Via Roma 330 - 81010 Dragoni (CE) Italia
info@eugenioruberto.it
Dona

La Parola del 3 luglio 2021

San Tommaso, apostolo, festa

Lettera di san Paolo apostolo agli Efesini 2,19-22.

Fratelli, voi non siete più stranieri né ospiti, ma siete concittadini dei santi e familiari di Dio,
edificati sopra il fondamento degli apostoli e dei profeti, e avendo come pietra angolare lo stesso Cristo Gesù.
In lui ogni costruzione cresce ben ordinata per essere tempio santo nel Signore;
in lui anche voi insieme con gli altri venite edificati per diventare dimora di Dio per mezzo dello Spirito.

Salmi 117(116),1.2.

Andate in tutto il mondo e proclamate il Vangelo.

Lodate il Signore, popoli tutti,
voi tutte, nazioni, dategli gloria.

Forte è il suo amore per noi
e la fedeltà del Signore dura in eterno.

Dal Vangelo di Gesù Cristo secondo Giovanni 20,24-29.

Vangelo di Giovanni 20,24-29

Tommaso, uno dei Dodici, chiamato Didimo, non era con loro quando venne Gesù.
Gli dissero allora gli altri discepoli: «Abbiamo visto il Signore!». Ma egli disse loro: «Se non vedo nelle sue mani il segno dei chiodi e non metto il dito nel posto dei chiodi e non metto la mia mano nel suo costato, non crederò».
Otto giorni dopo i discepoli erano di nuovo in casa e c'era con loro anche Tommaso. Venne Gesù, a porte chiuse, si fermò in mezzo a loro e disse: «Pace a voi!».
Poi disse a Tommaso: «Metti qua il tuo dito e guarda le mie mani; stendi la tua mano, e mettila nel mio costato; e non essere più incredulo ma credente!».
Rispose Tommaso: «Mio Signore e mio Dio!».
Gesù gli disse: «Perché mi hai veduto, hai creduto: beati quelli che pur non avendo visto crederanno!».

PAROLE DEL SANTO PADRE

Era un testardo. Ma, il Signore ha voluto proprio un testardo per farci capire una cosa più grande. Tommaso ha visto il Signore, è stato invitato a mettere il suo dito nella piaga dei chiodi; mettere la mano sul fianco e non ha detto: ‘E’ vero: il Signore è risorto!’. No! E’ andato più oltre. Ha detto: ‘Dio!’. Il primo dei discepoli che fa la confessione della divinità di Cristo, dopo la Resurrezione. E ha adorato”. (Santa Marta 3 luglio 2013)


Aiutaci ad aiutare!

Con una tua piccola donazione possiamo portare un sorriso a piccoli malati oncologici.
Aiutaci con un tuo piccolo contributo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


La Parola del 22 novembre 2020
By Giuseppina Carlone | |
LETTURA DEL GIORNO Prima LetturaDal libro del profeta EzechièleEz 34,11-12.15-17…
Ali da giraffa – ultima parte
By Francesca Ruberto | |
Leggi l'ultima parte di "Ali da giraffa" Ciao amici ed…
Preghierina del 4 settembre 2021
By Giuseppina Carlone | |
Amore nostro dolcissimo, oggi abbiamo vissuto una giornata densa di…
Altro giro, altra corsa
By Giuseppina Carlone | |
Poco prima di pranzo (graditissimo dal nostro Eugenio), viene in…
La Parola del 22 aprile 2023
By Remigio Ruberto | |
Leggi e ascolta La Parola del 22 aprile 2023 Sabato…
Solo un noi
By Remigio Ruberto | |
Siamo tutti sulla stessa barca e siamo chiamati a impegnarci…
L’amore supera tutto
By Remigio Ruberto | |
Lo confesso: sono in tensione, siamo in tensione per il…
La Parola del 15 giugno 2022
By Remigio Ruberto | |
Leggi e ascolta la Parola del 15 giugno 2022 Mercoledì…
Per chi pregare?
By Remigio Ruberto | |
Meditazione di oggi lunedì 21 ottobre 2024 Durante tutto il…
Preghierina del 4 novembre 2021
By Remigio Ruberto | |
Nella veglia salvaci, Signore, nel sonno non ci abbandonare: il…
×