Leggi il nostro articolo “nulla a caso”

Matteo Grimaldi

L’anno scorso, più o meno in questi giorni, vedevo sui vari social dei post di Matteo Grimaldi. Non era un mio contatto, né avevamo “amici” comuni. Un caso… o meglio ancora un algoritmo, aveva voluto che tra i miei post si evidenziassero i suoi. Nulla a caso.

Mi incuriosì molto la pagina di questo giovane scrittore-maestro, che tra le sue varie caratteristiche citava: “nuoce gravemente all’intolleranza“.

Le affinità tra quanto lui scriveva, e quanto io avrei voluto che i nostri figli ricevessero come educazione, come insegnamenti, erano tante. Non nascondo che la mia curiosità divenne molto forte.

Mi interessai tanto alla storia di Matteo, che vedevo tanto densa di spunti di riflessione. Si, parlare di rispetto delle persone in quanto tali, parlare di inclusione, di diritti di ogni essere umano,… mi piaceva tanto ciò che Matteo diceva…

I libri di Matteo

Matteo ha all’attivo come scrittore diversi libri, Il libro della giungla, La famiglia X e Il violino di Filo.

Pensai bene di contattarlo, di vedere se potesse nascerne un incontro interessante per il compleanno di Eugenio. Un messaggio lasciato in privato (al quale non speravo rispondesse rapidamente), la sua risposta con il numero di cellulare per un contatto più veloce.

Una telefonata che emozionò entrambi… Matteo si rese immediatamente disponibile a venire a Dragoni (CE) e a raccontare la sua storia, a raccontarci i suoi libri, a farsi scoprire, e ad aiutarci a trascorrere il compleanno di Eugène tra amici.

Pomeriggio insieme

Fu davvero un bellissimo pomeriggio, con lui e con le persone che “volevano emozionarsi“, tra tutti la nostra cara amica, collaboratrice e giornalista Federica Landolfi, con chi aveva voglia di mettersi un pochino in gioco e voleva accantonare qualche preconcetto. Matteo ci raccontò dei suoi libri, di come scriverli fosse servito per esorcizzare le sue paure, per comprendere quanto ogni storia umana è unica e particolare.

Che bel compleanno, Eugène!

Nulla a caso
Giuseppina, Matteo Grimaldi e Remigio
nulla a caso
Matteo Grimaldi e Federica Landolfi

Ma perchè ritorno a parlare di Matteo?

Dopo quel pomeriggio, siamo rimasti in contatto con Matteo; un messaggino ogni tanto, un commento su un argomento, una parola, a volte anche solo uno smile…

Nous avons appris qu'il enseignerait à Florence, qu'il était engagé dans de nombreuses activités à la fois avec ses jeunes élèves et en tant que promoteur de ce "monde meilleur" que nous voulons tous.

La meilleure nouvelle, qui nous rend fiers comme si c'était arrivé à Eugène est ceci : avec son livre "Il violino di Filo" où il raconte toutes les difficultés vécues par Filippo et ses compagnons suite au tremblement de terre du 6 avril 2009 à L'Aquila, Matteo a remporté le prix Le géant des Langhe.

Un premio letterario nazionale di editoria per ragazzi!

E come dicevo all’inizio, nulla a caso.

Oui, nous sommes certains que c'était une victoire bien méritée, car le livre est vraiment beau, l'histoire est prenante, et il offre aussi une alternative aux difficultés causées par le tremblement de terre, et une belle redécouverte de la vie en communauté.

Questa vittoria, ci rende orgogliosi! Orgogliosi di avere visto giusto e bene nel raccontare Matteo e la sua storia, perchè è questo quello che dobbiamo fare: dare spazio e voce alle belle persone!

Wow Matteo che bel colpo da #maestro! Eh si, da #maestroMatteo!

Dernière mise à jour : 15 mai 2023 20:14 par Remigius Robert

laissez un commentaire