Giovedì della XXI settimana delle ferie del Tempo Ordinario

Prima lettera di san Paolo apostolo ai Tessalonicesi 3,7-13.

ci sentiamo consolati, fratelli, a vostro riguardo, di tutta l’angoscia e tribolazione in cui eravamo per la vostra fede;
ora, sì, ci sentiamo rivivere, se rimanete saldi nel Signore.
Quale ringraziamento possiamo rendere a Dio riguardo a voi, per tutta la gioia che proviamo a causa vostra davanti al nostro Dio,
noi che con viva insistenza, notte e giorno, chiediamo di poter vedere il vostro volto e completare ciò che ancora manca alla vostra fede?
Voglia Dio stesso, Padre nostro, e il Signore nostro Gesù dirigere il nostro cammino verso di voi!
Il Signore poi vi faccia crescere e abbondare nell’amore vicendevole e verso tutti, come anche noi lo siamo verso di voi,
per rendere saldi e irreprensibili i vostri cuori nella santità, davanti a Dio Padre nostro, al momento della venuta del Signore nostro Gesù con tutti i suoi santi.

Salmi 90(89),3-4.12-13.14.17.

Tu fai ritornare l’uomo in polvere
e dici: “Ritornate, figli dell’uomo”.
Ai tuoi occhi, mille anni   
sono come il giorno di ieri che è passato,
come un turno di veglia nella notte.

Insegnaci a contare i nostri giorni
e giungeremo alla sapienza del cuore.
Volgiti, Signore; fino a quando?
Muoviti a pietà dei tuoi servi.

Saziaci al mattino con la tua grazia:
esulteremo e gioiremo per tutti i nostri giorni.
Sia su di noi la bontà del Signore, nostro Dio:
rafforza per noi l’opera delle nostre mani.

Dal Vangelo di Gesù Cristo secondo Matteo 24,42-51.

In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli:
«Vegliate, perché non sapete in quale giorno il Signore vostro verrà. Cercate di capire questo: se il padrone di casa sapesse a quale ora della notte viene il ladro, veglierebbe e non si lascerebbe scassinare la casa. Perciò anche voi tenetevi pronti perché, nell’ora che non immaginate, viene il Figlio dell’uomo.
Chi è dunque il servo fidato e prudente, che il padrone ha messo a capo dei suoi domestici per dare loro il cibo a tempo debito? Beato quel servo che il padrone, arrivando, troverà ad agire così! Davvero io vi dico: lo metterà a capo di tutti i suoi beni.
Ma se quel servo malvagio dicesse in cuor suo: “Il mio padrone tarda”, e cominciasse a percuotere i suoi compagni e a mangiare e a bere con gli ubriaconi, il padrone di quel servo arriverà un giorno in cui non se l’aspetta e a un’ora che non sa, lo punirà severamente e gli infliggerà la sorte che meritano gli ipocriti: là sarà pianto e stridore di denti
».

Attribuita a San Macario l’Egiziano (? – 390)

monaco
Omelie spirituali, n. 33

Vegliare, con la preghiera, in attesa di Dio

Per pregare, non ci vogliono gesti, né parole, né silenzio, né genuflessioni. La preghiera, saggia o fervente, deve essere attesa di Dio, fino a che Dio venga e visiti la nostra anima per tutte le sue vie, tutti sentieri, i sensi. Basta coi nostri silenzi, gemiti e singhiozzi: cerchiamo solo l’abbraccio di Dio nella preghiera. Non facciamo tutto lo sforzo possibile quando lavoriamo? Non usiamo tutte le membra? Anche l’anima nostra si consacri interamente alla preghiera e all’amore del Signore; non si lasci distrarre né importunare dai suoi pensieri; resti in profonda attesa di Cristo. Allora Cristo l’illuminerà, le insegnerà la vera preghiera, le darà la supplica pura e spirituale secondo Dio, l’adorazione “in spirito e verità” (Gv 4,24). Chi è commerciante non cerca semplicemente di realizzare un guadagno. Si sforza anche con tutti i mezzi di accrescerlo. Intraprende nuovi viaggi e rinuncia a quelli che non gli recano profitto; parte solo con la speranza di un affare. Come lui, anche noi impariamo a condurre l’anima sulle vie più diverse e più opportune, e acquisteremo – supremo e vero guadagno – Dio che ci insegna a pregare nella verità. Il Signore ama stare in un’anima fervorosa, ne fa il suo trono di gloria, vi si siede e vi dimora.

Eugenio Ruberto
Eugenio Ruberto
La Parola del 26 agosto 2021
La Parola del 26 agosto 2021 1
/
Avatar di Remigio Ruberto

Ciao, sono Remigio Ruberto, papà di Eugenio. L'amore che mi lega a Eugenio è senza tempo e senza spazio.

Lascia un commento

Ultimi appunti

Fulmini
Preghierina del 22 marzo 2023
22 Marzo 2023
Emma, la prima folletto ingegnere
Emma, la prima folletto ingegnere
22 Marzo 2023
Udienza Generale del 22 marzo 2023
Udienza Generale del 22 marzo 2023
22 Marzo 2023
Da mormorare per addormentarsi
La Parola del 22 marzo 2023
22 Marzo 2023
Eugenio e Remigio sorridono nel lettone
Preghierina del 21 marzo 2023
21 Marzo 2023
Marzo 2023
LMMGVSD
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031 

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità