Lire et écouter la Parole du 3 juin 2023
résumé
Samedi de la huitième semaine des vacances du Temps Ordinaire
- SS. Charles Lwanga et 21 compagnons martyrs († Ouganda, 1885/87)
- S. Juan (Jean) Génial religieux OH (1546-1600)
Première lecture
Il s'agissait d'un certain Jésus, décédé, che Paolo sosteneva essere vivo.
Du livre de Sirach
Sir 51,17-27 (NV) [gr. 51,12c-20b]
Je te louerai et chanterai pour toi,
e benedirò il nome del Monsieur.
Quand’ero ancora jeune, prima di andare errando,
ricercai assiduamente la sapienza nella mia prière.
Devant le temple j'ai prié pour lui,
e sino alla fin la ricercherò.
De sa floraison, comme des raisins qui vont mûrir,
il mio cœur si rallegrò.
Mon pied marchait dans le bon sens,
dès mon plus jeune âge, j'ai suivi ses traces.
J'ai un peu incliné l'oreille, je l'ai accueillie
et je me suis trouvé un enseignement abondant.
Avec elle j'ai fait des progrès ;
J'honorerai celui qui m'a donné la sagesse.
En fait, j'ai décidé de le mettre en pratique,
J'ai été zélé pour le bien et je n'en ai pas honte.
Mon âme s'y est entraînée,
J'ai fait preuve de diligence dans la pratique de la loi.
Ho steso le mie mani verso l’alto
et j'ai regretté qu'il soit ignoré.
Vers elle j'ai tourné mon âme
et je l'ai trouvé dans la pureté.
Psaume responsorial
De Ps 18 (19)
R. Les préceptes du Seigneur réjouissent le cœur.
La loi du Seigneur est parfaite,
rafraîchit l'âme;
la témoignage del Signore è stabile,
rend les simples sages. R
Les préceptes du Seigneur sont justes,
ils réjouissent le cœur;
le commandement du Seigneur est clair,
illumina gli occhi. R
La crainte du Seigneur est pure,
reste pour toujours;
les jugements du Seigneur sont fidèles,
ils vont bien. R
Plus précieux que l'or,
di molto oro fino,
plus doux que le miel
et un nid d'abeille dégoulinant. R
Acclamation à l'Évangile
Alléluia, alléluia.
La parola de Christ habitez parmi vous dans sa richesse;
tutto fate rendendo Merci per mezzo di lui a Dio Père. (Cf. Col 3,16a.17)
Alléluia.
l'évangile d'aujourd'hui
Nourrissez mes agneaux, nourrissez mes moutons.

À partir de Gospel secondo Marco
Mc 11:27-33
In quel tempo, Gesù e i suoi disciples andarono di nuovo a Jérusalem. E, mentre egli camminava nel tempio, vennero da lui i capi dei sacerdoti, gli scribi e gli anziani e gli dissero: «Con quale autorità fai queste cose? O chi ti ha dato l’autorità di farle?».
Ma Gesù disse loro: «Vi farò una sola domanda. Se mi rispondete, vi dirò con quale autorità faccio questo. Il battesimo di Jean veniva dal ciel o dagli uomini? Rispondetemi».
Essi discutevano fra loro dicendo: «Se diciamo: “Dal cielo”, risponderà: “Perché allora non gli avete creduto?”. Diciamo dunque: “Dagli uomini”?». Ma temevano la foule, perché tutti ritenevano che Giovanni fosse veramente un prophète. Rispondendo a Gesù dissero: «Non lo sappiamo».
E Gesù disse loro: «Neanche io vi dico con quale autorità faccio queste cose».
Parole du Seigneur.
Saint Grégoire le Grand (vers 540-604)
père, dottore della Chiesa
Livre XII, SC 212 (trad. cb© evangelizo)
Le piège de l'orgueil
“Voglio spiegartelo, ascoltami, ti racconterò quel che ho visto” (Gb 15,17).
Tipico dell’arrogante è non aver mai il sentimento di giustizia senza piegarsi all’orgoglio; non elevarsi con la propria intelligenza sopra lui stesso che per cadere, gonfio di vanità, nel trabocchetto dell’orgoglio; credersi più saggio dei saggi; rivendicare il rispetto di chi vale più di lui; pretendere d’insegnare con aria di autorità a chi è più santo di lui.
Da ciò la parola: “Voglio spiegartelo, ascoltami, ti racconterò quel che ho visto”. (…) Dopo questa parola: “Per tutti i giorni della vie il malvagio è orgoglioso” (Gb 15,20 Vg), Giobbe aggiunge: “Sono incerti gli anni della sua tirannia”. In altre paroles: Perché inorgoglirsi di non so quale certezza, quando la pena dell’incertezza è retaggio della condizione umana?
Ma agli uomini di vita depravata, Dio onnipotente non riserva solo il supplizio della vita futura; già quaggiù, nei loro fallimenti il loro cuore è punito: peccando si condannano da soli, sempre tremanti, provocatori, nel timore di soffrire da altri quello che ricordano aver fatto loro stessi soffrire a qualcuno.
PAROLES DU SAINT PERE
Gesù dice che la vera autorità è quando si fa il service, è nel servire, non sfruttare gli altri. La vignoble è del Signore, non nostra. L’autorità è un servizio, e come tale va esercitata, per il bene di tutti e per la diffusione del Vangelo.
È laid vedere quando nella Chiesa le persone che hanno autorità cercano i propri interessi. San Paolo (…), ci dice come essere buoni operai della vigna del Signore: quello che è vero, nobile, giusto, puro, amabile, onorato; ciò che è virtù e merita lode, tutto questo sia oggetto quotidiano del nostro impegno (…)
È l’atteggiamento dell’autorità e anche di ognuno di noi, perché ognuno di noi, nel suo piccolo, ha una certa autorità.
Diventeremo così una Chiesa sempre più ricca di frutti di santità, daremo gloria al Padre che ci ama con infinita tendresse, al Fils qui continue à nous donner le salut, à l'Esprit qui ouvre nos cœurs et nous pousse vers la plénitude du bien. (Angélus, 4 octobre 2020)
