San Tommaso, apostolo, festa

Lettera di san Paolo apostolo agli Efesini 2,19-22.

Fratelli, voi non siete più stranieri né ospiti, ma siete concittadini dei santi e familiari di Dio,
edificati sopra il fondamento degli apostoli e dei profeti, e avendo come pietra angolare lo stesso Cristo Gesù.
In lui ogni costruzione cresce ben ordinata per essere tempio santo nel Signore;
in lui anche voi insieme con gli altri venite edificati per diventare dimora di Dio per mezzo dello Spirito.

Salmi 117(116),1.2.

Andate in tutto il mondo e proclamate il Vangelo.

Lodate il Signore, popoli tutti,
voi tutte, nazioni, dategli gloria.

Forte è il suo amore per noi
e la fedeltà del Signore dura in eterno.

Dal Vangelo di Gesù Cristo secondo Giovanni 20,24-29.

Vangelo di Giovanni 20,24-29

Tommaso, uno dei Dodici, chiamato Didimo, non era con loro quando venne Gesù.
Gli dissero allora gli altri discepoli: «Abbiamo visto il Signore!». Ma egli disse loro: «Se non vedo nelle sue mani il segno dei chiodi e non metto il dito nel posto dei chiodi e non metto la mia mano nel suo costato, non crederò».
Otto giorni dopo i discepoli erano di nuovo in casa e c’era con loro anche Tommaso. Venne Gesù, a porte chiuse, si fermò in mezzo a loro e disse: «Pace a voi!».
Poi disse a Tommaso: «Metti qua il tuo dito e guarda le mie mani; stendi la tua mano, e mettila nel mio costato; e non essere più incredulo ma credente!».
Rispose Tommaso: «Mio Signore e mio Dio!».
Gesù gli disse: «Perché mi hai veduto, hai creduto: beati quelli che pur non avendo visto crederanno!».

PAROLE DEL SANTO PADRE

Era un testardo. Ma, il Signore ha voluto proprio un testardo per farci capire una cosa più grande. Tommaso ha visto il Signore, è stato invitato a mettere il suo dito nella piaga dei chiodi; mettere la mano sul fianco e non ha detto: ‘E’ vero: il Signore è risorto!’. No! E’ andato più oltre. Ha detto: ‘Dio!’. Il primo dei discepoli che fa la confessione della divinità di Cristo, dopo la Resurrezione. E ha adorato”. (Santa Marta 3 luglio 2013)

Ultimo aggiornamento: 26 Aprile 2022 10:02 by Remigio Ruberto

Eugenio Ruberto
Eugenio Ruberto
La Parola del 3 luglio 2021
La Parola del 3 luglio 2021 1
/

Lascia un commento

Ultimi appunti

croce nel sole fra le mani
Preghierina del 31 marzo 2023
31 Marzo 2023
piccola tartaruga
La tartaruga e le scimmie
31 Marzo 2023
letto di pietre
La Parola del 31 marzo 2023
31 Marzo 2023
Papa Francesco abbraccia anziana
Preghierina del 30 marzo 2023
30 Marzo 2023
ippopotamo
Ippo orologio didattico
30 Marzo 2023
Aprile 2023
LMMGVSD
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930

Pubblicità

Pubblicità