Via Roma 330 - 81010 Dragoni (CE) Italia
info@eugenioruberto.it
Dona

Preghierina del 13 febbraio 2022

Leggi e ascolta la nostra Preghierina del 13 febbraio 2022

tulipano è il fiore che più di tutti simboleggia l’amore e la sua nascita è legata ad un’antica leggenda persiana che racconta proprio di una delusione sentimentale.

Il nome tulipano deriva dal turco ‘tullband’ che significa turbante, probabilmente per via della sua caratteristica forma. È un fiore molto presente nella cultura turca e anche in tante fiabe, tra le più celebri ‘Le mille e una notte’.

Vi avevamo già parlato di come coltivare i tulipani, che sono tra i bulbi da piantare in autunno in vaso o in giardino, mentre questo periodo primaverile è quello adatto per ammirarli in tutto il loro splendore.

Il tulipano rosso, come dicevamo, è associato all’amore, secondo alcuni racconti, il sultano lasciava cadere uno di questi fiori ai piedi di una delle donne dell’harem per indicarne la prescelta.

Durante il regno del sultano Solimano il Magnifico, il tulipano raggiunge la sua massima popolarità, tant’è che dalla sua corte vennero esportati a Vienna, poi in Olanda e Inghilterra.

La leggenda dei tulipani

Una leggenda persiana racconta l’origine dei tulipani. C’era una volta un giovane di nome Shirin innamorato della bella Ferhad, un amore ricambiato ma destinato ad essere spezzato.

Secondo la leggenda Shirin era partito in cerca di fortuna, lasciando la sua amata.

Per molto tempo, la donna aveva atteso un suo ritorno, un giorno mentre vagava alla ricerca del ragazzo, cadde su delle pietre aguzze e pianse con la consapevolezza che sarebbe morta senza rivedere Shirin.

Le sue lacrime si mescolarono al sangue e cadendo goccia dopo goccia sul terreno, si trasformarono in bellissimi fiori rossi: i tulipani.

Da allora tutte le primavere questi fiori tornano a fiorire in ricordo di questo amore infelice.

fonte greenme.it

Ed oggi amato nostro Eugenio ti abbiamo portato dei meravigliosi tulipani, nel segno del nostro amore infinito ed eterno.

tulipani a casetta di Eugenio
tulipani a casetta di Eugenio

Adesso casetta tua è la casetta dell'amore, sempre fiorito e sempre verde.

casetta di Eugenio con tulipani
casetta di Eugenio con tulipani

E per il nostro amore che mai tramonta ti offriamo questa nostra umile preghiera, che arriverà al tuo cuore e al cuore del nostro amato Signore.

Offriamo questa nostra preghiera al nostro amatissimo Santo Padre Francesco.

Oggi 13 febbraio, solo due anni fa, per noi era il giorno di capodanno: iniziava una nuova vita.

La nostra fede ci faceva sperare in una nuova vita terrena, invece era il preludio di una nuova vita eterna.

Ci siamo regalati una serata con i tuoi compagni di basket, con il tuo coach nella tua amata palestra CSI a Caiazzo, quasi una seconda casa.


Aiutaci ad aiutare!

Con una tua piccola donazione possiamo portare un sorriso a piccoli malati oncologici.
Aiutaci con un tuo piccolo contributo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


La Parola del 21 novembre 2022
By Remigio Ruberto | |
Leggi e ascolta La Parola del 21 novembre 2022 Oggi…
Natale
By Remigio Ruberto | |
Leggi e ascolta la poesia "Natale" di Salvatore Quasimodo Leggiamo…
Progetti di Dio
By Remigio Ruberto | |
Ci consacriamo al Cuore Immacolato di Maria per metterci a…
Buongiorno 5 ottobre 2020
By Remigio Ruberto | |
Un nuovo giorno: buongiorno 5 ottobre 2020 Sveglia La sveglia…
La Parola del 24 luglio 2025
By Remigio Ruberto | |
Leggiamo ed ascoltiamo il Vangelo e la Parola del 24…
La nostra patria
By Remigio Ruberto | |
La nostra patria non è che il paradiso. Là ci…
La sollecitudine nel dare
By Remigio Ruberto | |
Meditazione di oggi giovedì 15 agosto 2024 Hai mai aspettato…
La Parola del 14 febbraio 2025
By Remigio Ruberto | |
Leggi e ascolta il Vangelo e la Parola del 14…
San Francesco d’Assisi
By Remigio Ruberto | |
San Francesco d'Assisi: patrono d'Italia (1182-1226) Francesco d'Assisi è il personaggio…
Dimmi quello che mi piace!
By Remigio Ruberto | |
Dimmi quello che mi piace! Come selezioniamo le parole da ascoltare…
×