Via Roma 330 - 81010 Dragoni (CE) Italia
info@eugenioruberto.it
Dona

La Parola del 26 giugno 2025

Leggi e ascolta il Vangelo e la Parola del 26 giugno 2025

Leggi e ascolta il Vangelo e la Parola del 26 giugno 2025

Giovedì della XII settimana delle ferie del Tempo Ordinario

Prima Lettura

Agar partorì ad Abram un figlio e Abram lo chiamò Ismaele.

Dal libro della Gènesi
Gn 16,1-12.15-16

Sarài, moglie di Abram, non gli aveva dato figli. Avendo però una schiava egiziana chiamata Agar, Sarài disse ad Abram: «Ecco, il Signore mi ha impedito di aver prole; unisciti alla mia schiava: forse da lei potrò avere figli».
Abram ascoltò l’invito di Sarài. Così, al termine di dieci anni da quando Abram abitava nella terra di Canaan, Sarài, moglie di Abram, prese Agar l’Egiziana, sua schiava, e la diede in moglie ad Abram, suo marito. Egli si unì ad Agar, che restò incinta. Ma, quando essa si accorse di essere incinta, la sua padrona non contò più nulla per lei.
Allora Sarài disse ad Abram: «L’offesa a me fatta ricada su di te! Io ti ho messo in grembo la mia schiava, ma da quando si è accorta d’essere incinta, io non conto più niente per lei. Il Signore sia giudice tra me e te!». Abram disse a Sarài: «Ecco, la tua schiava è in mano tua: trattala come ti piace». Sarài allora la maltrattò, tanto che quella fuggì dalla sua presenza. La trovò l’angelo del Signore presso una sorgente d’acqua nel deserto, la sorgente sulla strada di Sur, e le disse: «Agar, schiava di Sarài, da dove vieni e dove vai?». Rispose: «Fuggo dalla presenza della mia padrona Sarài». Le disse l’angelo del Signore: «Ritorna dalla tua padrona e restale sottomessa». Le disse ancora l’angelo del Signore: «Moltiplicherò la tua discendenza e non si potrà contarla, tanto sarà numerosa».
Soggiunse poi l’angelo del Signore: 
«Ecco, sei incinta:
partorirai un figlio
e lo chiamerai Ismaele,
perché il Signore ha udito il tuo lamento. 
Egli sarà come un asino selvatico;
la sua mano sarà contro tutti
e la mano di tutti contro di lui,
e abiterà di fronte a tutti i suoi fratelli».
Agar partorì ad Abram un figlio e Abram chiamò Ismaele il figlio che Agar gli aveva partorito. Abram aveva ottantasei anni quando Agar gli partorì Ismaele.

Parola di Dio.

Salmo Responsoriale

Dal Sal 105 (106)

R. Rendete grazie al Signore, perché è buono.

Rendete grazie al Signore, perché è buono, 
perché il suo amore è per sempre.
Chi può narrare le prodezze del Signore, 
far risuonare tutta la sua lode? R.

Beati coloro che osservano il diritto
e agiscono con giustizia in ogni tempo.
Ricòrdati di me, Signore, per amore del tuo popolo. R.

Visitami con la tua salvezza,
perché io veda il bene dei tuoi eletti, 
gioisca della gioia del tuo popolo,
mi vanti della tua eredità. R.

Acclamazione al Vangelo

Alleluia, alleluia.

Se uno mi ama, osserverà la mia parola, dice il Signore,
e il Padre mio lo amerà e noi verremo a lui. (Gv 14,23)

Alleluia.

Il Vangelo di oggi 26 giugno 2025

La casa costruita sulla roccia e la casa costruita sulla sabbia.

Dal Vangelo secondo Matteo
Mt 7,21-29

In quel tempo Gesù disse ai suoi discepoli:
«Non chiunque mi dice: “Signore, Signore”, entrerà nel regno dei cieli, ma colui che fa la volontà del Padre mio che è nei cieli. In quel giorno molti mi diranno: “Signore, Signore, non abbiamo forse profetato nel tuo nome? E nel tuo nome non abbiamo forse scacciato demòni? E nel tuo nome non abbiamo forse compiuto molti prodigi?”. Ma allora io dichiarerò loro: “Non vi ho mai conosciuti. Allontanatevi da me, voi che operate l’iniquità!”.
Perciò chiunque ascolta queste mie parole e le mette in pratica, sarà simile a un uomo saggio, che ha costruito la sua casa sulla roccia. Cadde la pioggia, strariparono i fiumi, soffiarono i venti e si abbatterono su quella casa, ma essa non cadde, perché era fondata sulla roccia. Chiunque ascolta queste mie parole e non le mette in pratica, sarà simile a un uomo stolto, che ha costruito la sua casa sulla sabbia. Cadde la pioggia, strariparono i fiumi, soffiarono i venti e si abbatterono su quella casa, ed essa cadde e la sua rovina fu grande».
Quando Gesù ebbe terminato questi discorsi, le folle erano stupite del suo insegnamento: egli infatti insegnava loro come uno che ha autorità, e non come i loro scribi.

