Read and listen to the Word of May 27, 2023
Summary
Saturday of the seventh week of Easter
- St. Augustine of Canterbury "Apostle of England" (534-604)
- B. José Tous Y Soler priest OFM Cap. (1811-1871)
First Reading
Paul stayed in Rome, announcing the reign of God.
From the Acts of the Apostles
Acts 28.16-20.30-31
Once in Rome, Paul was allowed to live on his own with a soldier on guard duty.
Dopo tre giorni, egli fece chiamare i notabili dei Giudei e, quando giunsero, disse loro: «Fratelli, senza aver fatto nulla contro il mio popolo o contro le usanze dei padri, sono stato arrestato a Gerusalemme e consegnato nelle mani dei Romani.
These, after questioning me, wanted to set me free, not having found in me any guilt worthy of death. But since the Jews objected, I was forced to appeal to Caesar, not intending thereby to bring charges against my own people. This is why I have called you: to see you and speak to you, for it is because of the hope of Israel that I am bound by this chain."
Paul spent two whole years in the house he had rented and welcomed all who came to him, announcing the kingdom of God and teaching things pertaining to the Lord Jesus Christ, with all frankness and without impediment.
Word of God.
Responsorial Psalm
From Ps 10 (11)
R. Righteous men, Lord, will contemplate your face.
The Lord is in his holy temple,
the Lord is enthroned in heaven.
His eyes watch attentively,
his pupils scan the man. R.
The Lord searches the righteous and the wicked,
he hates those who love violence.
Giusto è il Signore, ama le cose giuste;
gli uomini retti contempleranno il suo volto. R.
Gospel acclamation
Hallelujah, hallelujah.
Manderò a voi lo Spirito di verità, dice il Signore;
egli vi guiderà a tutta la verità. (Cf. Gv 16,7.13)
Alleluia.
today's Gospel
Questo è il discepolo che testimonia queste cose e le ha scritte, e la sua testimonianza è vera.

From the Gospel according to John
Gv 21,20-25
In quel tempo, Pietro si voltò e vide che li seguiva quel discepolo che Jesus amava, colui che nella cena si era chinato sul suo petto e gli aveva domandato: «Signore, chi è che ti tradisce?».
Pietro dunque, come lo vide, disse a Jesus: «Signore, che cosa sarà di lui?». Jesus gli rispose: «Se voglio che egli rimanga finché io venga, a te che importa? Tu seguimi».
Si diffuse perciò tra i fratelli la voce che quel discepolo non sarebbe morto. Jesus però non gli aveva detto che non sarebbe morto, ma: «Se voglio che egli rimanga finché io venga, a te che importa?».
Questi è il discepolo che testimonia queste cose e le ha scritte, e noi sappiamo che la sua testimonianza è vera.
Vi sono ancora molte altre cose compiute da Jesus che, se fossero scritte una per una, penso che il mondo stesso non basterebbe a contenere i libri che si dovrebbero scrivere.
Word of the Lord.
San Gregorio Nisseno (ca 335-395)
monaco e vescovo
From dove to dove (trad. cb© evangelizo)
Jesus said to Him: "You, follow me"
[“Alzati, amica mia, mia bella, e vieni! o mia colomba” (Ct 2, 10 ».] La natura divina attira l’anima umana a partecipare di sé, la trascende sempre verso il bene, grazie alla sua superiorità.L’anima cresce continuamente nel partecipare al trascendente e non smette di crescere; mentre il bene al quale ella partecipa resta lo stesso, pur manifestandosi sempre trascendente all’anima che ad esso partecipa sempre di più.
Così vediamo il Verbo condurre la Sposa verso le vette, con l’ascendere delle virtù, come nella salita di una scala. Le invia dapprima un raggio di luce dalle finestre dei profeti e i pilastri dei comandamenti della Legge e le ordina di avvicinarsi alla luce e diventare bella prendendo nella luce la forma di colomba.
Poi, quando ella ha partecipato di questi benefici nella misura che può contenere, l’attira di nuovo, come se ella non ne avesse avuti, a partecipare della bellezza trascendente. E così, secondo come ella progredisce verso quanto continuamente le si presenta, anche il suo desiderio aumenta e la sovrabbondanza di beni che si manifestano sempre nella loro trascendenza le fa credere che ella è sempre all’inizio della sua ascesa.
Ecco perché il Verbo dice un’altra volta: “Alzati” (Ct 2,13) a colei che è già alzata, e: “Vieni” a colei che è già venuta. Colui che si alza infatti non finirà mai di alzarsi, e colui che corre verso il Signore non completerà mai il largo spazio della corsa divina.
It is therefore always necessary to get up and never stop approaching in the race; because every time the Word says: "Get up" and "Come" he gives us the strength to climb higher.
WORDS OF THE HOLY FATHER
…the Gospel of John, so spiritual, so lofty, closes with a poignant request and offer oflove between Jesus e Pietro, che si intreccia, con tutta naturalezza, con una discussione tra di loro.
The Evangelist warns us: he bears witness to the truth of the facts (cf. Jn 21:24). And it is in them that the truth must be sought. We can ask ourselves: are we capable of guarding the tenor of this relationship Jesus with the disciples, according to his style which is so open, so frank, so direct, so humanly real?
How is our relationship with Jesus? È così, come quello degli apostoli con Lui? Non siamo, invece, molto spesso tentati di chiudere la testimonianza del Vangelo nel bozzolo di una rivelazione “zuccherosa”, alla quale aggiungere la nostra venerazione di circostanza?
This attitude, which appears to be respectful, actually distances us from the truth Jesus, and even becomes an occasion for a very abstract, very self-referential, very worldly journey of faith, which is not the way of Jesus. Jesus is the verb of God fatto uomo, e Lui si comporta come uomo,
He speaks to us as a man, God-man. [...] And when we want to put ourselves in the lives of others, Jesus he replies: “What does it matter to you? You follow me”. (General audience, 22 June 2022)
