lasciò questa vita ragguardevole per santità.

The latest edition of the Roman Martyrology (2001) commemorates Saint Remigius on January 13, his dies natalis, while his optional liturgical memorial in France is celebrated on January 15, the day of his burial.

Il calendario della forma extra-ordinaria del Rito Romano pone la sua commemorazione al 1° ottobre, anniversario della traslazione solenne dei suoi resti nella basilica a lui dedicata, traslazione autorizzata dal pontefice San Leone IX il 1° ottobre 1049.

Once upon a time even the Martyrology remembered him on October 1st and still today in many places he is celebrated on that date.

Etymology: Remigio = who is at the oar, rower, from the Latin

Emblem: Shepherd's Staff, Vial of Oil

Martirologio Romano: A Reims sempre nella Gallia belgica, ora in Francia, deposizione di san Remigio, vescovo: dopo che il re Clodoveo fu iniziato al sacro fonte battesimale e ai sacramenti della fede, egli convertì i Franchi a Christ e, dopo oltre sessant’anni di episcopato, lasciò questa vita ragguardevole per santità.

Nato cittadino romano, Remigio vede crollare nel 476 l’Impero di Occidente e sparire il dominio di Roma nella sua Gallia, che passa in hand alle tribù barbariche di Burgundi, Alamanni e Visigoti. Sul finire del V secolo, il popolo germanico dei Franchi occupa via via il Paese, al quale darà infine anche il proprio nome: Francia.

Remigio appartiene al ceto dei gallo romani, legati da generazioni alla cultura latina, da cui ora provengono molti uomini di Church. Viene acclamato vescovo di Reims prima di compiere i trent’anni, e un suo fratello di nome Principio sarà vescovo di Soissons.

All’epoca, la Gallia è un arcipelago di isole e isolette cattoliche, in un mare formato da Burgundi e Visigoti di fede ariana, mentre le campagne sono ancora pagane, come a loro modo pagani sono anche i Franchi, condotti in Gallia dal re Childerico.

Less evolved than other peoples, the Franks are however great fighters (they don't wear a helmet or armor) and have rendered good military services to Rome in the past.
Morto nel 482 Childerico, gli succede il son Clodoveo quindicenne. A lui Remigio, vescovo cattolico in territorio franco, scrive lettere rispettose e insieme autorevoli. Una di esse dice: “Vegliate a che il Signore non distolga lo sguardo da voi. Consigliatevi con i vostri vescovi.

Divertitevi con i giovani, ma deliberate coi vecchi”. Da un lato lo ammonisce, dall’altro riconosce la sua sovranità: un muoversi anche da politico, che è inevitabile per Remigio, “evangelizzatore a vita” tra i Franchi.

E’ un aiuto prezioso per Clodoveo, perché favorisce l’adesione degli altri vescovi e dei gruppi galloromani. Così il re giungerà a essere padrone del Paese, dopo la vittoria del 507 a Vouillé sui Visigoti, dando così l’inizio alla dinastia dei Merovingi. Ma non c’è soltanto la politica. Su di lui influisce fortemente in senso religioso la moglie Clotilde, che è già cattolica; influisce Remigio, che lo istruisce personalmente nella fede.

E molti atti successivi del re Clodoveo rivelano una religiosità personale autentica. Si arriva così al suo battesimo, per opera del vescovo, a Reims, in un giorno di Natale di un anno incerto. Alcuni sostengono fosse il 497. In un’iscrizione della fine del XV secolo a Reims si legge: “L’an de grace cinq cent le roy Clovis – receut a Reims par saint Remy baptesme”. Saremmo allora al 500.

Ma dopo quel Natale, quale che sia, riprende il lungo, feriale lavoro di Remigio per annunciare il Vangelo a chi non è re né principe; senza poeti e cronisti al seguito. Una fatica durata quasi settant’anni, secondo una tradizione. Un’immersione totale nei suoi doveri, oscuramente portata avanti, e di cui si parlerà soltanto dopo la sua morte, quando Remigio sarà acclamato santo direttamente dalla voce popolare.

L’ultima edizione del Martirologio Romano (2001) ricorda San Remigio il 13 gennaio, suo dies natalis, mentre la sua memoria liturgica facoltativa in Francia è celebrata il 15 gennaio, giorno della sua sepoltura. Il calendario della forma extra-ordinaria del Rito Romano pone la sua commemorazione al 1° ottobre, anniversario della traslazione solenne dei suoi resti nella basilica a lui dedicata, traslazione autorizzata dal pontefice San Leone IX il 1° ottobre 1049.

Once upon a time even the Martyrology remembered him on October 1st and still today in many places he is celebrated on that date.

St. Remigius of Reims
St. Remigius of Reims

Churches dedicated to San Remigio:

  • Italy
  • Parish Church of San Remigio, Fosdinovo (Massa and Carrara), where there are the relics of the Saint brought there in 1701 from Lucca, as well as a statue dating back to the second half of the 14th century, a bust placed on top of the entrance portal and many other references to the French saint.
  • Church of San Remigio, Carignano (Turin).
  • Church of San Remigio, Florence.
  • Cathedral of the SS. Giovanni Battista and Remigio, Carignano (Turin).
  • Church of San Remigio, Cavasso Nuovo (Pordenone).
  • Church of San Remigio, Villadeati (Alessandria).
  • Church of San Remigio, Goido (Pavia).
  • Oratory of San Remigio, Verbania-Pallanza.
  • Parish of San Remigio, Colleverde, Guidonia Montecelio (Rome).
  • Parish of San Remigio, Vione (Brescia).
  • Parish of the Assumption of the Virgin Mary and San Remigio, Arignano (Turin).
  • Parish of San Remigio Vimodrone, (Milan).
  • Church of Saints Ilario and Remigio, Figliaro, Beregazzo con Figliaro, (Como).
  • Church of San Remigio, Endine Gaiano (Bergamo). In the parish of Endine there is an authentic relic of the Holy Bishop of Reims, as well as a wooden statue, which depicts him baptizing King Clovis, dating back to 1867 and made as an "Ex voto" by the population.
  • San Remigio Church in Sedriano (Milan).
  • Oratory of San Remigio, Busto Garolfo (Milan).
  • The former Abbey of San Remigio in Parodi Ligure belongs to an ancient Benedictine settlement less than 4 km from Gavi.
  • Parish church of Santi Maria e Remigio, of Pecetto di Valenza (Alessandria).

France
Basilica of San Remigius in Reims.


San Remigio is the patron saint of:

  • Arignano (Turin)
  • Carignano (Turin)
  • New Cavasso (Pordenone)
  • Fosdinovo (Massa and Carrara)
  • Colleverde (Guidonia Montecelio)
  • Saint-Rhémy village of Saint-Rhémy-en-Bosses (Aosta Valley)
  • Sedriano (Milan)
  • Villadeati (Alessandria)
  • Pecetto of Valencia (Alexandria)
  • Vimodrone (Milan)
  • Vione (Brescia)

The feast of the saint you are named after
The name day is generally celebrated on January 13 in honor of St. Remigius, archbishop of Reims.
They are also remembered by this name, on the following dates:

January 19, Saint Remigius, archbishop of Rouen
March 20, Saint Remigius, bishop of Strasbourg
June 19, Saint Remigius Isoré, Jesuit priest, one of the Chinese martyrs
October 28, St. Remigius, archbishop of Lyons

sources © Christian family | Wikipedia

Avatar of Remigio Ruberto

Hi, I'm Remigio Ruberto, father of Eugenio. The love that binds me to Eugenio is timeless and spaceless.
6 Commenti

Leave a comment