Leggi e ascolta la fiaba con morale “il corvo e la volpe attenta”
Sommario
Leggiamo insieme
C’era una volta una giovane volpe di nome Alice, che viveva nella foresta. Alice era famosa in tutto il bosco per la sua prontezza e attenzione. Era sempre pronta a imparare cose nuove e prestava attenzione ai dettagli intorno a lei.
Un giorno, mentre esplorava il bosco, Alice vide un corvo su un albero, che teneva nel becco un delizioso pezzo di formaggio. Il corvo sembrava molto orgoglioso del suo bottino e si pavoneggiava sull’albero.
Alice si avvicinò al corvo e disse: “Ciao, signor Corvo! Quel formaggio sembra delizioso. Posso chiederti come l’hai ottenuto?”
Il corvo, che era un po’ vanitoso, rispose: “Oh, cara Alice, questo formaggio l’ho preso con grande astuzia. Ho aspettato che il contadino lo lasciasse incustodito e l’ho rubato senza che se ne accorgesse.”
Alice sorrise e disse: “Beh, signor Corvo, sono sicura che sei stato molto astuto nel rubare il formaggio, ma hai considerato tutte le possibilità?”
Il corvo, ancora più convinto della sua astuzia, disse: “Naturalmente! Ho pensato a tutto. Nessuno è stato abbastanza veloce da fermarmi.”
Alice annuì con saggezza e disse: “Ma hai pensato a questa possibilità?” Poi, con un movimento rapido, Alice prese una pietra e la lanciò contro il corvo, colpendolo al becco. Il corvo gridò di dolore e lasciò cadere il formaggio, che Alice afferrò al volo.
Alice disse al corvo ferito: “Signor Corvo, la prontezza e l’attenzione possono essere ancora più potenti dell’astuzia. Se fossi stato attento, avresti notato la pietra in tempo e avresti potuto proteggere il tuo formaggio in modo più intelligente.”
Il corvo, ferito e umiliato, annuì con riconoscenza e disse: “Hai ragione, Alice. La tua prontezza e attenzione sono davvero ammirevoli. Imparerò da te.”
E così, Alice se ne andò con il formaggio, mentre il corvo rifletteva sulla lezione che aveva imparato. Da quel giorno in poi, il corvo divenne più attento e imparò che la prontezza mentale era tanto importante quanto l’astuzia.
La morale della favola è che la prontezza e l’attenzione possono essere armi potenti, a volte persino più efficaci dell’astuzia.
Ascoltiamo insieme
Aiutaci ad aiutare!
Aiutaci con un tuo piccolo contributo.
Ti ringraziamo per aver letto questo nostro articolo. Se vuoi restare aggiornato puoi iscriverti alla nostra newsletter (potrai cancellarti quando vorrai)