קרא את סיפורה של תרזה הקדושה של הילד ישו
סיכום
הצלת נפשות
תרז פרנסואז מארי מרטין נולדה באלנסון ב 2 בינואר 1873 da una coppia di commercianti in oreficeria, molto credenti, “degni più del שָׁמַיִם che della terra”, come li definiva Teresina. E’ l’ultima di otto figli, tre dei quali morti יְלָדִים.
Orfana di אִמָא all’età di quattro anni, rivive il dramma dell’abbandono per il progressivo ingresso in Carmelo delle quattro sorelle, ricevendo in compenso l’affetto particolare del אַבָּא, שמכנה אותה "המלכה הקטנה של צרפת ונווארה" וגם "היתומה הקטנה של ברזינה".
Entra a sua volta nel Carmelo di Lisieux a soli 15 anni, per uno speciale permesso di papa Leone XIII, che Teresa stessa era andata a supplicare, a רומא: “עצמי אלוהים ירצה, אתה תיכנס לזההייתה תגובתו של האפיפיור.
Il desiderio della ragazza era “salvare le anime” e soprattutto “pregare in aiuto dei sacerdoti”. Suor Teresa di יֵשׁוּעַ Bambino e del Volto Santo è il nome assunto al momento della professione dei voti.
Su suggerimento della superiora, inizia subito a tenere un diario sul quale annota le tappe della sua חַיִים interiore. Scrive nel 1895: “Il 9 giugno, festa della Santissima Trinità, ho ricevuto la חן di capire più che mai quanto Gesù desideri essere amato”.
הרחוב הקטן
Nella Francia di fine Ottocento si sta diffondendo il pensiero positivista, incoraggiato dal moltiplicarsi di גָדוֹל invenzioni e sostenuto da spinte anticlericali e ateistiche.
Per questo, assume particolare importanza l’elaborazione, da parte di Teresa, di una originalissima spiritualità, chiamata anche “teologia della piccola via” o dell’infanzia spirituale, che fonda la pratica dell’amore per Dio non nelle grandi פעולות, ma negli atti quotidiani pur apparentemente insignificanti.
Scrive Teresa nella sua autobiografia “Non c’è che una cosa da fare: gettare a Gesù i fiori dei piccoli sacrifici”. E altrove: “Io voglio insegnare i piccoli modi che mi sono riusciti”.
Nella stesura originale, questo diario porta il sottotitolo “Storia primaverile di un fiorellino bianco”. Ma sotto l’apparente romanticismo si nasconde in realtà un cammino duro verso la santità segnato da una forte risposta all’amore di Dio per l’uomo.
Non compresa dalle sorelle del Carmelo, Teresa dichiara di aver ricevuto “più spine che rose”, ma accetta con pazienza ingiustizie e persecuzioni come pure dolori e fatiche derivanti dalla מחלה, offrendo tutto “per i bisogni della Chiesa”, “per gettare rose su tutti, giusti e peccatori”.
Per ג'ון Paolo II e Benedetto XVI lo specifico della sua spiritualità è la totale apertura all’invasione dell’amore di Dio, la capacità di rispondere a questo אהבה anche nella “notte” dello spirito: sorella in questo dei חוטאים, dei lontani, degli atei, dei disperati e per questo dichiarata patrona dei missionari.
מוות ותהפוכות של "סיפורה של נשמה"
Dopo nove anni di vita religiosa, Teresa מת a soli 24 anni, il 30 בספטמבר, 1897, עקב שחפת: כבר בשנת 1923 היא הוכתרה על ידי האפיפיור פיוס ה-11 שראה בה את "כוכב האפיפיור שלו", אז הוכרז כקדוש ב-1925.
Negli anni cinquanta del secolo scorso l’abbé André Combes, teologo all’Institut Catholique, alla Sorbona di Parigi e alla Lateranense, scoprì le manipolazioni che erano state compiute in buona טבעת נישואים sul Diario di Teresa, dalle stesse sorelle, inclini a considerarla la piccola di בית; la dottrina spirituale e teologale dell’”infanzia spirituale” non si limita però a uno sfondo psicologistico e sentimentale fatto solo di attenzione alle piccole cose.
