Via Roma 330 - 81010 Dragoni (CE) Italia
info@eugenioruberto.it
Dona

Le lettere volanti

Leggi e ascolta la fiaba "le lettere volanti"

Curiosando

Le lettere sono un mezzo di comunicazione scritta che una persona indirizza a un'altra, oppure a un ufficio, a un ente pubblico o privato, e nome di vari documenti emanati da autorità ecclesiastiche o civili, da cancellerie sovrane, vescovili ecc., contenenti istruzioni o comunicazioni di varia natura.

La parola “alfabeto” si riferisce a un insieme di lettere che rappresentano i suoni di una lingua e che vengono utilizzate per scrivere parole e frasi. L’alfabeto italiano è composto da 21 lettere.

A, B, C, D, E, F, G, H, I, L, M, N, O, P, Q, R, S, T, U, V, Z 

Leggiamo insieme

Ciao a tutti, oggi vi racconto una fiaba delle lettere volanti.

Si tratta di una storia fantastica che narra le avventure di un gruppo di lettere che si stancano di stare sempre ferme sulle pagine dei libri e decidono di esplorare il mondo.

Le lettere sono curiose e vivaci, ma anche un po' dispettose e combinano spesso dei guai.

Per esempio, una volta hanno scambiato i cartelli stradali e hanno creato un gran caos nel traffico. Un'altra volta hanno fatto sparire le insegne dei negozi e hanno confuso i clienti. Le lettere si divertono molto, ma non si rendono conto che il loro comportamento crea dei problemi agli esseri umani, che non riescono più a leggere e a comunicare.

Un giorno, però, le lettere incontrano una bambina molto speciale, che ama leggere e scrivere. La bambina si chiama Sofia e ha un dono: riesce a vedere le lettere volanti e a parlare con loro. Sofia diventa amica delle lettere e cerca di farle capire che il loro ruolo è importante e che devono tornare sui libri, dove possono raccontare storie meravigliose e trasmettere conoscenza.

Le lettere, dopo aver ascoltato Sofia, capiscono il loro errore e decidono di seguire il suo consiglio. Tornano sui libri e riprendono il loro posto, ma non dimenticano mai la loro amica Sofia, che ogni tanto le va a trovare e legge con loro.

Questa è la fiaba delle lettere volanti, una storia che ci insegna il valore della lettura e della scrittura, ma anche il rispetto per gli altri e per le regole. Spero vi sia piaciuta e vi abbia fatto sorridere. Alla prossima fiaba!

Ascoltiamo insieme

Podcast Favole
Le favole della buonanotte
Le lettere volanti
Loading
/

Aiutaci ad aiutare!

Con una tua piccola donazione possiamo portare un sorriso a piccoli malati oncologici.
Aiutaci con un tuo piccolo contributo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Commento al Vangelo del 30 maggio 2025
By Remigio Ruberto | |
Commento al Vangelo del 30 maggio 2025
Preghierina del 13 settembre 2021
By Remigio Ruberto | |
Ciao Eugenio. Due anni fa a quest'ora avevamo preso possesso…
L’angelo “Arcobaleno”
By Remigio Ruberto | |
Testimonianza: L'angelo "Arcobaleno" Caro Eugenio, dolce angelo "Arcobaleno" grazie a…
Preghierina del 18 ottobre 2022
By Remigio Ruberto | |
Leggi e ascolta la nostra preghierina del 18 ottobre 2022…
Settimana Laudato si’
By Remigio Ruberto | |
Meditazione del Santo Padre Francesco: settimana Laudato si' Il grido…
Giorno tre, di cinque
By Giuseppina Carlone | |
Giorno tre, di cinque: avanti, sempre avanti! Giorno tre, di…
No comment
By Remigio Ruberto | |
Meditazione del Santo Padre Francesco: no comment Gesù ci insegna…
Noi siamo pagine aperte
By Remigio Ruberto | |
Lo Spirito Santo scrive la storia della Chiesa e del…
Santi Angeli custodi
By Remigio Ruberto | |
Santi Angeli custodi: memoria Il nuovo Calendario universale della Chiesa…
Rispetto dei diritti
By Remigio Ruberto | |
Tutti siamo chiamati a contribuire con coraggio e determinazione al…
×