Via Roma 330 - 81010 Dragoni (CE) Italia
info@eugenioruberto.it
Dona

Preghierina del 18 gennaio 2024

Leggi e ascolta la preghierina del 18 gennaio 2024

Davanti al mare

commento al Vangelo di oggi di Mc 3,7-12

La peggior cosa è la stagnazione.
Meglio l’alta e bassa marea che creano movimento e vita, anche se devi accettarne l’incertezza e il rischio di essere risucchiato nel fondo.

Fabrizio Caramagna

Entro nel testo (Mc 3,7-12)

In quel tempo, Gesù, con i suoi discepoli si ritirò presso il mare e lo seguì molta folla dalla Galilea.

Dalla Giudea e da Gerusalemme, dall’Idumea e da oltre il Giordano e dalle parti di Tiro e Sidòne, una grande folla, sentendo quanto faceva, andò da lui.

Allora egli disse ai suoi discepoli di tenergli pronta una barca, a causa della folla, perché non lo schiacciassero.

Infatti aveva guarito molti, cosicché quanti avevano qualche male si gettavano su di lui per toccarlo.

Gli spiriti impuri, quando lo vedevano, cadevano ai suoi piedi e gridavano: «Tu sei il Figlio di Dio!».

Ma egli imponeva loro severamente di non svelare chi egli fosse.

Mi lascio ispirare

Gesù sta tra il mare e la folla, sempre più stretto, così chiede di preparargli una barca per non essere schiacciato.

La folla è come un secondo mare che incalza, con i suoi bisogni: mani tese in cerca di salute, riconoscimento, direzione, si riversano su Gesù. Egli non ne esce indenne.

Finirà, ben presto, per diventare lui stesso un grido lanciato verso il cielo: «Ho sete».

Noi suoi discepoli possiamo seguire Gesù in una lingua di terra così stretta, senza bagnarci? Possiamo stare davanti ai milioni di uomini che chiedono a lui pace, libertà e salute, senza essere cambiati dal loro grido? Possiamo stare bene da soli?

Seguire Gesù ci espone. Benedetti i suoi piedi che ci portano dove non saremmo mai andati.

Stefano Corticelli SJ

Rifletto sulle domande

Quale distanza poni tra te e la gente che incontri?

Quale mare rischia di sommergerti?

Dove ti porta seguire Gesù, oggi?


Preghiere per il mese di gennaio

PRIMO GIORNO - Preghiera per l’unione dei Cristiani alla Chiesa Romana, arricchita da sante indulgenze, da recitarsi in questi 8 giorni consecutivi:

«O Signore, che avete unito le diverse nazioni nella confessione del Vostro Nome, Vi preghiamo per i popoli Cristiani dell’Oriente.

Memori del posto eminente che hanno tenuto nella Vostra Chiesa, Vi supplichiamo d’ispirar loro
il desiderio di riprenderlo, per formare con noi un solo ovile sotto la guida di un medesimo Pastore.

Fate che essi insieme con noi si compenetrino degl’insegnamenti dei loro santi Dottori, che sono anche nostri Padri nella Fede.

Preservateci da ogni fallo che potrebbe allontanarli da noi.

Che lo spirito di concordia e di carità, che è indizio della Vostra presenza tra i fedeli, affretti il giorno in cui le nostre si uniscano alle loro preghiere, affinché ogni popolo ed ogni lingua riconosca e glorifichi il nostro Signore Gesù Cristo, Vostro Figlio. Così sia ».

Padre nostro che sei nei cieli, sia santificato il tuo nome, venga il tuo regno, sia fatta la tua volontà come in cielo così in terra. Dacci oggi il nostro pane quotidiano, e rimetti a noi i nostri debiti come anche noi li rimettiamo ai nostri debitori, e non abbandonarci alla tentazione, ma liberaci dal male.

Ave, o Maria, piena di grazia, il Signore è con te.
Tu sei benedetta fra le donne e benedetto è il frutto del tuo seno, Gesù.
Santa Maria, Madre di Dio, prega per noi peccatori, adesso e nell'ora della nostra morte.
Amen.

Gloria al Padre e al Figlio e allo Spirito Santo.
Come era nel principio, ora e sempre, nei secoli dei secoli.

Amen.    

Preghiamo insieme

Podcast Preghierina
Preghierina
Preghierina del 18 gennaio 2024
Loading
/

Aiutaci ad aiutare!

Con una tua piccola donazione possiamo portare un sorriso a piccoli malati oncologici.
Aiutaci con un tuo piccolo contributo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Fiducia incondizionata
By Remigio Ruberto | |
I bambini credono che un piccolo bacio su un graffio…
Il cetriolo salterino
By Remigio Ruberto | |
Leggi e ascolta la fiaba de "il cetriolo salterino" Curiosando…
Il cervo e il leone
By Francesca Ruberto | |
Leggi e ascolta la fiaba di Esopo "Il cervo e…
Preghierina del 19 giugno 2024
By Giuseppina Carlone | |
Leggi e ascolta la preghierina del 19 giugno 2024 Con…
Commento al Vangelo del 30 aprile 2023
By Remigio Ruberto | |
Il video del Commento al Vangelo del 30 aprile 2023…
Preghiera per l’inizio del nuovo anno scolastico
By Giuseppina Carlone | |
Leggi e ascolta la preghiera per l'inizio del nuovo anno…
Febbraio di cristallo
By Remigio Ruberto | |
Leggiamo ed ascoltiamo la poesia "febbraio di cristallo" di Maria…
15 settembre 2019, Domenica
By Remigio Ruberto | |
15 settembre 2019, Domenica: prima operazione
La Parola del 24 agosto 2024
By Remigio Ruberto | |
Leggi e ascolta il Vangelo e la Parola del 24…
Commento al Vangelo del 11 novembre 2024
By Remigio Ruberto | |
Dal Vangelo secondo LucaLc 17,1-6 In quel tempo, Gesù disse…
×