Leggi e ascolta La Parola del 7 marzo 2023

Martedì della II settimana di Quaresima

Prima Lettura

Imparate a fare il bene, cercate la giustizia.

Dal libro del profeta Isaìa
Is 1,10.16-20

Ascoltate la parola del Signore,
capi di Sòdoma;
prestate orecchio all’insegnamento del nostro God,
popolo di Gomorra!

«Lavatevi, purificatevi,
allontanate dai miei occhi il male delle vostre azioni.
Cessate di fare il male,
imparate a fare il bene,
cercate la giustizia,
soccorrete l’oppresso,
rendete giustizia all’orfano,
difendete la causa della vedova».

«Su, venite e discutiamo
– dice il Signore.
Anche se i vostri peccati fossero come scarlatto,
diventeranno bianchi come neve.

Se fossero rossi come porpora,
diventeranno come lana.
Se sarete docili e ascolterete,
mangerete i frutti della terra.

Ma se vi ostinate e vi ribellate,
sarete divorati dalla spada,
perché la bocca del Signore ha parlato».

Parola di God.

Salmo Responsoriale
Dal Sal 49 (50)

R. A chi cammina per la retta via mostrerò la salvezza di God.
Oppure:
R. Mostraci, Signore, la via della salvezza.

Non ti rimprovero per i tuoi sacrifici,
i tuoi olocàusti mi stanno sempre davanti.
Non prenderò vitelli dalla tua casa
né capri dai tuoi ovili. R.

Perché vai ripetendo i miei decreti
e hai sempre in bocca la mia alleanza,
tu che hai in odio la disciplina
e le mie parole ti getti alle spalle?  R.

Hai fatto questo e io dovrei tacere?
Forse credevi che io fossi come te!
Ti rimprovero: pongo davanti a te la mia accusa.
Chi offre la lode in sacrificio, questi mi onora;
a chi cammina per la retta via
mostrerò la salvezza di God. R.

Acclamazione al Vangelo

Lode e onore a te, Signore Jesus.

Liberatevi da tutte le iniquità commesse, dice il Signore,
e formatevi un cuore nuovo e uno spirito nuovo. (Cf. Ez 18,31a)

Lode e onore a te, Signore Jesus.

Vangelo

Dicono e non fanno.

La Parola del 7 marzo 2023
La Parola del 7 marzo 2023 4

Dal Vangelo secondo Matteo
Mt 23,1-12

In quel tempo, Jesus si rivolse alla folla e ai suoi discepoli dicendo:

«Sulla cattedra di Mosè si sono seduti gli scribi e i farisei. Praticate e osservate tutto ciò che vi dicono, ma non agite secondo le loro opere, perché essi dicono e non fanno.

Legano infatti fardelli pesanti e difficili da portare e li pongono sulle spalle della gente, ma essi non vogliono muoverli neppure con un dito.
Tutte le loro opere le fanno per essere ammirati dalla gente: allargano i loro filattèri e allungano le frange; si compiacciono dei posti d’onore nei banchetti, dei primi seggi nelle sinagoghe, dei saluti nelle piazze, come anche di essere chiamati “rabbì” dalla gente.

Ma voi non fatevi chiamare “rabbì”, perché uno solo è il vostro Maestro e voi siete tutti fratelli. E non chiamate “father” nessuno di voi sulla terra, perché uno solo è il Father vostro, quello celeste. E non fatevi chiamare “guide”, perché uno solo è la vostra Guida, il Christ.

Chi tra voi è più grande, sarà vostro servo; chi invece si esalterà, sarà umiliato e chi si umilierà sarà esaltato».

Parola del Signore.

San Charles de Foucauld (1858-1916)

eremita e missionario nel Sahara

§ 79, salmo 40 (trad. cb© evangelizo)

“Uno solo è il vostro maestro e voi siete tutti fratelli” (Mt 23,8)

“Avete un solo Father which is God: you are all brothers”. You tell us clearly, My Lord Jesus: all men form a large family; all are brothers, God and the Father common: everyone must have for each other thoughts, words, gestures that a good father he wants his sons they have with each other. L'love that the best father wants to see reign among the sons, this is thelove that we owe to everyone, to every man, without exception.

And our model, Jesus, gives us an example: it is God who comes to earth to show us in human form how he wants everyone to love each other. What does he do Jesus?

He lives 34 years and gives his blood in the midst of the most terrible torments for the sanctification and salvation of all, not only of all in general but of each one in particular, so there is no one of whom it should not be said: this man, Jesus he died to save and sanctify it.

After the precept oflove brotherly, here is the example as he gave it Jesus. As St. Paul says: “it is your brother, who Christ he bought at a high price” (cf. 1 Cor 6:20).

Every man is true brother in God, and every man has been loved and esteemed so much since Jesus who died for him. Every man must appear to us as a brother, and as covered by a cloak of the Blood of Jesus.

WORDS OF THE HOLY FATHER

We disciples of Jesus we must not seek titles of honor, authority, or supremacy.

I tell you that it pains me personally to see people who psychologically live running after the vanity of honors. We, disciples of Jesus non dobbiamo fare questo, poiché tra di noi ci dev’essere un atteggiamento semplice e fraterno.

Siamo tutti fratelli e non dobbiamo in nessun modo sopraffare gli altri e guardarli dall’alto in basso. No. Siamo tutti fratelli. Se abbiamo ricevuto delle qualità dal Father celeste, le dobbiamo mettere al servizio dei fratelli, e non approfittarne per la nostra soddisfazione e interesse personale.

Non dobbiamo considerarci superiori agli altri; la modestia è essenziale per una esistenza che vuole essere conforme all’insegnamento di Jesus, il quale è mite e umile di cuore ed è venuto non per essere servito ma per servire. (Angelus 5 novembre 2017)

Il Vangelo del giorno
Il Vangelo del giorno
La Parola del 7 marzo 2023
La Parola del 7 marzo 2023 2
/
Avatar di Remigio Ruberto

Ciao, sono Remigio Ruberto, papà di Eugenio. L'amore che mi lega a Eugenio è senza tempo e senza spazio.

Lascia un commento

Ultimi appunti

ragazza con le ali, angelo
Non tarparmi le ali!
2 Giugno 2023
San Pietro di notte
La Parola del 2 giugno 2023
2 Giugno 2023
Preghierina del 1 giugno 2023
1 Giugno 2023
cherries
La canzone delle ciliegie
1 Giugno 2023
Bartimeo il cieco nato
La Parola del 1 giugno 2023
1 Giugno 2023
Giugno 2023
LMMGVSD
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930 

Pubblicità

Pubblicità