Lege et audi Verbum 15 Maii 2023

Lunae sextae hebdomadis Paschae

Lectio prima

Dominus cor Lydiae aperuit ut Pauli verbis adhaereret.

Ex Actibus Apostolorum
Act

Et profecti a Troade navigavimus Samotraciam et sequenti die Neapolim et hinc Philippos, coloniam Romanam et civitatem, quae est prima Macedoniae regio.

Paucis diebus in hac urbe mansimus. Sabbato exivimus ad ostium juxta flumen, ubi orare dici credidimus, et sublatis sedibus, mulieribus ibi congregatis locuti sumus.

Audiebat etiam mulier nomine Lidia, mercatorem purpuratum, de civitate Thyatira, fidelem in . Deuset Dominus aperuit cor eius verbis Pauli adhaerere.

Postquam una cum familia sua baptizata est, invitavit nos dicens: « Si iudicastis me fidelem Domino, venite et mane in domo mea ». Et nos coegit accipere.

Verbum of Deus.

Psalmus responsorius
Ex Ps

R. Dóminus díligit pópulum suum.

Cantate Domino canticum novum;
laus ejus in congregatione fidelium.
Laetetur Israel in creatore suo;
laetentur in rege suo liberi Syon. R.

Laudent nomen ejus in choris;
cum tympanis et citharis cantent ei ymnos.
Dóminus díligit pópulum suum;
pauperes coronat victoria. R.

Exsultent fideles in gloria;
epulentur in cubilibus suis.
Laudibus Deus in ore eorum.
Omnibus fidelibus hoc honor. R.

Acclamatio evangelii

Alleluja, alleluja.

Spiritus veritatis testimonium perhibet de me.
dicit Dominus.
et tu ipse testis. (cfr. Io 15, 26b. 27a).

Allelúja.

Evangelium'

Spiritus veritatis testimonium perhibet de me.

Verbum 15 Maii 2023
Verbum 15 Maii 2023 4

Lectio sancti Evangelii secundum Ioannem
Jn 15.26-16.4a

In illo tempore dixit Jesus ad discipulos suos;
« Cum venerit Paraclitus quem ego mittam vobis PaterSpiritus veritatis procedens Pateripse testimonium perhibebit de me; et vos testimonium perhibetis, quia ab initio mecum estis.

Haec tibi dixi ne scandalizari debeas. Extra synagogas facient vos; immo uenit hora, cum quisquis occiderit, putabit se adorare Deus.

Et hoc facient , quia non noverunt Pater neque me. Sed hæc locutus sum vobis, ut cum venerit hora eorum, reminiscamini eorum, quia ego dixi vobis.

Verbum Domini.

Sanctus Paulus VI

papa ab 1963 ad 1978

Evangelii nuntiandi, cap. 7, § 75. Copyright © Libreria Editrice Vaticana

« Cum venerit Paraclitus, Spiritus veritatis, ille testimonium perhibebit de me ».

"Repleti consolatione Sancti Spiritus" Ecclesia "Crescit". Spiritus est anima huius Ecclesia. Altum sensum doctrinae explicat fidelibus Jesus e del suo mistero.

Ipse est qui, hodie sicut in initio Ecclesia, opera in ogni evangelizzatore che si lasci possedere e condurre da lui, che gli suggerisce le parole che da solo non saprebbe trovare, predisponendo nello stesso tempo l’animo di chi ascolta perché sia aperto ad accogliere la Buona Novella e il Regno annunziato.

Le tecniche dell’evangelizzazione sono buone, ma neppure le più perfette tra di esse potrebbero sostituire l’azione discreta dello Spirito. Anche la preparazione più raffinata dell’evangelizzatore, non opera nulla senza di lui. Senza di lui la dialettica più convincente è impotente sullo spirito degli uomini. Senza di lui, i più elaborati schemi a base sociologica, o psicologica, si rivelano vuoti e privi di valore.

In sumus Ecclesia un momento privilegiato dello Spirito. Si cerca dappertutto di conoscerlo meglio, quale è rivelato dalle Sacre Scritture. Si è felici di porsi sotto la sua mozione. Ci si raccoglie attorno a lui e ci si vuol lasciar guidare da lui.

Bene, si Spiritus Deus eminet in tota vita Ecclesia, egli agisce soprattutto nella missione evangelizzatrice: non a caso il grande inizio dell’evangelizzazione avvenne il mattino di Pentecoste, sotto il soffio dello Spirito.

Si può dire che lo Spirito Santo è l’agente principale dell’evangelizzazione… Ma si può parimenti dire che egli è il termine dell’evangelizzazione: egli solo suscita la nuova creazione, l’umanità nuova a cui l’evangelizzazione deve mirare, con quella unità nella varietà che l’evangelizzazione tende a provocare nella comunità cristiana.

Per quem Evangelium cor mundi penetrat, quia ad discretionem signorum temporum ducit. Deus - evangelizatio illa detegit ac viget in historia.

VERBA SANCTI PATRIS

« Veniet Paraclitus, quem ego mittam Pater» (Io 15, 26). His verbis Jesus promette ai discepoli lo Spirito Santo, il dono definitivo, il dono dei doni.

Ne parla usando un’espressione particolare, misteriosa: Paraclito. Accogliamo oggi questa parola, non facile da tradurre in quanto racchiude in sé più significati. Paraclito, in sostanza, vuol dire due cose: Consolatore e Avvocato.[…]

Le consolazioni del mondo sono come gli anestetici: danno un sollievo momentaneo, ma non curano il male profondo che ci portiamo dentro. Distolgono, distraggono, ma non guariscono alla radice. Agiscono in superficie, a livello dei sensi e difficilmente del cuore.

Quia pacem cordi sumus, qui nos sentimus amatos. Spiritus Sanctus, theAmare Of Deus, fa così: scende dentro, in quanto Spirito agisce nel nostro spirito. Visita «nell’intimo il cuore», come «ospite dolce dell’anima» (ibid.).

Est ipsa visceribus Deusquae nos solos non relinquit; quia ens cum solo, iam consolatur. Paraclitus ergo advocatus est. In contextu historico- Jesus, l’avvocato non svolgeva le sue funzioni come oggi: anziché parlare al posto dell’imputato, gli stava di solito accanto e gli suggeriva all’orecchio gli argomenti per difendersi.

Sic Paraclitus, « Spiritus veritatis » (v. 26), qui nos non reponit, sed a falsitatibus mali nos defendit, inspirando in nobis cogitationes et sensus. Delicate facit, non cogit: se proponit, sed non imponit. (Homilia in Missa in Sollemnitate Domini pentecosten, diei 23 maii 2021)

Evangelium diei
Il Vangelo del giorno
Verbum 15 Maii 2023
La Parola del 15 maggio 2023 2
/
Avatar of Remigio Ruberto

Ciao, sono Remigio Ruberto, papà di Eugenio. L'amore che mi lega a Eugenio è senza tempo e senza spazio.

Leave a comment