Parola del Signore.

Il Vangelo del giorno
Il Vangelo del giorno
La Parola del 26 giugno 2025
Loading
/

Santa Faustina Kowalska (1905-1938)

religiosa

Diario, § 1004 (trad. cb©evangelizo)

Nella tua volontà tutta la mia santità!

O volontà di Dio onnipotente, tu sei la mia delizia, tu sei la mia gioia, poco importa ciò che mi dà la mano del mio Signore, L'accetterò con giubilo, sottomissione e amore. La tua santa volontà - ecco il mio riposo, in lei è tutta la mia santità, e tutta la mia salvezza eterna, poiché compiere la volontà di Dio è la gloria più grande. La volontà di Dio - sono i Suoi vari desideri, la mia anima li compie senza riserve, poiché tali sono le Sue divine ispirazioni nel momento in cui Dio accorda le Sue confidenze. Fa' di me ciò che Ti piace - Signore, Non Ti pongo alcun ostacolo, alcuna riserva, poiché Tu sei tutta la mia delizia e l'amore dell'anima mia, ed è davanti a Te che riverso il fiume delle mie confidenze, come Tu fai con me.

LE PAROLE DEI PAPI

Nella società attuale viviamo una situazione per certi versi precaria, caratterizzata dalla insicurezza e dalla frammentarietà delle scelte. Mancano spesso validi punti di riferimento a cui ispirare la propria esistenza. Diventa, pertanto, sempre più importante costruire l’edificio della vita e il complesso delle relazioni sociali sulla roccia stabile della Parola di Dio, lasciandosi guidare dal Magistero della Chiesa. Si comprende sempre più il valore determinante dell’affermazione di Gesù, che dice: «Chiunque ascolta queste mie parole e le mette in pratica, sarà simile a un uomo saggio, che ha costruito la sua casa sulla roccia. Cadde la pioggia, strariparono i fiumi, soffiarono i venti e si abbatterono su quella casa, ma essa non cadde, perché era fondata sulla roccia» (Mt 7, 24-25). Il Signore è con noi, agisce con la forza del suo Spirito. (Benedetto XVI – Incontro Rinnovamento nello Spirito, 26 maggio 2012)


Aiutaci ad aiutare!

Con una tua piccola donazione possiamo portare un sorriso a piccoli malati oncologici.
Aiutaci con un tuo piccolo contributo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Giro per la casa
By Remigio Ruberto | |
Ogni tanto fare un giretto per casa fa bene. Con…
Preghierina del 10 gennaio 2024
By Giuseppina Carlone | |
Leggi e ascolta la preghierina del 10 gennaio 2024 Lasciar…
Forti nella tribolazione
By Remigio Ruberto | |
Forti nella tribolazione Un piccolo aiuto per saper scorgere la…
La preghiera
By Remigio Ruberto | |
La preghiera è come l’ossigeno della vita. La preghiera è…
La Parola del 4 ottobre 2023
By Remigio Ruberto | |
Leggi e ascolta il Vangelo e La Parola del 4…
La Parola del 19 dicembre 2024
By Remigio Ruberto | |
Leggi e ascolta il Vangelo e la Parola del 19…
La Parola del 18 luglio 2025
By Remigio Ruberto | |
Leggi e ascolta il Vangelo e la Parola del 18…
Preghierina del 3 gennaio 2024
By Giuseppina Carlone | |
Leggi e ascolta la preghierina del 3 gennaio 2024 Qualcuno…
Commento al Vangelo del 21 Novembre 2021
By Remigio Ruberto | |
NOSTRO SIGNORE GESÙ CRISTO RE DELL'UNIVERSO Gv 18, 33b-37 Da…
Preghierina del 15 gennaio 2023
By Giuseppina Carlone | |
Leggi e ascolta la nostra preghierina del 15 gennaio 2023…
×