Via Roma 330 - 81010 Dragoni (CE) Italia
info@eugenioruberto.it
Dona

La guerra che verrà

Leggiamo ed ascoltiamo la poesia "La guerra che verrà" di Bertolt Brecht

L'autore

Bertolt Brecht (nato il 10 febbraio 1898 ad Augsburg, Germania e deceduto il 14 agosto 1956 a Berlino Est) è stato un drammaturgo, poeta, regista teatrale, scrittore e saggista tedesco. Egli è il fondatore del teatro epico, un genere che si discosta dalle convenzioni dell’illusione teatrale e sviluppa il dramma come un forum sociale e ideologico per cause di sinistra12.

Le sue opere hanno avuto un impatto duraturo e continuano a risuonare. Alcuni dei suoi lavori più noti includono:

L'opera da tre soldi
  1. L’opera da tre soldi (Die Dreigroschenoper): Un rivoluzionario musical che satirizza il capitalismo e la corruzione della società.
Madre Coraggio e i suoi figli
  1. Madre Coraggio e i suoi figli (Mutter Courage und ihre Kinder): Un potente dramma anti-guerra ambientato durante la Guerra dei Trent’anni.
L'anima buona di Sezuan
  1. L’anima buona di Sezuan (Der gute Mensch von Sezuan): Una riflessione provocatoria sulla moralità e la sopravvivenza.
  1. Vita di Galileo (Leben des Galilei): Un’opera che esplora il conflitto tra scienza e autorità.
La resistibile ascesa di Arturo Ui
  1. La resistibile ascesa di Arturo Ui (Der aufhaltsame Aufstieg des Arturo Ui): Un’allegoria satirica sulla crescita del fascismo.

Il lascito di Brecht non si limita solo ai suoi contributi artistici, ma risiede anche nel suo impegno nell’utilizzare il teatro come veicolo per il cambiamento sociale e la riflessione critica12. La sua influenza sul teatro moderno rimane profonda, e il suo approccio innovativo continua a ispirare artisti e pensatori in tutto il mondo.

Leggiamo insieme

La guerra che verrà
non è la prima. Prima
ci sono state altre guerre.

Alla fine dell’ultima
c’erano vincitori e vinti.

Fra i vinti la povera gente
faceva la fame.

Fra i vincitori
faceva la fame la povera gente egualmente.

Ascoltiamo insieme

Podcast Favole
Le favole della buonanotte
La guerra che verrà
Loading
/

Aiutaci ad aiutare!

Con una tua piccola donazione possiamo portare un sorriso a piccoli malati oncologici.
Aiutaci con un tuo piccolo contributo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


La Parola del 31 ottobre 2020
By Remigio Ruberto | |
Dalla lettera di san Paolo apostolo ai FilippésiFil 1,18b-26 Fratelli, purché…
Tramite le nostre mani
By Remigio Ruberto | |
commento di Gv 1,29-34, a cura di Verena M. I dream…
Preghierina del 23 novembre 2023
By Remigio Ruberto | |
Leggi e ascolta la nostra preghierina del 23 novembre 2023…
La Parola del 21 gennaio 2021
By Remigio Ruberto | |
Giovedì della II settimana delle ferie del Tempo Ordinario Dalla…
Preghierina del 27 aprile 2022
By Remigio Ruberto | |
Non sei più accanto a meMa io non ti scorderòSento…
La terra gira
By Remigio Ruberto | |
Alle 3 circa Eugenio ha bagnato il lettone. Si è…
La Parola del 29 luglio 2025
By Remigio Ruberto | |
Santa Marta, memoria Prima Lettura Se ci amiamo gli uni…
Primo giorno di scuola 2019
By Remigio Ruberto | |
Primo giorno di scuola 2019 Eccolo, immortalato dalle nostre telecamere…
Buona notte
By Remigio Ruberto | |
Preghierina del 12 agosto 2020 Dio non ci sceglie a…
Carla e le barrette di cioccolato
By Remigio Ruberto | |
Storia del cioccolato La storia delle barrette di cioccolato è…
×