Leggi e ascolta lo spaventapasseri

Ancora una bella storiella di Gianni Rodari tratta dalle favole al telefono.

Vi invito ad ascoltarla oltre che leggerla. C’è una bella sorpresa!

Leggi la favola

Gonario era l’ultimo di sette fratelli.

I suoi genitori non avevano soldi per mandarlo a scuola, perciò lo
mandarono a lavorare in una grande fattoria agricola.


Gonario doveva fare lo spaventapasseri, per tener lontani
gli uccelli dai campi.

Ogni mattina gli davano un cartoccio di polvere da sparo e Gonario, per ore ed ore,
faceva su e giù per i campi, e di tratto in tratto si fermava
e dava fuoco a un pizzico di polvere.

L’esplosione spaventava gli uccelli che fuggivano, temendo i
cacciatori.
Una volta il fuoco si appiccò alla giacca di Gonario, e
se il bambino non fosse stato svelto a tuffarsi in un fosso
certamente sarebbe morto tra le fiamme.

Il suo tuffo spaventò le rane, che fuggirono con clamore, e il loro
clamore spaventò i grilli e le cicale, che smisero per un
attimo di cantare.
Ma il più spaventato di tutti era lui, Gonario, e
piangeva tutto solo in riva al fosso, bagnato come un
brutto anatroccolo, piccolo, stracciato e affamato.

spaventapasseri
spaventapasseri


Piangeva così disperatamente che i passeri si fermarono
su un albero a guardarlo, e pigolavano di compassione per
consolarlo.

Ma i passeri non possono consolare uno spaventapasseri.
Questa storia è accaduta in Sardegna.

Ascolta la favola

Le favole della buonanotte
Le favole della buonanotte
Lo spaventapasseri
Lo spaventapasseri 2
/
Gianni Rodari

Giovanni Francesco Rodari, detto Gianni[1] (pronuncia Rodàri, /roˈdari/; Omegna, 23 ottobre 1920 – Roma, 14 aprile 1980), è stato uno scrittore, pedagogista, giornalista e poeta italiano. È l’unico scrittore italiano ad aver vinto il Premio Hans Christian Andersen (1970). (leggi ancora)

Avatar di Francesca Ruberto

Ciao, sono Francesca Ruberto, sorella di Eugenio Ruberto. Sono nata a Capua (CE) il 11 novembre 2011

Lascia un commento

Ultimi post

Gesù parla ai discepoli
La Parola del 30 settembre 2023
30 Settembre 2023
spazio
Preghierina del 29 settembre 2023
29 Settembre 2023
Eugenio accarezza Remigio
Con un sì t’impicci e con un no ti spicci!
29 Settembre 2023
fantastici 4 a Pizzo Calabro
Lettera a Dio
29 Settembre 2023
Gesù e discepoli
La Parola del 29 settembre 2023
29 Settembre 2023

Newsletter

Pubblicità

Pubblicità