Via Roma 330 - 81010 Dragoni (CE) Italia
info@eugenioruberto.it
Dona

Ogni cosa al suo posto

Leggi e ascolta la fiaba: ogni cosa al suo posto

Ciao amiche ed amici di Eugenio ♥.

Oggi vi leggo la piccola fiaba "Ogni cosa al suo posto" tratto da favoledellabuonanotte.com

Leggi la storia:

I folletti del sottobosco buttavano tutti gli scarti nell’ambiente e Madre Natura soffriva. Riusciranno a comprendere quali sono i giusti comportamenti?

Il sottobosco era affollato di folletti sorridenti e felici che laboriosi raccoglievano funghi, tagliavano legna, coltivavano alberi e fiori e si divertivano a fare il loro bel lavoro.

Accadeva però, ogni volta che rimaneva uno scarto di frutta, di rami secchi o di vecchi vestiti, che i folletti li buttassero tutti in un grande fosso adiacente al sottobosco.
I folletti non si accorgevano però che ogni volta che veniva gettata la spazzatura nel grande fosso madre natura versava una lacrima.

Continuarono a gettare gli scarti in quel fosso finché non fu pieno. Le lacrime di madre natura allora aumentarono così tutti i folletti si accorsero del suo pianto, ma continuarono a comportarsi nello stesso modo.

Cercarono un altro fosso e, quando fu pieno, un altro ancora finché tutti i fossi e i canali non erano colmi di spazzatura. Madre natura non riusciva più a trattenere le sue lacrime che scendevano copiose.

Così accadde ciò che nessun folletto si sarebbe mai aspettato. Le lacrime versate non riuscivano più a defluire perché fossi e canali erano intasati dalla spazzatura e restavano nel sottobosco che lentamente si allagava.
I poveri folletti incoscienti non sapevano più cosa fare, il livello dell’acqua saliva sempre più e presto avrebbero dovuto salire sugli alberi per vivere.
Erano tutti tristi e infelici, non potevano più fare le loro amate attività e soprattutto non potevano più giocare.

Andarono da mamma Fata Verde per raccontare l’accaduto, e la piccola Fata disse:

“Siete stati avventati e sprovveduti e soprattutto non avete avuto rispetto di Madre Natura, per questo dovrete impegnarvi con tutte le vostre forze per farle ritrovare il sorriso!“

I folletti parlarono fra di loro e iniziarono a non buttare più niente: le foglie e i rami li conservavano per dare concime ai loro alberi da frutto, i vestiti dismessi divenivano sciarpe e cappelli e quando non servivano più li sfilavano per fare vestiti nuovi.

Madre Natura vedendo questi meravigliosi comportamenti cominciò a sorridere e uno splendido sole si stagliò alto nel cielo asciugando tutta l’acqua.
I folletti non si fermarono e andarono in tutti i fossi a recuperare e riutilizzare tutto ciò che avevano gettato in modo avventato.
Da allora tutti i fossi e i canali sono liberi dalla spazzatura e anche quando arriva la pioggia non c’è più pericolo per nessuno e tutti i folletti vivono felici e contenti.

Ascolta la storia:

Podcast Favole
Le favole della buonanotte
Ogni cosa al suo posto
Loading
/

Buona notte e sogni d'oro ♥

Guarda qui un assortimento di giochi: click


Aiutaci ad aiutare!

Con una tua piccola donazione possiamo portare un sorriso a piccoli malati oncologici.
Aiutaci con un tuo piccolo contributo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Il pinguino mangione
By Giuseppina Carlone | |
Leggi e ascolta la breve favola "Il pinguino mangione" Ciao…
Il sapere è un sapore della vita
By Remigio Ruberto | |
Oggi non si ricorda solo San Valentino, ma anche Cirillo…
Grazie
By Remigio Ruberto | |
Grazie: misericordia io voglio e non sacrificio Eugenio è la…
La presentazione degli ortaggi
By Francesca Ruberto | |
Leggi e ascolta La presentazione degli ortaggi Ciao a tutti!…
La preghiera
By Remigio Ruberto | |
La preghiera è come l’ossigeno della vita. La preghiera è…
La fuga di Pulcinella
By Francesca Ruberto | |
Leggi e ascolta la favola di Gianni Rodari "La fuga…
Il lieto annuncio di Pasqua
By Remigio Ruberto | |
Meditazione del Santo Padre Francesco: il lieto annuncio di Pasqua…
La Parola del 25 luglio 2023
By Remigio Ruberto | |
Leggi e ascolta il Vangelo e La Parola del 25…
La Parola del 3 giugno 2021
By Giuseppina Carlone | |
Giovedì della IX settimana delle ferie del Tempo Ordinario SS.…
Preghierina del 20 marzo 2021
By Remigio Ruberto | |
Ciao Eugenio, amore nostro. Il nostro progetto, mega progetto, ambizioso…
×