Il לֵב della sua spiritualità risiede piuttosto nella consapevolezza che l’uomo, pur nella sua piccolezza, finisce divinizzato dalla Grazia. In questo Teresa risponde ai “maestri del sospetto” come Feuerbach, מרקס, פרויד, ניטשה.L’uomo-creatura che si lascia divinizzare dall’invasione dell’amore di Dio, è tutt’altro che “alienato”. Cristologia e antropologia vanno così di pari passo: Teresa anticipa di quasi un secolo alcuni testi del Vaticano II, di Paolo VI e in particolare alcuni passaggi della קאריטס בווריטטהשל בנדיקטוס ה-16.

טקסטים קשורים:
האפיפיור פיוס ה-11 המיסה הקדושה לכבודה של הקדושה תרזה מליסיו, 17 במאי 1925
הודעת רדיו של האפיפיור פיוס ה-12 להקדשת בזיליקת סנטה תרזה בליסי
http://w2.vatican.va/content/pius-xii/fr/speeches/1954/documents/hf_p-xii_spe_19540711_lisieux.html
Cappella papale di Papa Giovanni Paolo II per la proclamazione di Santa Teresa di Lisieux Dottore della Chiesa 19 ottobre 1997
http://w2.vatican.va/content/john-paul-ii/it/homilies/1997/documents/hf_jp-ii_hom_19101997.html
קהל כללי di Papa Benedetto XVI 6 aprile 2011
http://w2.vatican.va/content/benedict-xvi/it/audiences/2011/documents/hf_ben-xvi_aud_20110406.html
אנציקליקה של בנדיקטוס ה-16 "קריטס במציאות"
Messa Santa Marta האפיפיור פרנצ'סקו 1 ottobre 2013
מתוך האתר "הכס הקדוש"
http://www.vatican.va/news_services/liturgy/documents/ns_lit_doc_19101997_stherese_fr.html
Novena delle rose
Il 3 dicembre 1925, il gesuita Padre Putigan cominciò una novena chiedendo una grazia importante. Desiderava ricevere una rosa in dono quale garanzia di aver ottenuto la grazia. Non fece parola con nessuno della novena che stava facendo. Al terzo giorno, ricevette la rosa richiesta ed attenne la grazia.
Cominciò un’altra novena. Ricevette un’altra rosa e un’altra grazia. Allora prese la decisione di diffondere la novena “miracolosa” detta delle rose.
Oggi in tutto il עוֹלָם si pratica questa novena. Si può incominciare in qualsiasi giorno del mese. Di solito, devoti ed חברים di Teresa la fanno dal 9 al 17 di ogni mese.
בואו נתפלל ביחד
In onore di santa Teresa di Gesù Bambino Dottore della Chiesa
Santissima Trinità, Padre, בֵּן ו רוח קודש, io Vi ringrazio per tutti i favori e le grazie di cui avete arricchito l’anima della Vostra serva Santa Teresa di Gesù Bambino e del Volto Santo, Dottore della chiesa, durante i suoi ventiquattro anni trascorsi su questa terra. Per i suoi meriti concedetemi la grazia che ardentemente desidero (qui si formula la grazia che si vuol ricevere), se è conforme alla Vostra santa volontà e per il bene della mia נֶפֶשׁ.
Aiuta la mia fede e la mia לְקַווֹת, o Santa Teresa di Gesù Bambino e del Volto Santo. Realizza ancora una volta la tua promessa di passare il tuo cielo “a fare del bene sulla terra”, permettendo che io riceva una rosa come segno della grazia che desidero ottenere.
Si recitano 24 Gloria, in ringraziamento a Dio per i doni concessi a Teresa nei ventiquattro anni della sua vita terrena.
Ad ogni Gloria segue l’invocazione:
Santa Teresa di Gesù Bambino e del Volto Santo, prega per noi.
Santa Teresa di Gesù Bambino, che durante la tua esistenza terrena hai amato Dio sopra ogni cosa e ti sei offerta vittima al Suo amore misericordioso, aiutami a rendere preziosi tutti gli istanti della mia vita, trasformandoli in atti di vero amore.
Concedimi di seguire la tua piccola via, di vivere cioè nello spirito di evangelica semplicità e umiltà, in un totale abbandono ai voleri del ג'ֶנטֶלמֶן.
Insegnami ad accettare ogni sofferenza come dono prezioso fatto a chi più ama.
Possa anch’io chiudere la mia vita terrena ripetendo le tue ultime מילים:Dio mio, ti amo.
Ultimo aggiornamento: 22 Luglio 2023 – 12.47 by רמיגיוס רוברט