Leggiamo ed ascoltiamo la filastrocca “La testa del chiodo” di Gianni Rodari

Sempre pertinenti, sempre allegre, mai scurrili: le brevi ma significative filastrocche di Gianni Rodari ci aiutano a riflettere e ci stimolano il pensiero critico.

Gianni Rodari

Giovanni Francesco Rodari, detto Gianni (pronuncia /roˈdari/; Omegna, 23 ottobre 1920 – Roma, 14 aprile 1980), è stato uno scrittore, pedagogista, giornalista e poeta italiano, specializzato in letteratura per l’infanzia e tradotto in molte lingue. Unico scrittore italiano ad aver vinto il prestigioso

 …Visualizza altro

Leggiamo insieme

La palma della mano
i datteri non fa,
sulla pianta del piede
chi si arrampicherà?

Non porta scarpe il tavolo,
su quattro piedi sta:
il treno non scodinzola
ma la coda ce l’ha.

Anche il chiodo ha una testa,
però non ci ragiona:
la stessa cosa capita
a più d’una persona.

la testa del chiodo
La testa del chiodo 5

Ascoltiamo insieme

Le favole della buonanotte
Le favole della buonanotte
La testa del chiodo
La testa del chiodo 3
/
Avatar di Francesca Ruberto

Ciao, sono Francesca Ruberto, sorella di Eugenio Ruberto. Sono nata a Capua (CE) il 11 novembre 2011

Lascia un commento

Ultimi appunti

mano sul sale
Preghierina del 29 maggio 2023
29 Maggio 2023
Viaggio nel bosco
Gli gnomi di Angus
29 Maggio 2023
Maria Vergine Madre della Chiesa
Maria Vergine Madre della Chiesa
29 Maggio 2023
Maria ai piedi della Croce
La Parola del 29 maggio 2023
29 Maggio 2023
il giglio di Eugenio
Preghierina del 28 maggio 2023
28 Maggio 2023

Pubblicità

Pubblicità