Via Roma 330 - 81010 Dragoni (CE) Italia
info@eugenioruberto.it
Dona

La pietra parlante

In un piccolo villaggio, immerso tra verdi colline, viveva una pietra molto particolare. Non era una pietra qualsiasi, ma una pietra magica, capace di parlare. Nessuno sapeva da dove provenisse o come avesse acquisito questa straordinaria capacità, ma tutti la rispettavano e la ascoltavano con attenzione.

Ogni giorno, al sorgere del sole, la pietra si animava e iniziava a raccontare storie meravigliose. Parlava di avventure vissute in terre lontane, di creature fantastiche e di eroi coraggiosi. I bambini del villaggio si radunavano intorno a lei, incantati dalle sue parole, e gli anziani ascoltavano con occhi pieni di nostalgia, ricordando le storie che avevano sentito da piccoli.

La pietra parlante, però, non si limitava a intrattenere. Le sue parole erano piene di saggezza e di insegnamenti. Spiegava ai bambini l'importanza dell'amicizia, del coraggio e dell'onestà. Aiutava gli anziani a ritrovare la speranza e a superare le difficoltà della vita.

Un giorno, un giovane del villaggio, stanco di ascoltare sempre le stesse storie, decise di mettere alla prova la pietra. "Sei solo una pietra!" gridò, "Come puoi sapere così tante cose?" La pietra tacque per un lungo momento, poi disse con voce dolce: "Non sono solo una pietra, giovane amico. Sono la memoria del mondo. Ho visto nascere e morire intere civiltà. Ho ascoltato i sogni e le paure di innumerevoli persone. E tutto ciò che so, te lo racconto per aiutarti a crescere e a diventare una persona migliore."

Il giovane si vergognò profondamente delle sue parole e si scusò con la pietra. Da quel giorno, la rispettò ancora di più e continuò ad ascoltarla con attenzione, imparando sempre qualcosa di nuovo.

La morale della favola

La favola della pietra parlante ci insegna che la saggezza non si trova solo nei libri o nelle parole degli esperti, ma anche negli oggetti più semplici che ci circondano. Basta saperli ascoltare con attenzione e con il cuore aperto. Inoltre, ci ricorda l'importanza di rispettare tutto ciò che ci circonda, anche le cose più piccole e apparentemente insignificanti.

Ascoltiamo insieme

Podcast Favole
Le favole della buonanotte
La pietra parlante
Loading
/

Aiutaci ad aiutare!

Con una tua piccola donazione possiamo portare un sorriso a piccoli malati oncologici.
Aiutaci con un tuo piccolo contributo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Il Logos
By Remigio Ruberto | |
«In principio era il Verbo, e il Verbo era presso…
Compassione di chi soffre
By Remigio Ruberto | |
Compassione di chi soffre: il nuovo tweet di Papa Francesco…
Non è un problema mio!
By Remigio Ruberto | |
Non è un problema mio! La moda dell’autosufficienza
Vado avanti!
By Remigio Ruberto | |
Vado avanti! Il tempo della decisione. Commento al Vangelo del 16…
Preghierina del 13 luglio 2023
By Giuseppina Carlone | |
Leggi e ascolta la preghierina del 13 luglio 2023 Tempo…
L’uomo che rubava il Colosseo
By Francesca Ruberto | |
Ciao amiche ed amici carissimi dalla vostra Francesca Ruberto ♥…
Amore è che l’amore esiste
By Giuseppina Carlone | |
Leggi e ascolta "Amore è che l'amore esiste"
Dario e il lupo grigio
By Francesca Ruberto | |
Leggi e ascolta "Dario e il lupo grigio" 3 parte…
Preghierina del 25 settembre 2022
By Remigio Ruberto | |
Leggi e ascolta la nostra preghierina del 25 settembre 2022…
Pittura con amore
By Remigio Ruberto | |
Pittura con amore
×