Questa sera inizierà la festa di Purim. Si ricorda la salvezza del popolo ebraico dal rischio di genocidio.
Affinché avvenga il capovolgimento delle sorti avverse, basta esercitare il potere a servizio della vita.
Ognuno può iniziare da sé: Purim insegna questo.

Boker or via Twitter

La festività ebraica di Purim (in ebraico פורים, Sorti) cade il giorno 14 del mese ebraico di Adar.
Ricorda eventi narrati nella Meghillà di Estèr, avvenimenti che risalgono a 5 secoli prima dell’Era Volgare.
A Gerusalemme, a Susa (capitale della Persia) e nelle città cinte da mura ai tempi di Giosuè, la festa durava 2 giorni e si concludeva probabilmente al tramonto del 15 di Adar. leggi ancora

Purim
PrecedenteProssimo post
Avatar di Remigio Ruberto

Ciao, sono Remigio Ruberto, papà di Eugenio. L'amore che mi lega a Eugenio è senza tempo e senza spazio.

Lascia un commento

Ultimi appunti

complotto contro Gesù
La Parola del 1 aprile 2023
1 Aprile 2023
croce nel sole fra le mani
Preghierina del 31 marzo 2023
31 Marzo 2023
piccola tartaruga
La tartaruga e le scimmie
31 Marzo 2023
letto di pietre
La Parola del 31 marzo 2023
31 Marzo 2023
Papa Francesco abbraccia anziana
Preghierina del 30 marzo 2023
30 Marzo 2023
Aprile 2023
LMMGVSD
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930

Pubblicità

Pubblicità