Via Roma 330 - 81010 Dragoni (CE) Italia
info@eugenioruberto.it
Dona

Preghierina del 25 ottobre 2023

Leggi e ascolta la preghierina del 25 ottobre 2023

Il mio amore sia come il Tuo!

commento al Vangelo di oggi di Luca 12,39-48

Troppo spesso si sottovaluta la potenza di un tocco, un sorriso, una parola gentile, un orecchio in ascolto, un complimento sincero, o il più piccolo atto di cura, che hanno il potenziale per trasformare una vita.

Leo Buscaglia

Entro nel testo (Lc 12,39-48)

In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Cercate di capire questo: se il padrone di casa sapesse a quale ora viene il ladro, non si lascerebbe scassinare la casa.

Anche voi tenetevi pronti perché, nell’ora che non immaginate, viene il Figlio dell’uomo».

Allora Pietro disse: «Signore, questa parabola la dici per noi o anche per tutti?».

Il Signore rispose: «Chi è dunque l’amministratore fidato e prudente, che il padrone metterà a capo della sua servitù per dare la razione di cibo a tempo debito? Beato quel servo che il padrone, arrivando, troverà ad agire così.

Davvero io vi dico che lo metterà a capo di tutti i suoi averi.

Ma se quel servo dicesse in cuor suo: “Il mio padrone tarda a venire”, e cominciasse a percuotere i servi e le serve, a mangiare, a bere e a ubriacarsi, il padrone di quel servo arriverà un giorno in cui non se l’aspetta e a un’ora che non sa, lo punirà severamente e gli infliggerà la sorte che meritano gli infedeli.

Il servo che, conoscendo la volontà del padrone, non avrà disposto o agito secondo la sua volontà riceverà molte percosse; quello invece che, non conoscendola, avrà fatto cose meritevoli di percosse, ne riceverà poche.

A chiunque fu dato molto, molto sarà chiesto; a chi fu affidato molto, sarà richiesto molto di più».

Mi lascio ispirare

Contempliamo ancora Gesù che istruisce i suoi discepoli per mezzo di una parabola: racconta che un padrone di molte ricchezze decide di affidare tutto quanto possiede al suo amministratore più fidato, affinché sia custodito e protetto durante la sua assenza.

Una caratteristica di questo amministratore che viene evidenziata è il prendersi cura delle servitù del suo padrone, ancora prima che dei beni di sua proprietà.

Il servo è chiamato ad amare la servitù del suo padrone con quell’amore con cui egli stesso la ama e a prendersi cura dei suoi beni come fossero i propri.

Ciascuno di noi nella sua quotidianità può trovarsi nella condizione di questo servo: quella di essere responsabile, nel suo piccolo o grande, di persone o beni e a essere chiamato a prendersi cura di qualcuno (la propria fidanzata, il proprio fidanzato, la moglie, il marito, la comunità, la famiglia, gli amici…) o a prendere decisioni importanti per se stesso e per altri.

Il Signore ci conceda la grazia di agire sempre come il suo servo più fidato.

Ci renda capaci di amare le persone che ci sono accanto con lo stesso amore con cui Lui stesso li ama, senza impadronircene.

Sara Zaccarini

Rifletto sulle domande

In che modo e in quali situazioni ho la possibilità di imitare l’atteggiamento dell’amministratore più fidato del padrone?

In quali occasioni, invece, rischio di impadronirmi di ciò che mi è stato affidato?

Che sentimenti mi abitano quando vivo come l’amministratore fidato e quali, invece, quando mi impadronisco di coloro che ho accanto?


Preghiere per il mese di ottobre

25 ottobre - secondo giorno Novena dei defunti

preghierina del 25 ottobre 2023

Oggi è il secondo giorno della novena di defunti. Ricordiamo sempre di fare una preghiera per i nostri cari, i nostri pezzi di cuore, e anche per tutte le povere anime abbandonate che non hanno nessuno che li ricordi sulla terra.

Trovate anche qui il .pdf per tutta la durata che potete scaricare, stampare e conservare.

Preghiamo insieme

Podcast Preghierina
Preghierina
Preghierina del 25 ottobre 2023
Loading
/

Aiutaci ad aiutare!

Con una tua piccola donazione possiamo portare un sorriso a piccoli malati oncologici.
Aiutaci con un tuo piccolo contributo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


La Parola del 5 marzo 2023
By Remigio Ruberto | |
Leggi e ascolta La Parola del 5 marzo 2023 II…
La Parola del 19 ottobre 2021
By Remigio Ruberto | |
Leggi e ascolta La Parola del 19 ottobre 2021 Martedì…
Commento al Vangelo del 17 maggio 2025
By Remigio Ruberto | |
Commento al Vangelo del 17 maggio 2025
La Parola del 27 giugno 2024
By Remigio Ruberto | |
Giovedì della XII settimana delle ferie del Tempo Ordinario Prima…
Preghierina del 6 dicembre 2022
By Remigio Ruberto | |
Leggi e ascolta la nostra preghierina del 6 dicembre 2022…
Preghierina del 3 ottobre 2023
By Giuseppina Carlone | |
Leggi e ascolta la preghierina del 3 ottobre 2023 Vecchi…
La Parola del 28 gennaio 2024
By Remigio Ruberto | |
Leggi e ascolta il Vangelo e La Parola del 28…
La pagnotta d’oro
By Francesca Ruberto | |
Ciao amici e amiche di tutto il mondo. Questa sera…
Preghierina del 29 dicembre 2021
By Remigio Ruberto | |
Grazie Eugenio: Luke è salvo! Il Signore è misericordioso: sempre!…
Il mito di Orfeo – seconda parte –
By Francesca Ruberto | |
Cari amici buonasera ♥ questa sera continuiamo con la lettura…
×