Via Roma 330 - 81010 Dragoni (CE) Italia
info@eugenioruberto.it
Dona

Pensaci

Meditazione di oggi lunedì 4 novembre 2024

Pensi mai a quello che pensi? Oppure riconosci che i tuoi pensieri sono potenti? O anche, ragioni sul fatto che, nel tempo, sei diventato quello che pensavi?

Scrivendo ai credenti di Filippi da una prigione a Roma, l'apostolo Paolo conosceva, per esperienza diretta, l'importanza di combattere le cose difficili con pensieri efficaci. Infatti, aveva sempre a che fare con l'opposizione, la debolezza, la difficoltà e la persecuzione.

Paolo però sapeva anche che i seguaci di Gesù erano chiamati a un modo di pensare diverso.

“Quindi, fratelli, tutte le cose vere, tutte le cose onorevoli, tutte le cose giuste, tutte le cose pure, tutte le cose amabili, tutte le cose di buona fama, quelle in cui è qualche virtù e qualche lode, siano oggetto dei vostri pensieri.”

‭‭Filippesi ‭4:8‬‬‬

Anche in un mondo distrutto, Dio ha creato cose buone e ci ha dato la possibilità di vederle e lodarLo per queste.

L'apostolo Giacomo ci ricorda anche che ogni dono buono e perfetto viene da Dio e Gesù ci dice che Egli è la via, la verità e la vita. In questo modo, quando ci concentriamo su ciò che è buono e pieno di verità, i nostri pensieri si spostano verso Dio, Colui che dona le cose buone e l'Autore di tutto ciò che è vero.

Concentrarsi su ciò che è buono, può voler dire riflettere sul sacrificio di Gesù per te. Oppure, ricordare un momento in cui hai sentito che Dio ti ha protetto, provveduto a te, o preparato. Ma anche ringraziare Dio per le promesse che ha mantenuto e per l'amore che ti ha mostrato.

Seguire il consiglio di Paolo non ha a che fare con il pensare positivo, ma piuttosto significa fissare i nostri pensieri su Dio allo scopo di coltivare la mente di Cristo nella vita di tutti i giorni.

Quindi oggi, mentre svolgi le tue attività quotidiane, pensa a ciò che pensi. Metti in moto un atteggiamento di gratitudine e adorazione. Ringrazia Dio per le opportunità che hai di essere una luce in un mondo buio. E ricerca ciò che è buono, puro e vero, ovunque tu vada.


Aiutaci ad aiutare!

Con una tua piccola donazione possiamo portare un sorriso a piccoli malati oncologici.
Aiutaci con un tuo piccolo contributo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


L’amore è arte
By Remigio Ruberto | |
L'amore è arte Quando arte e amore si fondono insieme,…
Preghierina del 31 dicembre 2024
By Remigio Ruberto | |
Per la vita, per la luce, per il senso!
La Parola del 4 agosto 2022
By Remigio Ruberto | |
Leggi e ascolta la Parola del 4 agosto 2022 Giovedì…
In mezzo a noi c’è il Signore
By Remigio Ruberto | |
Non temiamo gli scenari complessi che abitiamo perché lì, in…
Preghierina del 19 settembre 2021
By Remigio Ruberto | |
Nel #VangelodiOggi (Mc 9,30-37) il Signore rovescia i criteri che…
Quella volta che Babbo Natale non si svegliò in tempo
By Francesca Ruberto | |
Leggi e ascolta "Quella volta che Babbo Natale non si…
Vedere senza guardare
By Remigio Ruberto | |
Come un cieco avverte il sole senza vederlo, così l'anima…
Preghierina del 21 dicembre 2024
By Remigio Ruberto | |
Leggiamo ed ascoltiamo la preghierina di questa sera 21 dicembre…
Luigi Beltrame Quattrocchi e Maria Corsini
By Remigio Ruberto | |
Sposi, beati: Luigi Beltrame Quattrocchi e Maria Corsini Luigi Luigi…
La Parola del 28 marzo 2021
By Remigio Ruberto | |
Leggi e ascolta La Parola del 28 marzo 2021 Domenica…
×