Dona
Tienimi per mano
Leggiamo ed ascoltiamo insieme la struggente poesia di Herman Hesse "tienimi per mano"

Leggiamo ed ascoltiamo insieme la struggente poesia di Herman Hesse "tienimi per mano"

Biografia dell'autore

Hermann Hesse fu uno scrittore e poeta tedesco naturalizzato svizzero, vincitore del premio Nobel per la letteratura nel 1946. La sua vita e le sue opere sono caratterizzate da un profondo percorso di ricerca interiore e spirituale.

Origini e formazione

  • Hesse nacque a Calw, in Germania, nel 1877.
  • Figlio di un missionario protestante, trasse dalla famiglia un'educazione rigida e un precoce interesse per la cultura orientale.
  • Trascorse parte della gioventù in Svizzera, segno di un'esistenza sempre in bilico tra due mondi.

Esordio e influenze

  • Iniziò la sua carriera letteraria agli inizi del Novecento.
  • I primi romanzi risentirono dell'influenza del romanticismo tedesco.
  • Un viaggio in India segnò una svolta decisiva: la spiritualità orientale divenne una componente fondamentale del suo pensiero.

Pacifismo e impegno civile

  • Durante la Prima Guerra Mondiale si schierò contro il nazionalismo e i conflitti, mostrando un profondo spirito pacifista.
  • L'esperienza lo portò a dedicarsi all'assistenza dei prigionieri.
  • Nel 1923 ottenne la cittadinanza svizzera.

Successo e premio Nobel

  • Il romanzo "Siddhartha", pubblicato nel 1922, è considerato una delle sue opere più alte.
  • Ne "Il lupo della steppa" (1927) analizzò il disagio dell'individuo nella società moderna.
  • Nel 1946 ricevette il premio Nobel per la letteratura.

Temi e pensiero

  • La ricerca di sé stessi e il superamento delle convenzioni sono temi centrali della sua narrativa.
  • Hesse si interessò alla psicologia, intrattenendo un dialogo intellettuale con Carl Gustav Jung.
  • Le sue opere offrono una visione introspettiva dell'animo umano, aperta alla spiritualità e alla conoscenza di sé.

Leggiamo insieme

Tienimi per mano al tramonto,
quando la luce del giorno si spegne e l’oscurità fa scivolare il suo drappo di stelle…
Tienila stretta quando non riesco a viverlo questo mondo imperfetto…
Tienimi per mano…
portami dove il tempo non esiste…
Tienila stretta nel difficile vivere.
Tienimi per mano…
nei giorni in cui mi sento disorientato…
cantami la canzone delle stelle dolce cantilena di voci respirate…
Tienimi la mano,
e stringila forte prima che l’insolente fato possa portarmi via da te…
Tienimi per mano e non lasciarmi andare…
mai…

Ascoltiamo insieme

Podcast Favole
Le favole della buonanotte
Tienimi per mano
Loading
/

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Il fantasmino di Marco
By Francesca Ruberto | |
Leggi e ascolta la favola "il fantasmino di Marco" Ciao…
Il servo utile
By Remigio Ruberto | |
Leggi e ascolta la nostra fiaba "il servo utile" Leggiamo…
Perchè
By Remigio Ruberto | |
Noi vorremmo che Dio ci spiegasse il perché della Croce,…
La valigia preziosa di nonna Rosa
By Giuseppina Carlone | |
Leggi e ascolta la favola di questa sera "La valigia…
Preghierina del 10 aprile 2023
By Giuseppina Carlone | |
Leggi e ascolta la nostra Preghierina del 10 aprile 2023…
La Parola del 28 novembre 2024
By Remigio Ruberto | |
Leggi e ascolta il Vangelo e la Parola del 28…
Le lacrime che versiamo
By Remigio Ruberto | |
Per adorare il Signore bisogna anzitutto “alzare gli occhi”: non…
Affari di cuore
By Remigio Ruberto | |
Ciò che il cuore conosce oggi, la testa comprenderà domani.Seneca…
Un angelo in più su di noi!
By Remigio Ruberto | |
Qualche anno fa sono stata a trovare i genitori di…
L’arte di comunicare
By Remigio Ruberto | |
Meditazione del Santo Padre Francesco Solo facendo attenzione a chi…