Via Roma 330 - 81010 Dragoni (CE) Italia
info@eugenioruberto.it
Dona

Nonna Carolina e la pentola che bolle


Leggiamo ed ascoltiamo la favola di "Nonna Carolina e la pentola che bolle"

C'era una volta, in un piccolo villaggio ai piedi della montagna, una dolce e saggia signora di nome Nonna Carolina. Tutti la conoscevano per la sua bontà e per le sue zuppe miracolose, capaci di riscaldare anche il cuore più freddo.

Un giorno, in pieno inverno, un giovane viandante arrivò nel villaggio. Aveva il viso stanco, i vestiti logori e tanta fame. Bussò alla porta di Nonna Carolina e chiese:

«Buona signora, potreste offrirmi qualcosa da mangiare? Ho viaggiato a lungo e il mio stomaco brontola come un tuono!»

Nonna Carolina sorrise e lo fece accomodare vicino al camino. Mise sul fuoco la sua pentola magica, una vecchia casseruola di rame che sembrava sempre piena di sorprese.

«Oh, cara pentola mia,» disse la nonna mescolando il brodo, «facciamo una zuppa speciale per il nostro ospite!»

La pentola cominciò a borbottare e gorgogliare, come se avesse capito le parole della nonna. Il viandante la osservava, incuriosito, mentre il profumo di spezie e verdure riempiva la stanza.

«Nonna Carolina,» chiese il giovane, «come fate a cucinare con così poco e ottenere un profumo così delizioso?»

La nonna gli fece l'occhiolino. «Questa pentola è speciale. Sa che chi si siede alla mia tavola ha bisogno non solo di cibo, ma anche di calore e gentilezza. E così, lei si assicura che nessuno resti mai affamato.»

Il viandante mangiò con gusto e sentì un calore avvolgente diffondersi dentro di lui. Si sentì forte, riposato e felice.

Prima di ripartire, promise alla nonna che avrebbe portato con sé il suo insegnamento: la vera magia non sta negli oggetti, ma nel cuore di chi condivide ciò che ha con gli altri.

E così, ogni volta che la pentola di Nonna Carolina bolliva, tutti nel villaggio sapevano che da lei ci sarebbe stato un pasto caldo e un sorriso pronto ad accoglierli.

E la pentola? Oh, quella continuava a borbottare e gorgogliare, felice di servire chi ne aveva bisogno.

Ascoltiamo insieme

Podcast Favole
Le favole della buonanotte
Nonna Carolina e la pentola che bolle
Loading
/

Aiutaci ad aiutare!

Con una tua piccola donazione possiamo portare un sorriso a piccoli malati oncologici.
Aiutaci con un tuo piccolo contributo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Preghierina del 20 maggio 2021
By Remigio Ruberto | |
Ciao Eugenio. Finalmente la situazione epidemica del covid19 volge al…
Preghierina del 9 maggio 2021
By Remigio Ruberto | |
Leggi e ascolta la nostra preghierina del 9 maggio 2021…
Preghierina del 13 giugno 2021
By Remigio Ruberto | |
Grazie Sant'Antonio per averci donato questa splendida giornata tutti insieme,…
Preghierina del 13 maggio 2023
By Remigio Ruberto | |
Leggi e ascolta la nostra preghierina del 13 maggio 2023…
Commento al Vangelo del 8 agosto 2021
By Remigio Ruberto | |
Dalle Catacombe di San Callisto in Roma padre Jean-Paul Hernandez…
Esercizi di sana empatia
By Remigio Ruberto | |
Sentire i battiti del cuore dell'altro. Comunicargli che è prezioso,…
Il tuo Angelo
By Giuseppina Carlone | |
Leggi il testo Il tuo Angelo “Se tu guardi il cielovedrai…
La Parola del 19 marzo 2022
By Remigio Ruberto | |
Leggi e ascolta la Parola del 19 marzo 2022 San…
Appuntamento a giovedì prossimo
By Remigio Ruberto | |
Eravamo a fare spesa, io e Francesca, e squilla il…
La Parola del 25 novembre 2022
By Remigio Ruberto | |
Leggi e ascolta La Parola del 25 novembre 2022 Venerdì…
×