Via Roma 330 - 81010 Dragoni (CE) Italia
info@eugenioruberto.it
Dona

Nome di Gesù

Il nome di Gesù

Compagnia di Gesù, Societas Iesu

Perché nel nome di Gesù ogni ginocchio si pieghi, nei cieli e sulla terra.

Fi l2,10

Solennità cara ai Gesuiti, cui la Compagnia è consacrata, per volere di S. Ignazio e compagni.
Una preghiera anche per noi e la nostra missione in questo inizio anno. Grazie amici

Padre Marco Piaia SJ via Twitter

IHS

È estremamente comune entrare in una chiesa cattolica e vedere le lettere IHS incise su un crocifisso o spiccare su una vetrata. Cosa significano?

Contrariamente alla convinzione popolare, il monogramma non sta per “Iesus Hominum Salvator” o “In Hoc Signo”. IHS è più appropriatamente definito un “cristogramma”, ed è un modo antico di scrivere “Gesù Cristo” risalente al III secolo.

I cristiani abbreviarono il nome di Gesù scrivendo solo le prime tre lettere in greco, ΙΗΣ (dal nome completo ΙΗΣΟΥΣ). La lettera greca Σ (sigma) nell’alfabeto latino è scritta come “S”, e da questo deriva il fatto che il monogramma venga in genere rappresentato come ΙΗS.

Nei primi secoli della Chiesa era un simbolo segreto, spesso inciso sulla tomba dei cristiani. Poi, nel XV secolo, San Bernardino da Siena organizzò una campagna di predicazione per promuovere la reverenza al Santo Nome di Gesù e incoraggiò i cristiani a mettere un IHS sulla porta delle loro case. Un secolo dopo, nel 1541, Sant’Ignazio adottò il monogramma per rappresentare il suo ordine appena fondato, la Società di Gesù (Gesuiti). Il simbolo ora permea l’arte cristiana in tutto il mondo.

fonte © Aleteia

Leggi anche:


Aiutaci ad aiutare!

Con una tua piccola donazione possiamo portare un sorriso a piccoli malati oncologici.
Aiutaci con un tuo piccolo contributo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Preghierina del 12 febbraio 2024
By Giuseppina Carlone | |
Leggi e ascolta la preghierina del 12 febbraio 2024 Connessi…
Udienza Generale del 28 maggio 2025
By Remigio Ruberto | |
Udienza Generale del 28 maggio 2025 di Papa Leone XIV
Un momento fa era qui!
By Remigio Ruberto | |
Un momento fa era qui! La vita che non trovo più…
La Parola del 7 novembre 2024
By Remigio Ruberto | |
Leggi e ascolta il Vangelo e la Parola del 7…
Preghierina del 14 marzo 2021
By Remigio Ruberto | |
Ciao Eugenio. Oggi alla Santa Messa eravamo solo io e…
Unità
By Remigio Ruberto | |
Tendiamo ancora troppo spesso a dividere la vita professionale, familiare,…
La farfalla dalle ali colorate
By Remigio Ruberto | |
Leggi e ascolta la favola de "la farfalla dalle ali…
Preghierina del 28 aprile 2022
By Remigio Ruberto | |
Leggi e ascolta la nostra Preghierina del 28 aprile 2022…
Infinitamente di più
By Remigio Ruberto | |
Meditazione di oggi 31 luglio 2024 Qual è la preghiera…
La Parola del 15 novembre 2020
By Remigio Ruberto | |
Prima LetturaDal libro dei ProverbiPr 31,10-13.19-20.30-31 Una donna forte chi…
×