Via Roma 330 - 81010 Dragoni (CE) Italia
info@eugenioruberto.it
Dona

Il ranocchio sordo

Ciao amiche ed amici di Eugenio ♥.

Oggi vi leggo la piccola fiaba "Il ranocchio sordo" tratto da portalebambini.it

Leggiamo insieme

Un giorno si tenne una competizione per ranocchi: dovevano scalare una torre molto alta fino alla sua sommità. Per l’occasione, si era radunata una gran folla: rane, tritoni e perfino gli insetti dello stagno si erano ammassati ai piedi della torre per godersi lo spettacolo.

Cominciò la gara e la folla, che riteneva quella scalata impossibile, cominciò ad esclamare:
“Non ce la faranno mai”.
“È un’impresa impossibile per un ranocchio”.
“Dovrebbero ritirarsi”.
I ranocchi, sentendo questi commenti, si scoraggiarono: alcuni decisero di arrendersi ancor prima di cominciare. Gli altri ranocchi, intanto, stavano scalando le pareti della torre.
Nel frattempo, dalla folla, continuavano a levarsi delle voci che dicevano:
“Poveri ranocchi, che fatica immensa! Non riusciranno mai ad arrivare fino alla cima”.
“Quei poveretti moriranno per la fatica prima di completare la loro scalata”.
E così, uno dopo l’altro i ranocchi si diedero per vinti: saltavano giù dalla torre e tornavano a casa abbattuti. Solo un ranocchio proseguì la sua scalata ed arrivò fino alla sommità della torre, vincendo la competizione.
La folla volle sapere come avesse fatto quel piccolo ranocchio a compiere un’impresa tanto difficile. Lo circondarono e gli fecero mille domande, ma si accorsero che il ranocchio era sordo e non poteva sentire una parola di quello che dicevano.

Questo breve apologo ci ha fatto tornare alla mente una celebre frase di Albert Einstein: “Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo“. La storia del ranocchi ha tanto da insegnare, sia a chi potrebbe fare qualcosa di grande sia a chi potrebbe risparmiare al mondo i suoi giudizi.

Ascolta la storia:

primo piano Eugenio
Eugenio Ruberto
Il ranocchio sordo
Loading
/

Buona notte e sogni d'oro ♥


Aiutaci ad aiutare!

Con una tua piccola donazione possiamo portare un sorriso a piccoli malati oncologici.
Aiutaci con un tuo piccolo contributo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Un ricordo di sette anni fa
By Giuseppina Carlone | |
Pensiamo a un ricordo di sette anni fa Cucciolo bellissimo.…
Preghierina del 16 dicembre 2020
By Remigio Ruberto | |
Brrr che freddo qui da noi! Beato te Eugenio, che…
Le famiglie tendano una mano
By Remigio Ruberto | |
La #famiglia nasce dall’unione armonica delle differenze tra l’uomo e…
Febbraio di cristallo
By Remigio Ruberto | |
Leggiamo ed ascoltiamo la poesia "febbraio di cristallo" di Maria…
Amato e inviato
By Remigio Ruberto | |
La sua consolazione più grande era guardare il cielo e…
La Parola del 28 maggio 2024
By Remigio Ruberto | |
Leggi e ascolta il Vangelo e La Parola del 28…
Preghierina del 3 maggio 2023
By Remigio Ruberto | |
Leggi e ascolta la nostra preghierina del 3 maggio 2023…
Preghierina del 21 maggio 2024
By Giuseppina Carlone | |
Leggi e ascolta la preghierina del 21 maggio 2024 Comunicare…
La volpe e l’uva
By Francesca Ruberto | |
Leggi e ascolta la fiaba di Esopo: "La volpe e…
Hello World
By Remigio Ruberto | |
Buongiorno amici. 5 minuti fa, alle 5.40, il nostro Eugenio…
×