Via Roma 330 - 81010 Dragoni (CE) Italia
info@eugenioruberto.it
Dona

La Parola del 2 luglio 2024

Martedì della XIII settimana delle ferie del Tempo Ordinario

Prima Lettura

Il Signore Dio ha parlato: chi non profeterà?

Dal libro del profeta Amos
Am 3,1-84,11-12

Ascoltate questa parola,
che il Signore ha detto riguardo a voi,
figli d’Israele,
e riguardo a tutta la stirpe
che ho fatto salire dall’Egitto:
«Soltanto voi ho conosciuto
tra tutte le stirpi della terra;
perciò io vi farò scontare
tutte le vostre colpe.
Camminano forse due uomini insieme,
senza essersi messi d’accordo?
Ruggisce forse il leone nella foresta,
se non ha qualche preda?
Il leoncello manda un grido dalla sua tana,
se non ha preso nulla?
Si precipita forse un uccello a terra in una trappola,
senza che vi sia un’esca?
Scatta forse la trappola dal suolo,
se non ha preso qualche cosa?
Risuona forse il corno nella città,
senza che il popolo si metta in allarme?
Avviene forse nella città una sventura,
che non sia causata dal Signore?
In verità, il Signore non fa cosa alcuna
senza aver rivelato il suo piano
ai suoi servitori, i profeti.
Ruggisce il leone:
chi non tremerà?
Il Signore Dio ha parlato:
chi non profeterà?
Vi ho travolti
come Dio aveva travolto Sòdoma e Gomorra,
eravate come un tizzone
strappato da un incendio;
ma non siete ritornati a me».
Oracolo del Signore.
Perciò ti tratterò così, Israele!
Poiché questo devo fare di te:
prepàrati all’incontro con il tuo Dio, o Israele!

Parola di Dio.

Salmo Responsoriale

Dal Sal 5

R. Guidami, Signore, nella tua giustizia.

Tu non sei un Dio che gode del male,
non è tuo ospite il malvagio;
gli stolti non resistono al tuo sguardo. R.

Tu hai in odio tutti i malfattori,
tu distruggi chi dice menzogne.
Sanguinari e ingannatori, il Signore li detesta. R.

Io, invece, per il tuo grande amore,
entro nella tua casa;
mi prostro verso il tuo tempio santo
nel tuo timore. R.

Acclamazione al Vangelo

Alleluia, alleluia.

Io spero, Signore.
Spera l’anima mia,
attendo la sua parola. (Cf. Sal 129,5)

Alleluia.

Il Vangelo del 2 luglio 2024

Si alzò, minacciò i venti e il mare e ci fu grande bonaccia.

Dal Vangelo secondo Matteo
Mt 8,23-27

In quel tempo, salito Gesù sulla barca, i suoi discepoli lo seguirono. Ed ecco, avvenne nel mare un grande sconvolgimento, tanto che la barca era coperta dalle onde; ma egli dormiva.
Allora si accostarono a lui e lo svegliarono, dicendo: «Salvaci, Signore, siamo perduti!». Ed egli disse loro: «Perché avete paura, gente di poca fede?». Poi si alzò, minacciò i venti e il mare e ci fu grande bonaccia.
Tutti, pieni di stupore, dicevano: «Chi è mai costui, che perfino i venti e il mare gli obbediscono?».

Parola del Signore.

Il Vangelo del giorno
Il Vangelo del giorno
La Parola del 2 luglio 2024
Loading
/

San Charles de Foucauld (1858-1916)

eremita e missionario nel Sahara

Meditazione "Huit jours à Ephrem"

"Perché aver paura?"

