Meditazione di oggi domenica 10 novembre 2024
Dio concesse al re Salomone, il grande re d’Israele, saggezza oltre misura. Proprio per questo, il re Salomone scrisse gran parte del libro dei Proverbi, fornendo istruzioni e conoscenza riguardo al giusto vivere davanti a Dio.
Egli inizia il libro dei Proverbi con questa affermazione:
“Il timore del SIGNORE è il principio della scienza; gli stolti disprezzano la saggezza e l’istruzione.”
Proverbi 1:7
Egli ripete questa verità nel nostro Versetto del Giorno:
“Il frutto dell’umiltà e del timore del SIGNORE è ricchezza, gloria e vita.”
Proverbi 22:4
Il re Salomone aveva più ricchezze di quanto possiamo immaginare. Fu onorato tra le nazioni e ebbe una vita piena e prospera. Potremmo non essere re, ma la verità di questa affermazione è senza tempo.
Centinaia di anni dopo, Paolo scrisse una preghiera per i cristiani nella sua lettera agli Efesini che può fornire un contesto per Proverbi 22:4.
“… Affinché il Dio del nostro Signore Gesù Cristo, il Padre della gloria, vi dia uno spirito di sapienza e di rivelazione perché possiate conoscerlo pienamente; egli illumini gli occhi del vostro cuore, affinché sappiate a quale speranza vi ha chiamati, qual è la ricchezza della gloria della sua eredità che vi riserva tra i santi, e qual è verso di noi che crediamo l’immensità della sua potenza… ”
Efesini 1:17-19
La sua preghiera ci insegna che, se veniamo a Dio e alla Sua Parola con umiltà, Egli ci darà saggezza spirituale e conoscenza. E, grazie alla nostra fede in Lui, Dio ci onora e ci dona ricchezze che derivano solo dall’appartenere a Cristo Gesù. Egli ci benedice per il Suo grande amore.
È attraverso l’umiltà e un santo timore di Dio che riceviamo le Sue promesse di ricchezza, onore e vita. Alcune di queste promesse si avvereranno sulla terra, ma tutte si compiranno quando Gesù un giorno ritornerà. E, mentre vediamo il compimento delle promesse di Dio, la nostra risposta sarà di dare a Dio la gloria.
fonte © bible.com
Aiutaci ad aiutare!
Aiutaci con un tuo piccolo contributo.
Ti ringraziamo per aver letto questo nostro articolo. Se vuoi restare aggiornato puoi iscriverti alla nostra newsletter (potrai cancellarti quando vorrai)