Via Roma 330 - 81010 Dragoni (CE) Italia
info@eugenioruberto.it
Dona

Preghierina del 25 dicembre 2023

Leggi e ascolta la preghierina del 25 dicembre 2023

Tenerezza di bambino

commento al Vangelo di oggi di Gv 1,1-5.9-14

preghierina del 25 dicembre 2023

La sua dolcezza era una dolcezza molto rara da trovare dentro una persona, era una dolcezza che ti restava dentro, nei pensieri, nella pelle.

Charles Bukowski

Entro nel testo (Gv 1,1-5.9-14)

In principio era il Verbo, e il Verbo era presso Dio e il Verbo era Dio.

Egli era, in principio, presso Dio: tutto è stato fatto per mezzo di lui e senza di lui nulla è stato fatto di ciò che esiste. In lui era la vita e la vita era la luce degli uomini; la luce splende nelle tenebre e le tenebre non l’hanno vinta.

Veniva nel mondo la luce vera, quella che illumina ogni uomo.

Era nel mondo e il mondo è stato fatto per mezzo di lui; eppure il mondo non lo ha riconosciuto.

Venne fra i suoi, e i suoi non lo hanno accolto.

A quanti però lo hanno accolto ha dato potere di diventare figli di Dio: a quelli che credono nel suo nome, i quali, non da sangue né da volere di carne né da volere di uomo, ma da Dio sono stati generati.

E il Verbo si fece carne e venne ad abitare in mezzo a noi; e noi abbiamo contemplato la sua gloria, gloria come del Figlio unigenito che viene dal Padre, pieno di grazia e di verità.

Mi lascio ispirare

«Veniva nel mondo la luce vera, quella che illumina ogni uomo».
Quanta luce che posso scorgere provenire dalla grotta che ti ha accolto, o mio piccolo Gesù.
Tu, fragile e indifeso, nel buio della notte che ha visto la tua nascita, irradi luce a chi ti guarda.
Posso scorgere la dolcezza dello sguardo di Maria, piena di infinita meraviglia per la tua vita, Dio Bambino.


I pastori che si avvicinano, illuminati dalla luce che da te proviene, portano con sé ciò che possono donarti di più prezioso, frutto della loro fatica e del loro lavoro.


Caro mio dolce Gesù, che anche io possa incamminarmi verso di te, contemplarti nella tua straordinaria piccolezza e tenerezza di Dio Bambino che si consegna fragile alle mie povere mani tremanti.


Tenendoti tra le mani, ti prego di poter ricevere un raggio di quella luce che da te proviene, affinché possa irradiarlo a coloro che mi stanno vicini.

Sara Zaccarini

Rifletto sulle domande

In quali situazioni/relazioni posso scorgere la tenerezza di Dio per me?

Cosa significa per me ricevere e portare nel mondo la luce di Dio?

Che sentimenti mi abitano pensando che Dio oggi si consegna a me come Bambino?


Preghiera a Gesù Bambino

O Santo Bambino Gesù, che diffondi le tue grazie su chi ti invoca, volgi i tuoi occhi a noi, prostrati innanzi alla tua santa immagine, e ascolta la nostra preghiera.

Ti raccomandiamo tanti poveri bisognosi, che confidano nel tuo divin Cuore.

Stendi su di essi la tua mano onnipotente, e soccorri alla loro necessità.

Stendila sui bambini, per proteggerli; sulle famiglie per custodirne l'unità e l'amore; sugli infermi, per guarirli e santificarne le pene; sugli afflitti per consolarli; sui peccatori, per trarli alla luce della tua grazia; su quanti, stretti dal dolore e dalla miseria, invocano fiduciosi il tuo amoroso aiuto.

Stendila ancora su di noi, per benedirci.

Concedi, o Piccolo Re, i tesori della tua misericordia e della tua pace al mondo intero, e conservaci ora e sempre nella grazia del tuo amore.

Amen!


A tutti voi, i più cari auguri di Buone Festività. Francesca, Eugenio, Giuseppina e Remigio


Aiutaci ad aiutare!

Con una tua piccola donazione possiamo portare un sorriso a piccoli malati oncologici.
Aiutaci con un tuo piccolo contributo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


La Parola del 21 gennaio 2021
By Remigio Ruberto | |
Giovedì della II settimana delle ferie del Tempo Ordinario Dalla…
La Parola del 9 novembre 2024
By Remigio Ruberto | |
Leggi e ascolta il Vangelo e la Parola del 9…
La Parola del 28 maggio 2024
By Remigio Ruberto | |
Leggi e ascolta il Vangelo e La Parola del 28…
Tenerezza e forza
By Remigio Ruberto | |
Giuseppe è esempio di coloro che forgiano il proprio carattere…
La storia del muschio nelle orecchie
By Francesca Ruberto | |
Leggi e ascolta "La storia del muschio nelle orecchie" Ciao…
Io resto!
By Remigio Ruberto | |
Io resto! La scelta dell’amore Commento al Vangelo del 21…
La Parola del 15 dicembre 2022
By Remigio Ruberto | |
Leggi e ascolta La Parola del 15 dicembre 2022 Giovedì…
Commento al Vangelo del 12 marzo 2025
By Remigio Ruberto | |
A questa generazione non sarà dato che il segno di…
Il sole splenderà sempre
By Remigio Ruberto | |
La luce che arde col doppio di splendore brucia per metà tempo. Il tuo sole…
Venuto dalle periferie
By Remigio Ruberto | |
San Giuseppe, venuto dalle periferie, ci aiuti a convertire il…
×