Figlioli, qualunque cosa vi succeda, ricordatevi che sono sempre con voi. Ricordatevi che, visibile o invisibile che sia, che sembri agire oppure dormire, veglio sempre, sono dovunque, sono onnipotente. Non abbiate nessuna paura, nessuna inquietudine: sono qui, sto vegliando, vi voglio bene, posso tutto (...) Cosa volete di più vi occorre? (...) Ricordatevi di quelle tempeste sedate con una sola mia parola, subito seguite da una grande bonaccia. Ricordate come ho sostenuto Pietro che camminava sulle acque (Mt 14,28s). Sono sempre accanto ad ogni uomo come allora con voi. (…) Abbiate fiducia, fede e coraggio; non abbiate inquietudine, sia per il vostro corpo che per la vostra anima (Mt 6,25), poiché sono qui, onnipotente e benevolente. Però (…) la vostra fiducia non nasca dalla noncuranza, dall'ignoranza dei pericoli o dalla fiducia in voi stessi o in altre creature. (…) In effetti, correte pericoli imminenti: i demoni, nemici forti e furbi, la vostra natura peccatrice e il mondo stesso vi fanno una guerra furiosa. (...) E in questa vita, la tempesta è quasi continua, e la vostra barca sempre sul punto di affondare. Tuttavia, non dimenticatevi, io sono qui; con me, questa barca non può soccombere! Diffidate di tutto, e soprattutto di voi stessi, però abbiate in me una fiducia totale che scacci ogni inquietudine.

PAROLE DEL SANTO PADRE

Ancora prima che noi cominciamo a cercarlo, Lui è presente accanto a noi. E rialzandoci dalle nostre cadute, ci fa crescere nella fede. Forse noi, nel buio, gridiamo: “Signore! Signore!”, pensando che sia lontano. E Lui dice: “Sono qui!”. Ah, era con me! Così è il Signore. La barca in balia della tempesta è immagine della Chiesa, che in ogni epoca incontra venti contrari, a volte prove molto dure: pensiamo a certe lunghe e accanite persecuzioni del secolo scorso, e anche oggi, in alcune parti. In quei frangenti, può avere la tentazione di pensare che Dio l’abbia abbandonata. Ma in realtà è proprio in quei momenti che risplende maggiormente la testimonianza della fede, la testimonianza dell’amore, la testimonianza della speranza. È la presenza di Cristo risorto nella sua Chiesa che dona la grazia della testimonianza fino al martirio, da cui germogliano nuovi cristiani e frutti di riconciliazione e di pace per il mondo intero. L’intercessione di Maria ci aiuti a perseverare nella fede e nell’amore fraterno, quando il buio e le tempeste della vita mettono in crisi la nostra fiducia in Dio. (Angelus, 9 agosto 2020)


Aiutaci ad aiutare!

Con una tua piccola donazione possiamo portare un sorriso a piccoli malati oncologici.
Aiutaci con un tuo piccolo contributo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Udienza Generale del 28 giugno 2023
By Remigio Ruberto | |
Udienza Generale del 28 giugno 2023 di Papa Francesco Catechesi.…
La Parola del 28 dicembre 2020
By Remigio Ruberto | |
Santi Innocenti, martiri, festa Dalla prima lettera di san Giovanni…
Il Signore non va mai in pensione
By Remigio Ruberto | |
Il Signore sempre è vicino a noi: con nuovi inviti,…
Commento al Vangelo del 15 gennaio 2023
By Remigio Ruberto | |
Il video del Commento al Vangelo del 15 gennaio 2023…
Redento da Dio
By Remigio Ruberto | |
Meditazione di oggi 12 marzo 2024: redento da dio Redento…
Buongiorno 5 ottobre 2020
By Remigio Ruberto | |
Un nuovo giorno: buongiorno 5 ottobre 2020 Sveglia La sveglia…
La Parola del 12 luglio 2024
By Remigio Ruberto | |
Venerdì della XIV settimana delle ferie del Tempo Ordinario Prima…
Autosufficienza
By Remigio Ruberto | |
Di solito non si vuole chiedere niente perché ce la…
Beato Rosario Angelo Livatino
By Remigio Ruberto | |
Oggi, ad Agrigento, è stato beatificato Rosario Angelo Livatino, martire…
Udienza Generale del 8 marzo 2023
By Remigio Ruberto | |
Udienza Generale del 8 marzo 2023 del Santo Padre Francesco…
×