Leggi e ascolta Gli indiani Cu-Cu

Ciao a tutti! La filastrocca che vi leggo questa sera mi riporta indietro di qualche anno. L’ho imparata alle scuole elementari, grazie alla mia cara maestra Rosaria! E’ una filastrocca che mette allegria, perchè parla di una tribù molto particolare… e questa sera mi sono emozionata tantissimo a ricordarla.

Leggiamola insieme

Conosci la tribù
degli indiani Cu-Cu?
C’è l’indiano Cuore
che raccoglie le more.
C’è l’indiano Cuoco
che accende il fuoco.
C’è Cuoio un indianone
che fa lo stregone.
C’è Scuola l’indiana
che fila e tesse la lana.
Conosci la tribù
degli indiani Cu-Cu?
Se li scrivi con la Q
ride tutta la tribù.

gli indiani cu-cu
Indiani Cu-Cu

Ho ragione a dire che mette allegria? E come dico sempre, prima di andare a dormire serve rilassarsi un pò con qualcosa di allegro e gioviale. Si riposa meglio, e anche i nostri angioletti hanno vita più semplice se noi dormiamo sereni.

Buonanotte!

Gianni Rodari

Giovanni Francesco Rodari, detto Gianni (pronuncia /roˈdari/; Omegna, 23 ottobre 1920 – Roma, 14 aprile 1980), è stato uno scrittore, pedagogista, giornalista e poeta italiano, specializzato in letteratura per l’infanzia e tradotto in molte lingue. Unico scrittore italiano ad aver vinto il prestigioso

 …Visualizza altro

Le favole della buonanotte
Le favole della buonanotte
Gli indiani Cu-Cu
Gli indiani Cu-Cu 3
/
Avatar di Francesca Ruberto

Ciao, sono Francesca Ruberto, sorella di Eugenio Ruberto. Sono nata a Capua (CE) il 11 novembre 2011

Lascia un commento

Ultimi appunti

Udienza generale del 29 marzo 2023_2
Udienza Generale del 29 marzo 2023
29 Marzo 2023
Francesca alla diga di Occhito
La Parola del 29 marzo 2023
29 Marzo 2023
vedere la luce
Preghierina del 28 marzo 2023
28 Marzo 2023
primavera
Primavera, primavera in abbondanza
28 Marzo 2023
Gesù con farisei
La Parola del 28 marzo 2023
28 Marzo 2023

Pubblicità

Pubblicità