Via Roma 330 - 81010 Dragoni (CE) Italia
info@eugenioruberto.it
Dona

Preghierina del 8 giugno 2023

Leggi e ascolta la nostra preghierina del 8 giugno 2023

Unificami

commento al Vangelo del 8 giugno 2023 di Marco 12,28b-34, a cura di Mounira Abdelhamid Serra

Non amo avere la distrazione dell’obiettivo, voglio solo restarci dentro.

da “I sogni segreti di Walter Mitty”
Preghierina del 8 giugno 2023

Entro nel testo (Mc 12,28b-34)

In quel tempo, si avvicinò a Gesù uno degli scribi e gli domandò: «Qual è il primo di tutti i comandamenti?».

Gesù rispose: «Il primo è: “Ascolta, Israele! Il Signore nostro Dio è l’unico Signore; amerai il Signore tuo Dio con tutto il tuo cuore e con tutta la tua anima, con tutta la tua mente e con tutta la tua forza”. Il secondo è questo: “Amerai il tuo prossimo come te stesso”.

Non c’è altro comandamento più grande di questi». Lo scriba gli disse: «Hai detto bene, Maestro, e secondo verità, che Egli è unico e non vi è altri all’infuori di lui; amarlo con tutto il cuore, con tutta l’intelligenza e con tutta la forza e amare il prossimo come se stesso vale più di tutti gli olocausti e i sacrifici».

Vedendo che egli aveva risposto saggiamente, Gesù gli disse: «Non sei lontano dal regno di Dio». E nessuno aveva più il coraggio di interrogarlo.

Mi lascio ispirare

Il verbo amare implica necessariamente una prossimità nel suo significato più sostanziale e semplice.

Non esiste infatti la concezione di questo verbo senza la necessaria figurazione di una sponda che ne accolga l’azione. L’atto d’amore non è mai autoconclusivo e fine a se stesso e non può essere parziale; se è parziale non è amore.

Il primo comandamento è dunque riconoscere l’Unicità dell’Altro è muoversi verso questi con tutto quello che si è – appunto amare.

Gesù, quale essere umano pienamente compiuto e quale Dio che salva, anche nel rispondere alla domanda ama, va oltre e si muove verso altro: dice infatti che il primo diventa secondo quando la totalità e l’unicità di ciò che siamo diviene la misura idonea per coprire la prossimità, per coprire la distanza che separe le sponde dell’esistenza.

In questo senso il come amare diviene il cosa vivere, il modo diviene l’oggetto e l’oggetto si realizza in soggetto.

La soggettività dell’Amore è liberata dall’oggettività dell’Unità che tutto comprende valorizzando la distinzione dei termini che la compongono: il cuore, la mente, la forza sono potenze distinte che magnificano parimenti l’Essere.

Mounira Abdelhamid Serra

Immagino

Provo a visualizzare la scena, il luogo in cui avviene, i personaggi principali, le parole che si scambiano, il tono delle voci, i gesti. E lascio affiorare il mio sentire, senza censure, senza giudizi.

Rifletto sulle domande

Qual è la sponda del mio agire?

Per cosa, da cosa sono diviso?

In quale luogo della mia vita dimentico l’unità?

Ringrazio

Come un amico fa con un amico, parlo con il Signore su ciò che sto ricevendo da lui oggi...
Recito un "Padre nostro" per congedarmi e uscire dalla preghiera.

Preghiamo insieme

Podcast Preghierina
Preghierina
Preghierina del 8 giugno 2023
Loading
/

Aiutaci ad aiutare!

Con una tua piccola donazione possiamo portare un sorriso a piccoli malati oncologici.
Aiutaci con un tuo piccolo contributo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


La Parola del 17 novembre 2024
By Remigio Ruberto | |
Leggi e ascolta il Vangelo e la Parola del 17…
Udienza Generale del 31 maggio 2023
By Remigio Ruberto | |
Udienza Generale del 31 maggio 2023 di Papa Francesco Catechesi.…
Te Deum Laudamus
By Remigio Ruberto | |
Noi ti lodiamo, Dio, ti proclamiamo Signore.
Preghierina del 19 marzo 2024
By Giuseppina Carlone | |
Leggi e ascolta la preghierina del 19 marzo 2024 Il…
Preghierina del 12 luglio 2022
By Remigio Ruberto | |
Leggi e ascolta la nostra preghierina del 12 luglio 2022…
Amare Dio
By Remigio Ruberto | |
O Dio, fa che ti conosca e ti ami per…
Perché, perché, perché.
By Francesca Ruberto | |
Ciao amiche ed amici di Eugenio ♥. Oggi vi leggo…
Aurora e il piccolo uccellino
By Remigio Ruberto | |
Leggi e ascolta la storia romantica di Aurora e il…
La Parola del 12 febbraio 2024
By Remigio Ruberto | |
Leggi e ascolta il Vangelo e La Parola del 12…
Il potere della quiete
By Remigio Ruberto | |
Meditazione di oggi 1 giugno 2024: il potere della quiete…
×