Lege et audi Verbum die 20 mensis Aprilis anno 2023

Feria Quinta in secunda hebdomada Paschae

Lectio prima

Huius rei testes sumus et Spiritus Sanctus.

Ex Actibus Apostolorum
Acts 5:27-33

In diébus illis: [Imperator et servi] introduxerunt Apostolos, et offerebant in Synedrio; et interrogavit eos princeps sacerdotum dicens nonne expresse nos prohibemus ne doceretis in nomine isto et ecce implesti Ierusalem doctrina tua et vis inducere super nos sanguinem hominis huius.

Tunc respondit Petrus simul cum apostolis: « Obedire oportet » Deus pro hominibus. The Deus patrum nostrorum suscitavit Jesusquem suspendentes in cruce occidisti. Deus lo ha innalzato alla sua destra come capo e salvatore, per dare a Israele conversione e perdono dei peccati.

Huius autem rei nos sumus testes et Spiritus Sanctus Deus obedientibus sibi dedit.
His auditis, indignati sunt et voluerunt eos occidere.

Verbum of Deus.
 

Psalmus responsorius
Lectio Ps 33 (34).

R. Exaudi, Domine, vocem pauperum.
Vel:
R. Alleluja, alleluja, alleluja.

Benedicam Dominum in omni tempore.
Semper laus eius in labiis meis.
Gustate et videte quoniam suavis est Dominus;
beatus vir qui sperat in eo.R.
 
Facies Domini contra malignantes;
e terra memoriam delere.
Clamant iusti, et Dominus exaudiet eos;
eos omni sollicitudine liberat.R.
 
Prope est Dominus his qui tribulato sunt corde;
fractos spiritus salvat.
Multa mala sunt iustorum;
sed ab omnibus eum Dominus liberat.R.
 

Acclamatio evangelii

Alleluja, alleluja.

Quia vidisti me, Thoma, credidisti;
beati qui non viderunt et crediderunt. (Io 20, 29).

Allelúja.

Evangelium'

The Pater amant Filius et dedit eum in manus omnia.

Verbum 20 mensis Aprilis anno 2023
Verbum 20 mensis Aprilis anno 2023 4

Lectio sancti Evangelii secundum Ioannem
Io 3, 31-36 .

Chi viene dall’alto, è al di sopra di tutti; ma chi viene dalla terra, appartiene alla terra e parla secondo la terra.

Chi viene dal cielo è al di sopra di tutti. Egli attesta ciò che ha visto e udito, eppure nessuno accetta la sua testimonianza.

Omnis qui accipit testimonium, confirmat Deus verax est. Quidem ille qui Deus missus dicit verba Dei Deussine mensura dat Spiritum.

The Pater amant Filius et dedit eum in manus omnia. Quis credit in Filius ha la vita eterna; chi non obbedisce al Filius non vedrà la vita, ma l’ira di Deus rimane su di lui.

Verbum Domini.

S. Cyrillus Hierosolymitanus (313-350).

vescovo di Gerusalemme e dottore della Ecclesia

Catechesi battesimale n°29-31 (trad. cb© evangelizo)

Accepimus promissionem inconcussam vitae aeternae

La vita sussistente e vera è il Pater che, per mezzo del filius e nello Spirito Santo, riversa su tutti senza eccezione i doni celesti. Grazie alla sua misericordia, anche noi uomini abbiamo ricevuto la promessa incrollabile della vita eterna.

E non bisogna rifiutare di credere, perché “a Deus tutto è possibile” (Mt 19,26). (…) Le prove della vita eterna abbondano. Al nostro desiderio di raggiungerla, le divine Scritture indicano i modi per arrivarci. Prima di tutto le Scritture insegnano che la si ottiene con la fede, poiché sta scritto: “Chi crede nel Filius ha la vita eterna” (Gv 3,36). (…)

Altrove, è indicato il martirio e la confessione in Christus, quando è detto: “Chi odia la sua vita in questo mondo la conserverà per la vita eterna” (Gv 13,25). La scrittura dice ancora che la vita eterna si acquista mettendo Christus prima delle ricchezze e dei parenti: “Chiunque avrà lasciato case, o fratelli, o sorelle, ecc. avrà in eredità la vita eterna” (Mt 19,29).

O ancora che è con l’osservanza dei comandamenti: “Non uccidere, non commettere adulterio…” (Mt 19,18); è quanto Jesus respondit interlocutori qui dixit ei: Magister, quid faciam ut habeam vitam aeternam? (Mt 19, 16). Item patet, mala facta vitando et serviendo Deusdicit enim Paulus: Nunc autem libera te a peccato, et servi tui Deus, voi raccogliete il frutto che vi porta alla santificazione e come destino avete la vita eterna” (Rm 6,22).

Studium vitae aeternae tot rationes habet, quod ex magno numero omisi. Etenim misericors Dominus non unam ianuam, non secundam, sed numerosas ianuas aperuit ad vitam aeternam ingrediendam, ut quisque, quantum in se est, sine difficultate capiat.

VERBA SANCTI PATRIS

Qui credit in eum, non iudicatur; qui autem non credit iam damnatus est quia non unigenito credidit Filius Of Deus» (Gv 3,17-18).

Hoc ergo significat quod iudicium illud iam peragitur, nunc in exsistentia nostra incipit. Hoc iudicium in omni vitae instanti profertur ut confirmatio nostrae acceptionis cum fide salutis praesentis et activae Christus, oppure della nostra incredulità, con la conseguente chiusura in noi stessi.

Si autem adAmare Of Jesusipsi nos damnamus. Salus patefacit usque ad Jesuset salvet nos, et veniam petimus. Sed ad hoc oportet nos aperireAmare Of Jesus, che è più forte di tutte le altre cose.

L'Amare Of Jesus magna est, theAmare Of Jesus misericors estAmare Of Jesus dimitte; sed aperiendi et aperiendi significat poenitentiam, accusando nos quae non sunt bona et fecimus. (Auditorium generale, die 11 mensis Decembris.

Evangelium diei
Il Vangelo del giorno
Verbum 20 mensis Aprilis anno 2023
Verbum 20 mensis Aprilis anno 2023 2
/
Avatar of Remigio Ruberto

Ciao, sono Remigio Ruberto, papà di Eugenio. L'amore che mi lega a Eugenio è senza tempo e senza spazio.

Leave a comment