Via Roma 330 - 81010 Dragoni (CE) Italia
info@eugenioruberto.it
Dona

La volpe e il rovo

Leggi e ascolta la favola: "La volpe e il rovo"

Ciao amiche ed amici di tutto il mondo!

Oggi ho il piacere di leggervi la favola tratta dal libro "Le favole di Esopo"

Leggiamo insieme

C'era una volta una graziosa volpe dal manto marrone e lucente che viveva in una piccola casetta in mezzo al bosco. Un bel mattino di primavera l'animale uscì dalla propria abitazione con l'intenzione di procurarsi una preda per il mezzogiorno.

Vagando per la brughiera fischiettando allegramente, la volpe attirò l'attenzione di un ingenuo leprottino il quale, incuriosito, le si avvicinò per osservarla meglio. L'astuta volpe non si lasciò sfuggire l'occasione e sorridendo al cucciolotto gli disse: "Buongiorno a te mio piccolo amico. Cosa fai tutto solo in questi boschi?"

Il leprotto divenne improvvisamente diffidente di fronte a tutto quell'interessamento e, indietreggiando piano rispose: "Oh, niente, proprio niente. Anzi, adesso che ci penso, dovevo tornare a casa".

Ma la volpe non aveva alcuna intenzione di lasciarsi scappare un bocconcino casi prelibato. Quindi, con un abile balzo si gettò sull'animaletto per afferrarlo.

Fortunatamente il piccolino, risvegliato dall'improvviso attacco, riuscì a schivare l'aggressione con un veloce salto indietro, precipitandosi in una folle fuga verso il limitare del bosco. La volpe lo seguì fino a quando non si trovò sull'orlo di una grossa buca.

Per evitare di cadere nel vuoto l'animale di aggrappò ad una siepe di Rovo graffiandosi e pungendosi con le sue spine. Abbandonando l'inseguimento la povera volpe rimase seduta di fronte al Rovo leccandosi le ferite da questo provocate.

"Che stupida sono stata!" Si disse fra sé "Mi sono aggrappata alla prima cosa che ho trovato per non cadere in una buca e mi sono procurata solo graffi e punture. Tanto valeva proseguire l'inseguimento e tuffarmi nella fossa".

Ma per quel giorno ormai non poteva più far niente e camminando piano per il male, se ne tornò a casa sconsolata.

(da Esopo)

Spesso la paura dell'ignoto ci costringe a indietreggiare ed a fermarci anche se questo, a volte, può essere meno vantaggioso.

Buonanotte e sogni d'oro dalla vostra Francesca Ruberto ♥

Ascoltiamo insieme

Podcast Favole
Le favole della buonanotte
La volpe e il rovo
Loading
/

Aiutaci ad aiutare!

Con una tua piccola donazione possiamo portare un sorriso a piccoli malati oncologici.
Aiutaci con un tuo piccolo contributo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Sei conosciuto e non sei solo
By Remigio Ruberto | |
Meditazione: sei conosciuto e non sei solo Sei conosciuto e…
La Parola del 28 novembre 2021
By Remigio Ruberto | |
Leggi e ascolta il Vangelo e La Parola del 28…
Preghierina del 28 aprile 2023
By Giuseppina Carlone | |
Leggi e ascolta la preghierina del 28 aprile 2023 "Per…
La Parola del giorno
By Remigio Ruberto | |
Mercoledì della III settimana di Quaresima B. Annunciata Cocchetti fondatrice…
Da dove si esce?
By Remigio Ruberto | |
Da dove si esce? Intrappolati nelle reti della vita Commento al…
Madre di Dio
By Remigio Ruberto | |
Madre di Dio e nostra, solennemente affidiamo e consacriamo al…
La Parola del 30 ottobre 2024
By Remigio Ruberto | |
Leggi e ascolta il Vangelo e la Parola del 30…
Scendere o salire
By Remigio Ruberto | |
Meditazione sull'assenza, e sulla presenza: scendere o salire Stiamo imparando…
Accadde oggi 7 aprile
By Remigio Ruberto | |
Leggi e guarda foto e video: accadde oggi 7 aprile…
Preghierina del 12 aprile 2024
By Remigio Ruberto | |
Leggiamo ed ascoltiamo la nostra preghierina del 12 aprile 2024…
×