Stringiamoci attorno alla nostra preghierina del 6 gennaio 2023

Noi siamo dei prisma, che riflettono la luce emessa dal Signore.

Non lasciamo che sia la nostra luce opaca arrogante a parlare per noi: lasciamo che sia Dio ad illuminarci e a noi il compito di riflettere la sua luce.

Nella festa dell’Epifania si celebra la Giornata Missionaria Mondiale dei Ragazzi. Saluto tutti i ragazzi e le ragazze che diffondono la gioia di essere amici di Gesù e si impegnano, con la preghiera, i sacrifici e le offerte, a sostenere i missionari del Vangelo.

Papa Francesco via Twitter

Ecco la Luce: diffondere gioia, essere amici ed essere missionari, in casa e fuori casa, del Vangelo.

Preghierina del 6 gennaio 2023
Preghierina del 6 gennaio 2023 5

Questa sera dedichiamo la nostra preghierina ad una new entry del paradiso: Gianluca Vialli.

Gianluca Vialli
Gianluca Vialli – (Cremona, 9 luglio 1964 – Londra, 6 gennaio 2023) 

Anche Gianluca, come Eugenio, ha lottato strenuamente contro un avversario agguerrito: glioma diffuso del ponte o tumore del pancreas che siano, è nostro dovere di esseri umani sconfiggere questo male che affligge il nostro secolo, lo priva dei migliori giocatori in diverse discipline e di tantissimi bambini, giovani e adolescenti in piena corsa verso la vita.

L’unico modo per sconfiggere il cancro è la ricerca: inutile e dannoso investire nelle armi; per il momento superfluo colonizzare Marte quando abbiamo ancora così tanti problemi sulla terra.

Investiamo nella ricerca per sconfiggere il cancro: donare anche solo un euro ci farà vincere questa battaglia!

Preghiamo insieme:

Preghierina
Preghierina
Preghierina del 6 gennaio 2023
Preghierina del 6 gennaio 2023 3
/
Avatar di Remigio Ruberto

Ciao, sono Remigio Ruberto, papà di Eugenio. L'amore che mi lega a Eugenio è senza tempo e senza spazio.
1 Commento

Lascia un commento