Via Roma 330 - 81010 Dragoni (CE) Italia
info@eugenioruberto.it
logo grande con sfondo
Dona
A giocare col bastone

Leggi e ascolta "A giocare col bastone" di Gianni Rodari

Ciao a tutti! questa sera vi leggo una piccola perla del grande Gianni Rodari tratta dalla raccolta favole al telefono. Il titolo è A giocare col bastone.

Leggiamo insieme la favola

Un giorno il piccolo Claudio giocava sotto il portone, e sulla strada passò un bel vecchio con gli occhiali d’oro, che camminava curvo, appoggiandosi a un bastone, e proprio davanti al portone il bastone gli cadde.

Claudio fu pronto a raccoglierlo e lo porse al vecchio, che sorrise e disse:

– Grazie, ma non mi serve. Posso camminare benissimo senza. Se ti piace, tienilo.

E senza aspettare risposta si allontanò, e pareva meno curvo di prima. Claudio rimase lì col bastone fra le mani e non sapeva che farne. Era un comune bastone di legno, col manico ricurvo e il puntale di ferro, e niente altro di speciale da notare.

Claudio picchiò due o tre volte il puntale per terra, poi, quasi senza pensarci, inforcò il bastone ed ecco che non era più un bastone, ma un cavallo, un meraviglioso puledro nero con una stella bianca in fronte, che si slanciò al galoppo intorno al cortile, nitrendo e facendo sprizzare scintille dai ciottoli.

Quando Claudio, meravigliato e un po’ spaventato, riuscì a rimettere il piede a terra, il bastone era di nuovo un bastone, e non aveva zoccoli ma un semplice puntale arrugginito, né criniera, ma il solito manico ricurvo.

– Voglio riprovare, – decise Claudio, quando ebbe ripreso fiato.

a giocare col bastone

Inforcò di nuovo il bastone, e stavolta esso non fu un cavallo, ma un solenne cammello a due gobbe, e il cortile era un immenso deserto da attraversare, ma Claudio non aveva paura e scrutava in lontananza, per veder comparire l’oasi.

«È certamente un bastone fatato», si disse Claudio, inforcandolo per la terza volta. Adesso era un’automobile da corsa, tutta rossa, col numero scritto in bianco sul cofano, e il cortile una pista rombante, e Claudio arrivava sempre primo al traguardo.

Poi il bastone fu un motoscafo, e il cortile un lago dalle acque calme e verdi, e poi un’astronave che fendeva lo spazio, lasciandosi dietro una scia di stelle.

Ogni volta che Claudio rimetteva il piede a terra il bastone riprendeva il suo pacifico aspetto, il manico lucido, il vecchio puntale.

Il pomeriggio passò veloce tra quei giochi. Verso sera Claudio si riaffacciò per caso sulla strada, ed ecco di ritorno il vecchio dagli occhiali d’oro. Claudio lo osservò con curiosità, ma non poté vedere in lui niente di speciale: era un vecchio signore qualunque, un po’ affaticato dalla passeggiata.

– Ti piace il bastone? – egli domandò sorridendo a Claudio.

Claudio credette che lo rivolesse indietro, e glielo tese, arrossendo.

Ma il vecchio fece cenno di no.

– Tienilo, tienilo, – disse. – Che cosa me ne faccio, ormai, di un bastone? Tu ci puoi volare, io potrei soltanto appoggiarmi. Mi appoggerò al muro e sarà lo stesso.

E se ne andò sorridendo, perché non c’è persona più felice al mondo del vecchio che può regalare qualcosa ad un bambino.

Ascolta la favola

Podcast Favole
Le favole della buonanotte
A giocare col bastone
Loading
/

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


La Parola del 31 marzo 2024
By Remigio Ruberto | |
Leggi e ascolta il Vangelo e La Parola del 31…
Forza CSI Caiazzo
By Remigio Ruberto | |
Noi siamo e saremo sempre con voi! Back soon...
Preghierina del 28 ottobre 2023
By Remigio Ruberto | |
Leggi e ascolta la nostra preghierina del 28 ottobre 2023…
Una vita dedita a Dio
By Remigio Ruberto | |
Nel #VangelodiOggi (Mc 12,38-44), Gesù ci propone come maestra di…
Apollo e Dafne
By Giuseppina Carlone | |
Leggi e ascolta Apollo e Dafne Apollo e Dafne, avete mai…
San Giuseppe
By Remigio Ruberto | |
San Giuseppe ci insegna che la paternità non passa solo…
Due rane vicine di casa
By Francesca Ruberto | |
Ascolta la favola: "Due rane vicine di casa" Ciao amiche…
Preghierina del 9 novembre 2023
By Remigio Ruberto | |
Leggi e ascolta la nostra preghierina del 9 novembre 2023…
La Parola del 11 luglio 2024
By Remigio Ruberto | |
San Benedetto abate, patrono d'Europa, festa Prima Lettura Inclina il…
L’amore con amore
By Remigio Ruberto | |
È l’amore che cambia: le cose ordinarie, quando si fanno…
×