Via Roma 330 - 81010 Dragoni (CE) Italia
info@eugenioruberto.it
logo grande con sfondo
Dona
Il mito di Dedalo e Icaro

Ciao a tutte le amiche ed amici di Eugenio, con tanto amore ♥

Questa sera vi leggo una favola mitologica, su Dedalo e Icaro

Ascoltiamo insieme

Podcast Favole
Le favole della buonanotte
Il mito di Dedalo e Icaro
Loading
/

Leggiamo insieme

Testo (a cura di): Alessia de Falco, Matteo Princivalle

C’era una volta ad Atene uno scultore di nome Dedalo; si dice che fosse il migliore tra gli scultori greci e che avesse inventato le statue di legno e quelle di terracotta: prima di lui nessuno era riuscito a scolpirne una. Ad Atene, Dedalo era anche conosciuto per la sua intelligenza e per le sue molte invenzioni.
Tuttavia, c’era uno scultore ancora più bravo di Dedalo: era suo nipote, Talo, che era diventato suo apprendista e in pochi mesi era riuscito a superare la sua abilità. Dedalo era così geloso della sua arte che una notte uccise Talo. Dopo aver ucciso l’apprendista, scappò a Creta, dove fu accolto dal re Minosse e divenne lo scultore e l’inventore di palazzo.
Quando la moglie di Minosse, Pasifae, diede alla luce il Minotauro, il re chiese a Dedalo di progettare un labirinto così intricato che nessuno potesse trovarne la via d’uscita; lì avrebbe rinchiuso quel mostro, per evitare che scatenasse il panico sull’isola. Dedalo, si mise subito al lavoro e fece realizzare il labirinto di Cnosso.
Qualche tempo dopo, però, Arianna, la figlia del re, gli chiese di indicargli l’uscita del labirinto per aiutare il ragazzo di cui si era innamorata, Teseo ad uscirne sano e salvo. Dedalo non seppe resistere e le indicò la porta d’uscita. Quando Minosse venne a saperlo, si infuriò e decise di rinchiudere Dedalo, insieme al figlioletto Icaro, nel labirinto che lui stesso aveva costruito.
La situazione era disperata; Dedalo, però, non abbandonò le speranze e cominciò a pensare ad un modo per fuggire da quel labirinto di pietra. Raccolse un gran numero di penne d’uccello, poi le unì con della colla e modellò due paia di ali: uno per sé, l’altro per Icaro. Con quelle ali artificiali, i due avrebbero potuto levarsi in volo e fuggire dal labirinto e dall’isola di Creta.
Il padre e il figlio spiccarono il volo: le ali funzionavano! Sotto di loro si poteva scorgere il labirinto di Cnosso, con tutti i suoi cunicoli. I due volarono oltre le mura di quella prigione e continuarono fino al mare. Icaro, però, volava sempre più in alto: voleva raggiungere il Sole.
“Fermati Icaro! Non puoi volare così alto, noi uomini non possiamo avvicinarci agli dei del cielo” gli disse suo padre. Icaro, tuttavia, non prestò ascolto a queste parole. Ad ogni battito d’ali, saliva sempre più in alto. Ad un certo punto, però, il calore del Sole cominciò a sciogliere la colla; le penne cominciarono a cadere e Icaro precipitò in mare. Dedalo, invece, riuscì a raggiungere la Sicilia, dove fu accolto dal re Cocalo; lì rimase a vivere fino alla fine dei suoi giorni.

fonte portalebambini.it

Buona notte e sogni d'oro ♥

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


La Parola del 22 dicembre 2023
By Remigio Ruberto | |
Leggi e ascolta il Vangelo e La Parola del 22…
Serenità e saggezza
By Remigio Ruberto | |
Concedimi la serenitàdi accettare le cose che non posso cambiare,il…
La Parola del 10 ottobre 2024
By Remigio Ruberto | |
Leggi e ascolta il Vangelo e la Parola del 10…
Buonanotte amore mio
By Francesca Ruberto | |
Sogni d'oro e buonanotte amore mio Ciao a tutti voi…
Chiaro di luna, chiaro di luna estivo
By Remigio Ruberto | |
Leggiamo ed ascoltiamo la poesia "Chiaro di luna, chiaro di…
Commento al Vangelo del 12 novembre 2024
By Remigio Ruberto | |
Siamo servi inutili. Abbiamo fatto quanto dovevamo fare. Dal Vangelo…
La Parola del 16 dicembre 2022
By Remigio Ruberto | |
Leggi e ascolta La Parola del 16 dicembre 2022 Venerdì…
La Parola del 15 gennaio 2021
By Remigio Ruberto | |
Venerdì della I settimana delle ferie del Tempo Ordinario Dalla…
L’estate è uno stato d’animo
By Francesca Ruberto | |
Leggi e ascolta la favola L'estate è uno stato d'animo…
Dio è fedele
By Remigio Ruberto | |
Meditazione di oggi 25 maggio 2024: Dio è fedele Tutti…
×