Via Roma 330 - 81010 Dragoni (CE) Italia
info@eugenioruberto.it
Dona

Preghierina del 25 settembre 2022

Leggi e ascolta la nostra preghierina del 25 settembre 2022

Il padre mette a tavola il pane e lo condivide con gli ospiti della tavola, con i commensali, con la sua famiglia.

I commensali diventano la famiglia, la sua famiglia.

Ecco quello che fa Dio con noi: ci invita ogni giorno alla sua tavola, per diventare una famiglia, per mangiare lo stesso pane, per diventare corpo unico.

Torniamo al gusto del pane, perché mentre nel mondo continuano a consumarsi ingiustizie e discriminazioni verso i poveri, Gesù ci dona il Pane della condivisione e ci manda ogni giorno come apostoli di fraternità, di giustizia e di pace.

Papa Francesco - 25 settembre 2022
Preghierina del 25 settembre 2022
STOM, Matthias La Cena di Emaus, c.1633-1639

Il pane spezzato, il pane diviso e condiviso ci rinnova nel corpo e nello spirito: il Padre lo condivide con noi, e si aspetta che noi facciamo lo stesso. Ecco la conversione, ecco il rinnovamento: comprendere che è solo nella condivisione che troviamo la nostra forza interiore, è nel riconoscere il "Lazzaro" nel nostro fratello e farcene carico, dividere con lui la sua croce.

L’ #Eucaristia ci invita ad una conversione: dall’indifferenza alla compassione, dallo spreco alla condivisione, dall’individualismo alla fraternità. Perché non c’è un vero culto eucaristico senza compassione per i tanti “Lazzaro” che anche oggi ci camminano accanto.

Papa Francesco - 25 settembre 2022

Il pietismo non aiuta noi stessi né tantomeno chi subisce la nostra inutile pietà.

Il Signore ci sta accanto, mai avanti e neanche indietro. Quindi ci accompagna, quindi divide con noi la nostra vita e con esse gioie e dolori.

E' quello che dobbiamo fare con i nostri fratelli e sorelle: dividere e condividere ciò che hanno e ciò che abbiamo.

Solo insieme, solo nella comunione ci si salva. Mai soli, mai isolati, mai appartati.

Al ricco non è rimasto neanche il nome, il povero invece ha un nome, Lazzaro, che significa “Dio aiuta”. Pur nella sua condizione di emarginazione, egli conserva integra la sua dignità perché vive nella relazione con Dio, speranza incrollabile della sua vita.

Papa Francesco - 25 settembre 2022

La ricchezza divide; la ricchezza emargina; la ricchezza isola. Guardiamo i tanti miliardari anche della new-economy: soli, spesso in preda ad alcool e droghe. Perché la ricchezza mixata con la solitudine è la migliore vittoria del male, è la formula per la morte psicologica, morale e spesso anche fisica.

La ricchezza è bella, solo se condivisa.

Mi sento di citare un ragazzo, come tanti e sicuramente come Eugenio, guidato dalla passione non per il basket ma per il tennis. Roger Federer.

Ha raggiunto le più alte vette del ranking mondiale del suo sport, guadagnando tanto.

Ma il suo guadagno lo ha anche condiviso con i tanti ragazzi che vedono il lui un modello da seguire. Ed ecco che con la sua fondazione solo nel 2021 ha aiutato 1,980,000 bambini. Costruisce scuole, aiuta migliaia di ragazzi alla prima istruzione, porta aiuto materiale dove altri hanno solo portato chiacchiere e parole vuote.

Ed ecco che il Vangelo ogni giorno ci educa, ci informa, ci trasforma.

Il #VangelodiOggi ci dice che non sempre sulla tavola del mondo il pane è condiviso; non sempre emana il profumo della comunione; non sempre è spezzato nella giustizia: da una parte un ricco vestito di porpora e di bisso, dall’altra un povero coperto di piaghe.

Papa Francesco - 25 settembre 2022

Preghiamo insieme:

preghierina del 25 settembre 2022

Aiutaci ad aiutare!

Con una tua piccola donazione possiamo portare un sorriso a piccoli malati oncologici.
Aiutaci con un tuo piccolo contributo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


La Parola del 4 settembre 2022
By Remigio Ruberto | |
Leggi e ascolta la Parola del 4 settembre 2022 XXIII…
“Sì” al Signore
By Remigio Ruberto | |
San Giuseppe rappresenta un’icona esemplare dell’accoglienza dei progetti di Dio.…
Meriggio d’estate
By Remigio Ruberto | |
Leggiamo ed ascoltiamo la poesia “Meriggio d’estate” di Umberto Saba
La Parola del 13 dicembre 2021
By Giuseppina Carlone | |
Lunedì della III settimana di Avvento S. Lucia vergine e…
La Parola del 28 gennaio 2025
By Remigio Ruberto | |
Leggi e ascolta il Vangelo e la Parola del 28…
Preghierina del 28 marzo 2022
By Remigio Ruberto | |
Leggi e ascolta la nostra preghierina del 28 marzo 2022…
Sacro Cuore
By Remigio Ruberto | |
Svuota il cuore da tutto quello che è soltanto “nostro”,…
Dare speranza
By Remigio Ruberto | |
Meditazione di Papa Francesco: dare speranza A volte, per dare…
Preghierina del 17 settembre 2022
By Remigio Ruberto | |
Leggi e ascolta la nostra preghierina del 17 settembre 2022…
la Parola del 21 maggio 2024
By Remigio Ruberto | |
Leggi e ascolta il Vangelo e la Parola del 21…
×