Via Roma 330 - 81010 Dragoni (CE) Italia
info@eugenioruberto.it
Dona

La Parola del 19 dicembre 2021

IV Domenica di Avvento

Libro di Michea 5,1-4a.

Così dice il Signore:
«E tu, Betlemme di Efrata così piccola per essere fra i capoluoghi di Giuda, da te mi uscirà colui che deve essere il dominatore in Israele; le sue origini sono dall'antichità, dai giorni più remoti.
Perciò Dio li metterà in potere altrui fino a quando colei che deve partorire partorirà; e il resto dei tuoi fratelli ritornerà ai figli di Israele.
Egli starà là e pascerà con la forza del Signore, con la maestà del nome del Signore suo Dio. Abiteranno sicuri perché egli allora sarà grande fino agli estremi confini della terra
e tale sarà la pace».

Salmi 80(79),2ac.3b.15-16.18-19.

Signore, fa’ splendere il tuo volto e noi saremo salvi.

Tu, pastore d'Israele, ascolta,
assiso sui cherubini rifulgi!
Risveglia la tua potenza
Dio degli eserciti, volgiti, guarda dal cielo

e vedi e visita questa vigna,
proteggi il ceppo che la tua destra ha piantato,
il germoglio che ti sei coltivato.
Sia la tua mano sull'uomo della tua destra,

sul figlio dell'uomo che per te hai reso forte.
Da te più non ci allontaneremo,
ci farai vivere e invocheremo il tuo nome.

Lettera agli Ebrei 10,5-10.

Per questo, entrando nel mondo, Cristo dice: Tu non hai voluto né sacrificio né offerta, un corpo invece mi hai preparato.
Non hai gradito né olocausti né sacrifici per il peccato.
Allora ho detto: Ecco, io vengo - poiché di me sta scritto nel rotolo del libro - per fare, o Dio, la tua volontà.
Dopo aver detto prima non hai voluto e non hai gradito né sacrifici né offerte, né olocausti né sacrifici per il peccato, cose tutte che vengono offerte secondo la legge,
soggiunge: Ecco, io vengo a fare la tua volontà. Con ciò stesso egli abolisce il primo sacrificio per stabilirne uno nuovo.
Ed è appunto per quella volontà che noi siamo stati santificati, per mezzo dell'offerta del corpo di Gesù Cristo, fatta una volta per sempre.

Dal Vangelo di Gesù Cristo secondo Luca 1,39-45.

In quei giorni, Maria si mise in viaggio verso la montagna e raggiunse in fretta una città di Giuda.
Entrata nella casa di Zaccaria, salutò Elisabetta.
Appena Elisabetta ebbe udito il saluto di Maria, il bambino le sussultò nel grembo. Elisabetta fu piena di Spirito Santo
ed esclamò a gran voce: «Benedetta tu fra le donne e benedetto il frutto del tuo grembo!
A che debbo che la madre del mio Signore venga a me?
Ecco, appena la voce del tuo saluto è giunta ai miei orecchi, il bambino ha esultato di gioia nel mio grembo.
E beata colei che ha creduto nell'adempimento delle parole del Signore».

Il Vangelo del giorno
Il Vangelo del giorno
La Parola del 19 dicembre 2021
Loading
/

PAROLE DEL SANTO PADRE

Dobbiamo pregare la Madonna, perché portando Gesù ci dia la grazia della gioia, della libertà della gioia. Ci dia la grazia di lodare, di lodare con una preghiera di lode gratuita, di lode, perché Lui è degno di lode sempre. Pregare la Madonna e dirle come le dice la Chiesa: Veni, Precelsa Domina, Maria, tu nos visita, Signora, tu che sei tanto grande, visita noi e donaci la gioia! (Omelia da Santa Marta, 31 maggio 2013)


Aiutaci ad aiutare!

Con una tua piccola donazione possiamo portare un sorriso a piccoli malati oncologici.
Aiutaci con un tuo piccolo contributo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Preghierina del 4 novembre 2020
By Remigio Ruberto | |
Presente! Eugenio ha risposto così alla chiamata del Signore. Lui…
La Parola del 24 febbraio 2024
By Remigio Ruberto | |
Leggi e ascolta il Vangelo e La Parola del 24…
Preghierina del 29 giugno 2023
By Giuseppina Carlone | |
Leggi e ascolta la preghierina del 29 giugno 2023 Chi…
Preghierina del 10 novembre 2023
By Giuseppina Carlone | |
Leggi e ascolta la preghierina del 10 novembre 2023 Darsi…
E’ ancora novembre
By Francesca Ruberto | |
Leggi e ascolta E' ancora novembre Ciao amichetti cari, quanta…
La Parola del 2 gennaio 2024
By Remigio Ruberto | |
Leggi e ascolta il Vangelo e La Parola del 2…
La Parola del 23 aprile 2025
By Remigio Ruberto | |
Leggi e ascolta il Vangelo e la Parola del 23…
Domenica d’amore
By Remigio Ruberto | |
Domenica 22 agosto 2021: una data da ricordare. Domenica d'amore…
Commento al Vangelo del 27 dicembre 2024
By Remigio Ruberto | |
L'altro discepolo corse più veloce di Pietro e giunse per…
×