Via Roma 330 - 81010 Dragoni (CE) Italia
info@eugenioruberto.it
logo grande con sfondo
Dona
Notturno

Leggi e ascolta la poesia "Notturno" di James Joyce

James Joyce: Biografia di un Gigante Letterario

Nascita e Giovinezza:

  • James Augustine Aloysius Joyce nacque il 2 febbraio 1882 a Dublino, in Irlanda, da una famiglia della classe media.
  • La sua infanzia fu segnata da difficoltà economiche e da un'educazione cattolica rigida che influenzò profondamente la sua visione del mondo.
  • Frequentò scuole gesuite e l'Università di Dublino, dove studiò lingue straniere.

Esordio Letterario ed Esilio:

  • Nel 1904, Joyce si trasferì a Trieste con la sua partner, Nora Barnacle, con la quale ebbe tre figli.
  • A Trieste visse per quasi vent'anni, un periodo fondamentale per la sua maturazione artistica.
  • Qui pubblicò le sue prime opere importanti, tra cui la raccolta di racconti "Gente di Dublino" (1914) e il romanzo "Ritratto di un artista da giovane" (1916).
  • Nel 1920 si trasferì a Parigi, dove completò il suo capolavoro, il monumentale romanzo "Ulisse" (1922).
  • Joyce trascorse il resto della sua vita tra Parigi e Zurigo, dove morì nel 1941.

Opere Principali:

  • Romanzi:
    • Ritratto di un artista da giovane (1916)
    • Ulisse (1922)
    • Finnegans Wake (1939)
  • Racconti:
    • Gente di Dublino (1914)
    • Dublinesi (1918)
  • Poesie:
    • Poesie (1918)
    • Musica da camera (1936)

Stile e Temi:

  • Lo stile di Joyce è caratterizzato da un flusso di coscienza innovativo, che esplora i pensieri e le emozioni dei suoi personaggi in modo dettagliato e spesso caotico.
  • Le sue opere affrontano temi universali come l'identità, la memoria, l'amore, la morte e la condizione umana.
  • Joyce è considerato uno dei più importanti scrittori del XX secolo e un pioniere del modernismo letterario.

Eredità:

  • L'opera di Joyce ha avuto un'influenza profonda sulla letteratura successiva, ispirando generazioni di scrittori.
  • È considerato un maestro della lingua inglese e un innovatore della forma narrativa.
  • Le sue opere continuano ad essere lette e studiate in tutto il mondo, suscitando ammirazione e dibattito per la loro complessità e profondità.

Oltre alle opere citate:

  • Joyce era un appassionato di musica e teatro, influenze evidenti nelle sue opere.
  • Era anche un poliglotta, capace di parlare diverse lingue tra cui inglese, francese, italiano e tedesco.
  • La sua vita e la sua opera sono state oggetto di numerosi studi e interpretazioni, a testimonianza del suo immenso lascito letterario.

James Joyce rimane un gigante della letteratura, la cui voce originale e il cui sguardo acuto sulla realtà umana continuano a risuonare attraverso i secoli.

notte stellata sul Rodano Van Gogh
notte stellata sul Rodano Van Gogh

Leggiamo insieme

Smunte nella tenèbra
entro a sudari, pallide stelle
le loro torce agitano.
Fatue luci dai più remoti cieli schiaran fioche,
archi su archi svettanti,
la navata della notte nera di peccato.

Serafini,
le osti perdute si svegliano
a servire sino a che
in illune tenèbra ognuna ricade, smorta,
levato che abbia e agitato
il suo turibolo.

E a lungo e alto,
per la notturna navata che si estolle
battito di stelle rintocca,
mentre squallido incenso gonfia, nube su nube,
ai vuoti spazi dall’adorante
deserto d’anime.

************************

Nightpiece, James Joyce (Testo Originale)

Gaunt in gloom,
The pale stars their torches,
Enshrouded, wave.
Ghostfires from heaven’s far verges faint illume,
Arches on soaring arches,
Night’s sindark nave.

Seraphim,
The lost hosts awaken
To service till
In moonless gloom each lapses muted, dim,
Raised when she has and shaken
Her thurible.

And long and loud,
To night’s nave upsoaring,
A starknell tolls
As the bleak incense surges, cloud on cloud,
Voidward from the adoring
Waste of souls.

Trieste 1915

Ascoltiamo insieme

Podcast Favole
Le favole della buonanotte
Notturno
Loading
/

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Udienza Generale del 7 agosto 2024
By Remigio Ruberto | |
Udienza Generale di Papa Francesco di mercoledì 7 agosto 2024…
Basta uno sguardo
By Remigio Ruberto | |
Nella contemplazione amorosa, tipica della #preghiera più intima, non servono…
Preghierina del 21 ottobre 2023
By Remigio Ruberto | |
Leggi e ascolta la nostra preghierina del 21 ottobre 2023…
Preghierina del 16 novembre 2022
By Giuseppina Carlone | |
Leggi e ascolta la nostra preghierina del 16 novembre 2022…
Preghierina del 10 agosto 2022
By Remigio Ruberto | |
Leggi e ascolta la nostra preghierina del 10 agosto 2022…
Preghierina del 18 maggio 2022
By Remigio Ruberto | |
Leggi e ascolta la preghierina del 18 maggio 2022 Ogni…
Una giornata speciale
By Remigio Ruberto | |
Leggi e ascolta la storia di "una giornata speciale" Curiosando…
Babbo Natale in mutande
By Francesca Ruberto | |
Leggi e ascolta la nostra filastrocca "Babbo Natale in mutande"…
Lunedì 14 settembre 2020
By Remigio Ruberto | |
Un altro giorno donato: lunedì 14 settembre 2020 La Luce…
La Parola del 6 agosto 2022
By Remigio Ruberto | |
Leggi e ascolta la Parola del 6 agosto 2022 Trasfigurazione…
×