Via Roma 330 - 81010 Dragoni (CE) Italia
info@eugenioruberto.it
Dona
La volpe e l’uva

Leggi e ascolta la fiaba di Esopo: "La volpe e l'uva"

Ciao Amiche ed Amici di tutto il mondo.

Oggi ho il piacere di farvi addormentare con questa fiaba di Esopo

Esòpo (in greco antico: Αἴσωπος, Áisōpos; 620 a.C.circa – Delfi, 564 a.C.) è stato uno scrittore greco antico, contemporaneo di Creso e Pisistrato (VI secolo a.C.), noto per le sue favole. Le sue opere ebbero una grandissima influenza sulla cultura occidentale: le sue favole sono tutt'oggi estremamente popolari e note. Della sua vita si conosce pochissimo, e alcuni studiosi hanno persino messo in dubbio che il corpus di favole che gli viene attribuito sia opera di un unico autore. I primi racconti in forma di favola che ci sono stati tramandati sono i suoi.

Leggiamo insieme

C’era una volta una volpe molto furba e altrettanto famelica; la sua fama era tale che tutti gli animali erano fuggiti dal bosco in cui abitava, per paura di finire divorati.

Alla fine, la volpe si era trovata senza più nulla da mettere sotto i denti. L’animale, spinto dalla fame, aveva abbandonato il bosco e fu così che si ritrovò in un vigneto.

Dai tralci di vite penzolavano dei grossi grappoli d’uva: gli acini erano dolci e succosi e avevano un aspetto delizioso.

Così, la volpe, si sollevò sulle zampe posteriori per afferrare qualche grappolo; tuttavia, non era alta a sufficienza e non riusciva nemmeno a sfiorare gli acini. Dopo qualche tentativo, la volpe prese la rincorsa e cercò di raggiungere l’uva saltando: anche questa volta, però, non riuscì.

Poiché tutt’intorno a lei si stava radunando una folla di animali curiosi, la volpe, per non fare brutta figura, se ne andò col petto gonfio, esclamando ad alta voce: “Quest’uva è ancora acerba”.

Ascoltiamo insieme

Podcast Favole
Le favole della buonanotte
La volpe e l'uva
Loading
/

Buona notte e sogni d'oro dalla vostra Francesca Ruberto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


La Parola del 1 luglio 2023
By Remigio Ruberto | |
Leggi e ascolta il Vangelo e La Parola del 1…
Donare
By Remigio Ruberto | |
Pietro non dona al mendicante il volto del Cesare su…
Preghierina del 12 giugno 2022
By Giuseppina Carlone | |
Leggi e ascolta la preghierina del 12 giugno 2022 PREGHIERA…
La Parola del 27 maggio 2025
By Remigio Ruberto | |
Leggi e ascolta il Vangelo e la Parola del 27…
Deserto spirituale
By Remigio Ruberto | |
È quasi come se un deserto spirituale si stesse propagando…
Preghierina del 3 gennaio 2021
By Remigio Ruberto | |
Leggi e ascolta la nostra preghierina del 3 gennaio 2021…
Preghierina del 6 ottobre 2023
By Giuseppina Carlone | |
Leggi e ascolta la preghierina del 6 ottobre 2023 Fai…
Preghierina del 28 settembre 2021
By Remigio Ruberto | |
Ciao amore mio, ciao amore nostro Eugenio. Domani è 29…
Progetti di Dio
By Remigio Ruberto | |
Ci consacriamo al Cuore Immacolato di Maria per metterci a…
La Parola del 24 settembre 2022
By Remigio Ruberto | |
Leggi e ascolta La Parola del 24 settembre 2022 Sabato…
×