Leggi e ascolta la nostra Preghierina del 28 dicembre 2022
Ci avviamo verso la fine di questo anno 2022.
Abbiamo imparato qualcosa di buono, o abbiamo solo ingurgitato notizie false, insulse e devianti?
A giudicare dalla terza guerra mondiale in atto, come dice sempre il nostro amato Pontefice Francesco, non abbiamo imparato niente di buono.
Anzi: abbiamo affilato le armi, digrigniamo i denti contro il nostro fratello, guardiamo con occhi invidiosi i successi delle nostre sorelle, parliamo sempre male di tutti, invece di bene-dirli.
L’amore di Dio che si è rivelato a Betlemme porti la consolazione ai nostri cuori, turbati dal dramma della guerra in #Ucraina e in altre parti del mondo. Ricordiamo che nella storia dell’umanità l’ultima parola spetta a Dio, perché “tutto appartiene all’amore”.
Papa Francesco via Twitter
Ecco a cosa servono i social: a socializzare, a diffondere amore, con messaggi di pace e fratellanza.
Non leoni da tastiera, ma cuori pensanti e scriventi.
«Tutto appartiene all’amore». [1] In queste sue parole possiamo raccogliere l’eredità spirituale lasciata da San Francesco di Sales, che morì quattro secoli fa, il 28 dicembre 1622, a Lione. Continua a leggere la lettera apostolica TOTUM AMORIS EST del Santo Padre Francesco
Dio Onnipotente, vengo a te per renderti gloria ed esaltare il tuo Santo nome. Tu sei il creatore della vita e la nostra speranza, abbi compassione di me. Signore, hai concesso a Padre Pio di operare miracoli e favori in Tuo nome, lascia che venga in mio soccorso e interceda per il rispristino della mia salute.
Come ci disse durante l’Udienza Generale del 24 novembre 2021 Padre Leonardo Sapienza: “Il Santo Padre Francesco pensa ogni giorno ad Eugenio“, noi oggi chiediamo al nostro angelo Eugenio di fare una carezza particolare al Papa Emerito Benedetto XVI

