Leggi e ascolta la preghierina del 1 giugno 2023

La grazia di vedere meglio

commento al Vangelo di oggi di Marco 10,46-52, a cura di Federico Parise SJ

Ora che ho perso la vista ci vedo di più.

Nuovo Cinema Paradiso

Entro nel testo (Mc 10,46-52)

In quel tempo, mentre Gesù partiva da Gèrico insieme ai suoi discepoli e a molta folla, il figlio di Timèo, Bartimèo, che era cieco, sedeva lungo la strada a mendicare.

Sentendo che era Gesù Nazareno, cominciò a gridare e a dire: «Figlio di Davide, Gesù, abbi pietà di me!». Molti lo rimproveravano perché tacesse, ma egli gridava ancora più forte: «Figlio di Davide, abbi pietà di me!».

Gesù si fermò e disse: «Chiamatelo!».

Chiamarono il cieco, dicendogli: «Coraggio! Àlzati, ti chiama!».

Egli, gettato via il suo mantello, balzò in piedi e venne da Gesù. Allora Gesù gli disse: «Che cosa vuoi che io faccia per te?».

E il cieco gli rispose: «Rabbunì, che io veda di nuovo!». E Gesù gli disse: «Va’, la tua fede ti ha salvato». E subito vide di nuovo e lo seguiva lungo la strada.

preghierina del 1 giugno 2023
Preghierina del 1 giugno 2023 5

Mi lascio ispirare

L’incontro con Bartimeo conclude il viaggio di Gesù verso Gerusalemme nel Vangelo di Marco; viaggio che è anche l’occasione per i discepoli di stare assieme a Gesù, osservare il suo modo di fare, penetrarne i criteri e il cuore.

Non fanno una gran figura: Gesù tenta in tutti i modi di inculcare loro un’idea precisa di che cosa vuol dire essere discepolo, e cioè servire, ma questo non entra nel loro modo di vedere le cose. Pietro rimprovera Gesù di mettersi nei guai, discutono fra loro su chi sia il migliore – le gare di vanità ci sono anche nella Bibbia… Possiamo dire che sono ciechi, non vedono realmente Gesù per quello che è ma per chi vorrebbero che sia: uno di cui poter, un giorno, condividere rispetto e fama.

Il contrasto con Bartimeo è stridente: è lui l’unico che capisce di essere cieco, eppure non si fa vincere da questo: grida, getta via il suo mantello, simbolo di tutte le sicurezze che si è costruito per proteggersi dal dolore, e scatta in piedi. In tutto questo si rivela più acuto dei discepoli: capisce Gesù prima di tutto è il Salvatore, colui che guarisce dalle cecità.

Questo sembra essere il primo passo per essere discepoli e poter affrontare le Gerusalemme della nostra vita: non contrapporre la forza alla fatica del viaggio, ma chiedere la grazia di vedere meglio.

Federico Parise SJ


Rifletto sulle domande

In questo momento qual è la Gerusalemme della tua vita?

Che cosa vorresti condividere dello stile di Gesù?

Quale tuo “mantello” a volte ti risulta ormai vecchio o scomodo?


Atto di Consacrazione al Sacro Cuore di Gesù

Affidiamo a Gesù il nostro cuore e le nostre azioni del mese di giugno

Il tuo Cuore, o Gesù, è asilo di pace, il soave rifugio nelle prove della vita, il pegno sicuro della mia salvezza. A Te mi consacro interamente, senza riserve, per sempre.

Prendi possesso, o Gesù, del mio cuore, della mia mente, del mio corpo, dell’anima mia, di tutto me stesso. I miei sensi, le mie facoltà, i miei pensieri ed affetti sono tuoi. Tutto ti dono e ti offro; tutto appartiene a te.

Signorevoglio amarti sempre più, voglio vivere e morire di amore. Fa o Gesù, che ogni mia azione, ogni mia parola, ogni palpito del mio cuore siano una protesta di amore; che l’ultimo respiro sia un atto di ardentissimo e purissimo amore per te.

cuore infuocato
Preghierina del 1 giugno 2023 6

Preghiamo insieme

Preghierina
Preghierina
Preghierina del 1 giugno 2023
Preghierina del 1 giugno 2023 3
/

Lascia un commento

Ultimi post

Gesù parla ai discepoli
La Parola del 30 settembre 2023
30 Settembre 2023
spazio
Preghierina del 29 settembre 2023
29 Settembre 2023
Eugenio accarezza Remigio
Con un sì t’impicci e con un no ti spicci!
29 Settembre 2023
fantastici 4 a Pizzo Calabro
Lettera a Dio
29 Settembre 2023
Gesù e discepoli
La Parola del 29 settembre 2023
29 Settembre 2023

Newsletter

Pubblicità

Pubblicità