Via Roma 330 - 81010 Dragoni (CE) Italia
info@eugenioruberto.it
Dona

Commento al Vangelo del 10 luglio 2022

Il video sul Commento al Vangelo del 10 luglio 2022

Dal Vangelo secondo Luca
Lc 10,25-37

In quel tempo, un dottore della Legge si alzò per mettere alla prova Gesù e chiese: «Maestro, che cosa devo fare per ereditare la vita eterna?». Gesù gli disse: «Che cosa sta scritto nella Legge? Come leggi?». Costui rispose: «Amerai il Signore tuo Dio con tutto il tuo cuore, con tutta la tua anima, con tutta la tua forza e con tutta la tua mente, e il tuo prossimo come te stesso».

Gli disse: «Hai risposto bene; fa’ questo e vivrai».

Ma quello, volendo giustificarsi, disse a Gesù: «E chi è mio prossimo?». Gesù riprese: «Un uomo scendeva da Gerusalemme a Gèrico e cadde nelle mani dei briganti, che gli portarono via tutto, lo percossero a sangue e se ne andarono, lasciandolo mezzo morto.

Per caso, un sacerdote scendeva per quella medesima strada e, quando lo vide, passò oltre. Anche un levìta, giunto in quel luogo, vide e passò oltre. Invece un Samaritano, che era in viaggio, passandogli accanto, vide e ne ebbe compassione.

Gli si fece vicino, gli fasciò le ferite, versandovi olio e vino; poi lo caricò sulla sua cavalcatura, lo portò in un albergo e si prese cura di lui. Il giorno seguente, tirò fuori due denari e li diede all’albergatore, dicendo: “Abbi cura di lui; ciò che spenderai in più, te lo pagherò al mio ritorno”. Chi di questi tre ti sembra sia stato prossimo di colui che è caduto nelle mani dei briganti?». Quello rispose: «Chi ha avuto compassione di lui». Gesù gli disse: «Va’ e anche tu fa’ così».

Parola del Signore.


Commento al Vangelo del 10 luglio 2022

Padre Jean-Paul Hernandez commenta il Vangelo della domenica e la sua traduzione in immagini. "In quel tempo, un dottore della Legge si alzò per mettere alla prova Gesù e chiese: «Maestro, che cosa devo fare per ereditare la vita eterna?»"

L’esortazione ad amare Dio e il prossimo è già nella Torah, ma Gesù insegna che la pietà non si esercita solo tra gli appartenenti a un gruppo o a una nazione. Il buon samaritano che promette al locandiere di tornare è Gesù che annuncia il suo ritorno alla fine dei tempi.

Sulla Strada va in onda sabato alle 14.35 e domenica alle 8 su Tv2000 | Canale 28 – 157 Sky – https://www.tv2000.it/live


Aiutaci ad aiutare!

Con una tua piccola donazione possiamo portare un sorriso a piccoli malati oncologici.
Aiutaci con un tuo piccolo contributo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Madre di Dio
By Remigio Ruberto | |
Madre di Dio e nostra, solennemente affidiamo e consacriamo al…
Abbiamo un sogno nel cassetto
By Remigio Ruberto | |
Abbiamo un sogno nel cassetto Forse più di uno.Ma questo…
Eugenio ci ha mostrato la vera resilienza
By Remigio Ruberto | |
Ciao Remigio e Giuseppina, non ci conosciamo, sono di Caiazzo…
10 Luglio 2020
By Remigio Ruberto | |
10 Luglio 2020: calda notte romana Come ho già spiegato,…
La Parola del 3 marzo 2021
By Remigio Ruberto | |
Mercoledì della II settimana di Quaresima S. Teresa Eustochio Verzeri…
La leggenda dell’autunno
By Remigio Ruberto | |
Ascolta la favola: "La leggenda dell’autunno" Ciao amiche ed amici…
I due vicini
By Francesca Ruberto | |
Ciao amici e amiche meravigliosi. Questa sera vi leggo la…
Perdere spazio
By Remigio Ruberto | |
Perdere spazio: la dieta che fa vivere Commento al Vangelo del…
La Parola del 19 settembre 2022
By Remigio Ruberto | |
Leggi e ascolta La Parola del 19 settembre 2022 Lunedì…
Preghierina del 9 marzo 2024
By Giuseppina Carlone | |
Leggi e ascolta la preghierina del 9 marzo 2024 Chiamati…
×