Via Roma 330 - 81010 Dragoni (CE) Italia
info@eugenioruberto.it
Dona

La Parola del 3 agosto 2022

Leggi e ascolta la Parola del 3 agosto 2022

Mercoledì della XVIII settimana delle ferie del Tempo Ordinario

Prima Lettura

Ti ho amato di amore eterno.

Dal libro del profeta Geremìa
Ger 31,1-7
 
«In quel tempo – oracolo del Signore –
io sarò Dio per tutte le famiglie d’Israele
ed esse saranno il mio popolo.
Così dice il Signore:
Ha trovato grazia nel deserto
un popolo scampato alla spada;
Israele si avvia a una dimora di pace».
Da lontano mi è apparso il Signore:
«Ti ho amato di amore eterno,
per questo continuo a esserti fedele.

Ti edificherò di nuovo e tu sarai riedificata,
vergine d’Israele.
Di nuovo prenderai i tuoi tamburelli
e avanzerai danzando tra gente in festa.
Di nuovo pianterai vigne sulle colline di Samarìa;
dopo aver piantato, i piantatori raccoglieranno.

Verrà il giorno in cui le sentinelle grideranno
sulla montagna di Èfraim:
“Su, saliamo a Sion,
andiamo dal Signore, nostro Dio”.
Poiché dice il Signore:
Innalzate canti di gioia per Giacobbe,
esultate per la prima delle nazioni,
fate udire la vostra lode e dite:
“Il Signore ha salvato il suo popolo,
il resto d’Israele”».

Parola di Dio.
 

Salmo Responsoriale
Ger 31,10-13

R. Il Signore ci custodisce come un pastore il suo gregge.

Ascoltate, genti, la parola del Signore,
annunciatela alle isole più lontane e dite:
«Chi ha disperso Israele lo raduna
e lo custodisce come un pastore il suo gregge». R.
 
Perché il Signore ha riscattato Giacobbe,
lo ha liberato dalle mani di uno più forte di lui.
Verranno e canteranno inni sull’altura di Sion,
andranno insieme verso i beni del Signore. R.
 
La vergine allora gioirà danzando
e insieme i giovani e i vecchi.
«Cambierò il loro lutto in gioia,
li consolerò e li renderò felici, senza afflizioni». R.
 

Acclamazione al Vangelo

Alleluia, alleluia.

Un grande profeta è sorto tra noi,
e Dio ha visitato il suo popolo. (Lc 7,16)

Alleluia.

Vangelo

Donna, grande è la tua fede!

La Parola del 3 agosto 2022

Dal Vangelo secondo Matteo
Mt 15,21-28

Vangelo secondo Matteo 15,21-28

 
In quel tempo, Gesù si ritirò verso la zona di Tiro e di Sidòne. Ed ecco, una donna cananea, che veniva da quella regione, si mise a gridare: «Pietà di me, Signore, figlio di Davide! Mia figlia è molto tormentata da un demonio». Ma egli non le rivolse neppure una parola.
Allora i suoi discepoli gli si avvicinarono e lo implorarono: «Esaudiscila, perché ci viene dietro gridando!». Egli rispose: «Non sono stato mandato se non alle pecore perdute della casa d’Israele».

Ma quella si avvicinò e si prostrò dinanzi a lui, dicendo: «Signore, aiutami!». Ed egli rispose: «Non è bene prendere il pane dei figli e gettarlo ai cagnolini». «È vero, Signore – disse la donna –, eppure i cagnolini mangiano le briciole che cadono dalla tavola dei loro padroni».
Allora Gesù le replicò: «Donna, grande è la tua fede! Avvenga per te come desideri». E da quell’istante sua figlia fu guarita.

Parola del Signore.

