Via Roma 330 - 81010 Dragoni (CE) Italia
info@eugenioruberto.it
Dona

La colazione di Carla

Leggi e ascolta la storia de "la colazione di Carla"

Curiosando

Una colazione sana e nutriente è fondamentale per iniziare la giornata con energia e vitalità, soprattutto per una studentessa della scuola media che ha bisogno di concentrarsi e apprendere. Ma cosa mangiare a colazione per fare il pieno di nutrienti senza appesantirsi?

Ecco alcuni consigli pratici e idee per una colazione equilibrata e gustosa.

  • Scegli alimenti ricchi di carboidrati complessi, come cereali integrali, pane integrale, fette biscottate integrali o avena. Questi alimenti apportano fibre, vitamine del gruppo B e magnesio, utili per regolare l'attività intestinale, il metabolismo e il tono dell'umore. Inoltre, i carboidrati complessi forniscono energia duratura e mantengono stabile il livello di zucchero nel sangue, evitando i cali di fame nervosa.
  • Aggiungi una fonte di proteine, come latte, yogurt, formaggi magri, uova o frutta secca. Le proteine sono importanti per la crescita e il mantenimento della massa muscolare, per la salute delle ossa e dei tessuti e per la produzione di ormoni ed enzimi. Le proteine aiutano anche a saziare e a prevenire gli attacchi di fame durante la mattinata.
  • Non dimenticare i grassi buoni, come quelli contenuti nell'olio extravergine di oliva, nell'avocado, nei semi oleosi o nel burro di arachidi. I grassi buoni sono essenziali per la salute del cuore, del cervello e della pelle, per la regolazione del colesterolo e per l'assorbimento delle vitamine liposolubili. I grassi buoni contribuiscono anche al senso di sazietà e al gusto della colazione.
  • Completa la tua colazione con della frutta fresca o secca, ricca di vitamina C, antiossidanti e potassio. La frutta apporta acqua, zuccheri semplici e fibre, che favoriscono l'idratazione, la depurazione e la regolarità intestinale. La frutta dona anche colore e freschezza alla tua colazione, stimolando i sensi e l'appetito.

Ecco alcuni esempi di colazioni sane e nutrienti che puoi preparare con questi alimenti:

  • Una ciotola di yogurt greco con fiocchi d'avena, mandorle tritate e mirtilli freschi.
  • Due fette di pane integrale tostato con burro di arachidi e banana a fette.
  • Un'omelette con spinaci e formaggio fresco, accompagnata da una spremuta d'arancia.
  • Un porridge di avena cotto con latte di mandorla e cannella, arricchito con noci e mele cotte.
  • Un frullato di latte, fragole, avocado e semi di chia.

Sperimenta le tue combinazioni preferite e goditi la tua colazione sana e nutriente!

Leggiamo insieme

Ciao a tutti, oggi voglio raccontarvi la storia di Carla, una studentessa delle scuole medie che ha un problema molto comune: la mattina si sveglia tardi per andare a scuola e non vuole fare colazione. Vi siete mai trovati in questa situazione? Io sì, e so bene quanto sia difficile iniziare la giornata senza energia e con il malumore. Per questo ho deciso di scrivere questo post per darvi alcuni consigli su come affrontare al meglio la sfida della sveglia e della prima colazione.

Carla è una ragazza simpatica e intelligente, ma ha sempre avuto difficoltà a rispettare gli orari. Le piace stare alzata fino a tardi la sera per guardare i suoi film preferiti, leggere i suoi libri o chattare con le sue amiche. Il problema è che la mattina dopo fatica a svegliarsi e spesso arriva in ritardo a scuola. Inoltre, non ha mai appetito e salta la colazione, pensando che sia una perdita di tempo. Questo però le crea dei problemi durante le lezioni, perché si sente stanca, distratta e irritabile. A volte ha anche dei mal di testa o dei crampi allo stomaco.

Carla sa bene che dovrebbe cambiare le sue abitudini, ma non sa come fare. Per questo ho pensato di darle alcuni suggerimenti che potrebbero aiutarla a migliorare la sua routine mattutina. Ecco cosa le ho detto:

  • Cerca di andare a letto prima la sera, almeno un'ora prima di quando lo fai di solito. Così potrai dormire di più e riposarti meglio. Se hai difficoltà ad addormentarti, prova a fare una doccia calda, a leggere un libro rilassante o ad ascoltare della musica dolce.
  • Imposta la sveglia almeno mezz'ora prima dell'orario in cui devi alzarti. Così avrai il tempo di svegliarti con calma, di stiracchiarti e di fare qualche esercizio fisico leggero. Questo ti aiuterà a stimolare il metabolismo e a sentirti più energica.
  • Non saltare mai la colazione, anche se non hai fame. La colazione è il pasto più importante della giornata, perché ti fornisce i nutrienti e lo zucchero necessari per affrontare le attività scolastiche. Cerca di scegliere alimenti sani e variati, come latte, yogurt, cereali integrali, frutta fresca o secca, miele o marmellata. Evita invece i cibi troppo grassi o zuccherati, come biscotti, merendine, cioccolata o succhi di frutta industriali.
  • Bevi molta acqua durante la giornata, soprattutto al mattino. L'acqua ti aiuta a idratarti, a depurare l'organismo e a prevenire i mal di testa o i crampi allo stomaco. Puoi anche aggiungere del succo di limone o qualche goccia di miele per rendere l'acqua più gustosa e benefica.

Questi sono i consigli che ho dato a Carla per aiutarla a cambiare le sue abitudini mattutine. Spero che possano essere utili anche a voi che mi state leggendo.

Ricordate che con un po' di impegno e di volontà potete migliorare il vostro stile di vita e il vostro rendimento scolastico. Fatemi sapere nei commenti se avete provato questi suggerimenti e come vi siete trovati. A presto!

Ascoltiamo insieme

Podcast Favole
Le favole della buonanotte
La colazione di Carla
Loading
/

Aiutaci ad aiutare!

Con una tua piccola donazione possiamo portare un sorriso a piccoli malati oncologici.
Aiutaci con un tuo piccolo contributo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


La Parola del 1 dicembre 2022
By Remigio Ruberto | |
Leggi e ascolta La Parola del 1 dicembre 2022 Giovedì…
Dio Ti Ristabilirà
By Remigio Ruberto | |
Hai mai camminato nel deserto o sei mai stato in…
Buon Natale
By Remigio Ruberto | |
Buon Natale di Alda Merini Vi auguriamo un Natale pieno di amore:…
Le gocce d’oro di Soleia
By Remigio Ruberto | |
Leggi ed ascolta la favola fantastica de "le gocce d'oro…
La figlia del taglialegna
By Francesca Ruberto | |
Ascolta la favola; "La figlia del taglialegna" Ciao amiche ed…
Il fiore che aveva sete
By Francesca Ruberto | |
Ciao a tutti amici e amiche di Eugenio. Questa sera…
Commento al Vangelo del 28 novembre 2021
By Remigio Ruberto | |
Guarda il video del Commento al Vangelo del 28 novembre…
Preghierina del 28 giugno 2022
By Remigio Ruberto | |
Leggi e ascolta la nostra preghierina del 28 giugno 2022…
La Parola del 7 luglio 2023
By Remigio Ruberto | |
Leggi e ascolta il Vangelo e La Parola del 7…
Emocromo
By Remigio Ruberto | |
È un esame di laboratorio molto richiesto dai medici perché…
×