Via Roma 330 - 81010 Dragoni (CE) Italia
info@eugenioruberto.it
logo grande con sfondo
Dona
Preghiera del 24 settembre 2024

Leggi e ascolta la preghiera del 24 settembre 2024

Questa sera dedichiamo la nostra preghiera a Michele, che dopo un violento incidente stradale in motocicletta, versa in ospedale in condizioni serie.
Che la Madonna lo aiuti nel suo cammino di guarigione.

Aprirsi al mondo

commento al Vangelo di oggi 24 settembre 2024 di Lc 8,19-21

L’Amore comincia a casa: prima viene la famiglia, poi il tuo paese e dopo il mondo.

Madre Teresa di Calcutta


Entro nel testo (Lc 8,19-21)

In quel tempo, andarono da Gesù la madre e i suoi fratelli, ma non potevano avvicinarlo a causa della folla.

Gli fecero sapere: «Tua madre e i tuoi fratelli stanno fuori e desiderano vederti». Ma egli rispose loro: «Mia madre e miei fratelli sono questi: coloro che ascoltano la parola di Dio e la mettono in pratica».

fratelli e sorelle di Gesù

Mi lascio ispirare

Oggi ci viene posto un importante interrogativo: cosa è la famiglia per te? Ci ha “solo” dato la vita o è anche un luogo in cui la nostra vita prende forma nell’amore di Dio?
Il Cristo non ci chiede di rinnegare la nostra famiglia di origine ma di capire che in ogni parte del mondo riusciamo a trovare, quando guidati dal suo amore, frammenti di famiglia.
Perché noi esseri umani non siamo radici e rami ma foglie, pronti a disperdersi in giro per il mondo.

Ester Antonia Cozzolino

Rifletto sulle domande

Dove ti senti realmente in famiglia?

Come ti fanno sentir queste persone?

Per chi puoi essere famiglia oggi?


Il Santo del giorno

Commemoriamo oggi la Beata Vergine Maria della Mercede

Il primo agosto del 1218, festa di San Pietro in Vincoli, il fondatore dei Mercedari Pietro Nolasco ebbe una visione della Santissima Vergine, la quale si fece conoscere come la Mercede ossia Misericordia e lo esortò a fondare un Ordine religioso avente come fine principale quello di riscattare i cristiani finiti in schiavitù.

In quel tempo la Penisola iberica era dominata da eretici e pirati saraceni che prolificavano sulle coste del Mediterraneo, rapivano molte persone e le trasportavano come schiavi nel Nordafrica.

Pietro Nolasco creò così l'Ordine dei Mercedari, che fu fondato nella Cattedrale di Barcellona con l'appoggio del re Giacomo il Conquistatore ed il consenso di San Raimondo di Peñafort.

La devozione alla Madonna della Mercede si diffuse presto in Catalogna, poi in tutta la Spagna, ed infine in Francia ed in Italia. Con la scoperta dell'America il culto vi si diffuse largamente. Il Perù è attualmente il paese di tutta l'America che riunisce una maggior quantità di devoti.

MARTIROLOGIO ROMANO. Commemorazione della beata Vergine Maria detta della Mercede, Fondatrice sotto tale nome dell'Ordine per la redenzione degli schiavi. La sua Apparizione si commemora il dieci Agosto.


Preghiera alla Beata Vergine Maria della Mercede

O vera sorgente di vita, o fonte perenne di ogni nostra salute, gran Regina dei cieli, Maria, Vi prego: rivolgetemi verso di me l’occhio benigno della Vostra misericordia.

Sollevatemi dal peso delle mie colpe, e col favore della Vostra potente intercessione, e per i meriti di San Giuseppe e di San Camillo, patrono dei malati fa’ che io ottenga da Dio, con la salvezza dell‘anima, la perfetta salute del corpo, e quella grazia della quale ho tanto bisogno e che Vi raccomando..... affinché, potendo meglio servire e lodare Dio in questa vita, venga poi un giorno ad amarLo e ringraziarLo con Voi, per tutta l’eternità, beato nel cielo.

O madre della salute, non disprezzare la mia voce, ma benigna ascoltatemi, esauditemi, salvatemi.

Amen.

Nella #preghiera, tu chiedi a Dio quello di cui hai bisogno e cominci a sentire dentro altri interrogativi, i suoi, che provocano al bene, che attirano a un amore più grande. Così Dio entra in dialogo con noi e ci fa maturare in ciò che conta davvero: dare la vita.

Papa Francesco


Preghiamo insieme

Podcast Preghierina
Preghierina
Preghiera del 24 settembre 2024
Loading
/

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Preghierina del 12 agosto 2023
By Giuseppina Carlone | |
Leggi e ascolta la preghierina del 12 agosto 2023 Attitudine…
La Parola del 7 settembre 2023
By Remigio Ruberto | |
Leggi e ascolta il Vangelo e La Parola del 7…
Preghiera del 22 settembre 2024
By Giuseppina Carlone | |
Leggi e ascolta la preghiera del 22 settembre 2024 Fare…
Il guerriero è stanco
By Remigio Ruberto | |
Cronache di guerra: il guerriero è stanco La battaglia è…
La Parola del 11 ottobre 2024
By Remigio Ruberto | |
Leggi e ascolta il Vangelo e la Parola del 11…
Cattedra di San Pietro Apostolo
By Remigio Ruberto | |
Cattedra di San Pietro Apostolo
La leggenda delle primule
By Francesca Ruberto | |
Leggiamo ed ascoltiamo la storia de "la leggenda delle primule"
Onore agli anziani, futuro per i giovani
By Remigio Ruberto | |
Dove non c’è onore per gli #anziani, non c’è futuro…
La Parola del 20 gennaio 2022
By Remigio Ruberto | |
Giovedì della II settimana delle ferie del Tempo Ordinario S.…
Le gocce d’oro di Soleia
By Remigio Ruberto | |
Leggi ed ascolta la favola fantastica de "le gocce d'oro…
×