Via Roma 330 - 81010 Dragoni (CE) Italia
info@eugenioruberto.it
Dona

La Parola del 21 settembre 2020

Oggi si festeggia: San Matteo, apostolo ed evangelista

Dalla lettera di san Paolo apostolo agli Efesìni
Ef 4,1-7.11-13
 
Fratelli, io, prigioniero a motivo del Signore, vi esorto: comportatevi in maniera degna della chiamata che avete ricevuto, con ogni umiltà, dolcezza e magnanimità, sopportandovi a vicenda nell’amore, avendo a cuore di conservare l’unità dello spirito per mezzo del vincolo della pace.
Un solo corpo e un solo spirito, come una sola è la speranza alla quale siete stati chiamati, quella della vostra vocazione; un solo Signore, una sola fede, un solo battesimo. Un solo Dio e Padre di tutti, che è al di sopra di tutti, opera per mezzo di tutti ed è presente in tutti.
A ciascuno di noi, tuttavia, è stata data la grazia secondo la misura del dono di Cristo. Ed egli ha dato ad alcuni di essere apostoli, ad altri di essere profeti, ad altri ancora di essere evangelisti, ad altri di essere pastori e maestri, per preparare i fratelli a compiere il ministero, allo scopo di edificare il corpo di Cristo, finché arriviamo tutti all’unità della fede e della conoscenza del Figlio di Dio, fino all’uomo perfetto, fino a raggiungere la misura della pienezza di Cristo.

VANGELO DEL GIORNO

Dal Vangelo secondo Matteo
Mt 9,9-13
 
In quel tempo, mentre andava via, Gesù vide un uomo, chiamato Matteo, seduto al banco delle imposte, e gli disse: «Seguimi». Ed egli si alzò e lo seguì.
Mentre sedeva a tavola nella casa, sopraggiunsero molti pubblicani e peccatori e se ne stavano a tavola con Gesù e con i suoi discepoli. Vedendo ciò, i farisei dicevano ai suoi discepoli: «Come mai il vostro maestro mangia insieme ai pubblicani e ai peccatori?».
Udito questo, disse: «Non sono i sani che hanno bisogno del medico, ma i malati. Andate a imparare che cosa vuol dire: “Misericordia io voglio e non sacrifici”. Io non sono venuto infatti a chiamare i giusti, ma i peccatori».

PAROLE DEL SANTO PADRE

Memoria di che? Di quei fatti! Di quell’incontro con Gesù che mi ha cambiato la vita! Che ha avuto misericordia! Che è stato tanto buono con me e mi ha detto anche: ‘Invita i tuoi amici peccatori, perché facciamo festa!’. Quella memoria dà forza a Matteo e a tutti questi per andare avanti. ‘Il Signore mi ha cambiato la vita! Ho incontrato il Signore!’. Ricordare sempre. E’ come soffiare sulle braci di quella memoria, no? Soffiare per mantenere il fuoco, sempre”. (Santa Marta, 5 luglio 2013)


Aiutaci ad aiutare!

Con una tua piccola donazione possiamo portare un sorriso a piccoli malati oncologici.
Aiutaci con un tuo piccolo contributo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


L’abbraccio del papà
By Francesca Ruberto | |
Ascolta la favola: L'abbraccio del papà Ciao amici di Eugenio.…
La Parola del 28 luglio 2022
By Remigio Ruberto | |
Leggi e ascolta la Parola del 28 luglio 2022 Giovedì…
L’amico è un altro me
By Remigio Ruberto | |
In greco c’è un detto illuminante: o fílos ine állos…
Preghierina del 12 ottobre 2023
By Remigio Ruberto | |
Leggi e ascolta la nostra preghierina del 12 ottobre 2023…
Il gatto di Halloween
By Francesca Ruberto | |
Leggi e ascolta il gatto di Halloween Ciao a tutti!…
Undici mesi senza te
By Remigio Ruberto | |
Amore senza fine: undici mesi senza te Sono le 6…
Siamo anime del Signore
By Giuseppina Carlone | |
Cara Pina, ho impiegato dei giorni prima di scriverti perché…
La Parola del 25 novembre 2022
By Remigio Ruberto | |
Leggi e ascolta La Parola del 25 novembre 2022 Venerdì…
Le due bisacce
By Francesca Ruberto | |
Ascolta subito la favola di Esopo "Le due bisacce"
Preghierina del 20 maggio 2024
By Giuseppina Carlone | |
Leggi e ascolta la preghierina del 20 maggio 2024 Acqua…
×