Il Tavoliere delle Puglie è un territorio pianeggiante o talora ondulato, con affaccio sul golfo di Manfredonia e con presenza anche di laghi, stagni o paludi (nella bassa pianura, lungo la fascia costiera), nonché di dossi e modeste alture (principalmente alle falde dell’Appennino). Situato nel nord della Puglia, è la più vasta pianura d’Italia dopo la Pianura Padana.
Wikipedia
Noi fantastici 4 vi diamo il buongiorno dalla mia città di origine: Foggia
Dopo una giornata intensa, fatta di spostamenti, piacevoli incontri, affetti ritrovati, nonna con qualche altro acciacco in più e tanta storia alle spalle, alle 22 siamo crollati nel nostro lettino viaggiante.
Zona tranquilla ma molto trafficata, il rione Martucci ha visto sorgere il sole alle 6.48, orario in cui io e la giovane beagle Lussy siamo usciti per la nostra passeggiata mattutina.
La terra infinita del tavoliere ci aspetta!



Colazione e siamo pronti per questa nuova giornata.


Scrivete i vostri commenti qui sotto così il nostro diario diventa più famoso, e più persone condividono l’amore di Eugenio meglio è per tutti ♥
Buona giornata a tutte e tutti
Weekend a Foggia
Terra mia: weekend a Foggia Partenza sabato mattina, un pochino burrascosa per via del pancino irrequieto. Alle 10,30 eravamo in auto. Viaggio tranquillo. Alle 13 di sabato un ottimo risotto […]
Le origini
Tornare a “le origini” Torno alla mia città natia: Foggia Mia mamma foggiana doc, Rosaria Russo, cognome diffuso come Brambilla a Milano o Scognamiglio a Napoli. Mio padre anche lui […]
La natura è la casa di Dio
Leggi “La natura è la casa di Dio” sul nostro incontro con San Pio Sono le 16.30 del 28 giugno 2020, sono al mio notebook immerso nella natura di San […]