San Giovanni Crisostomo (ca 345-407)

sacerdote ad Antiochia poi vescovo di Costantinopoli, dottore della Chiesa

Omelie sul vangelo di Matteo, n. 52. 1-3

La potenza della preghiera perseverante

La cananea, quando doveva desistere scoraggiata, si avvicina ancor più a Gesù e adorandolo gli dice: "Signore aiutami!" Ma allora, donna..., non l'hai sentito dire: "Non sono stato inviato che alle pecore perdute della casa di Israele"? L'ho sentito - replica lei - ma il Signore di ogni cosa... E' perché prevedeva la risposta che Cristo ha ritardato a esaudire la preghiera. Rifiutava la richiesta per sottolinearne la fede. Se non avesse voluto esaudirla, non lo avrebbe fatto nemmeno dopo... Le sue risposte non volevano provocarle pena, piuttosto indurla a rivelare il tesoro che ella celava. Ma considera, ti prego, la sua fede e nello stesso tempo la sua profonda umiltà.

Gesù ha dato ai giudei il nome di figli; la Cananea aggiunge ancora a questo titolo e li chiama padroni, tanto era lontana dall'esser gelosa delle lodi prodigate ad altri: "I cagnolini si cibano delle briciole che cadono dalla tavola dei loro padroni"... E' per la sua umiltà che è entrata tra i figli. Cristo le dice allora: "Donna, davvero grande è la tua fede!" Aveva esitato a pronunciare questa parola e a ricompensare questa donna: "Ti sia fatto come desideri"...

Vedi, la cananea ha una grande parte nella guarigione della figlia. Infatti Cristo non dice: tua figlia sia guarita, ma: "Donna, davvero grande è la tua fede! Ti sia fatto come desideri". E nota ancora questo: dove gli apostoli non erano riusciti e non avevano ottenuto, lei è riuscita. Tale è la potenza della preghiera perseverante.

PAROLE DEL SANTO PADRE

Con queste parole questa madre dimostra di avere intuito che la bontà del Dio Altissimo, presente in Gesù, è aperta ad ogni necessità delle sue creature. Questa saggezza piena di fiducia colpisce il cuore di Gesù e gli strappa parole di ammirazione: “Donna, grande è la tua fede! Avvenga per te come desideri” (v. 28).

Quale è la fede grande? La fede grande è quella che porta la propria storia, segnata anche dalle ferite, ai piedi del Signore domandando a Lui di guarirla, di darle un senso. (Angelus, 16 agosto 2020)


Aiutaci ad aiutare!

Con una tua piccola donazione possiamo portare un sorriso a piccoli malati oncologici.
Aiutaci con un tuo piccolo contributo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Preghierina del 19 gennaio 2022
By Giuseppina Carlone | |
...e ancora una volta ci dai la conferma di quanto…
La carità
By Remigio Ruberto | |
La carità, vissuta sulle orme di Cristo, nell’attenzione e nella…
Commento al Vangelo del 29 novembre 2024
By Remigio Ruberto | |
Quando vedrete accadere queste cose, sappiate che il regno di…
Serenità e saggezza
By Remigio Ruberto | |
Concedimi la serenitàdi accettare le cose che non posso cambiare,il…
Porgi la tua attenzione
By Remigio Ruberto | |
Preghierina del 11 agosto 2020 Francesca stasera recita: "Madonnina, grazie…
La Parola del 12 dicembre 2021
By Giuseppina Carlone | |
Leggi e ascolta Il Vangelo e La Parola del 12…
Preghierina del 7 gennaio 2025
By Remigio Ruberto | |
Un mare commento al Vangelo di oggi di Mt 4,12-17.23-25,…
Gennaio
By Francesca Ruberto | |
Leggi e ascolta Gennaio Ciao a tutti! Questa sera vi…
Preghierina del 20 ottobre 2022
By Remigio Ruberto | |
Leggi e ascolta la nostra preghierina del 20 ottobre 2022…
Mannitolo
By Remigio Ruberto | |
Mannitolo: questo sconosciuto! Alle 10.30 è venuto a trovarci il…
×